una testa a bilanciere che sia anche panoramica in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Marzo 2017, 19:21 Salve mi sono iscritto da poco ma leggo da parecchio Juza; dunque la mia domanda o se volete la mia questione è semplice; voglio acquistare una testa che mi consenta di usare facilmente teleobiettivi relativamente grandi, ma anche fare altri tipi di foto e mi sono convinto che una bilanciere possa andare per i miei vari scopi (tenete presente che sono astrofilo da tempo ho un telescopio, ma faccio anche foto panoramiche o naturalistiche); dunque tornando alla questione quali marche possono fare al caso mio visto anche il solito problema bilancio limitato ho notato che parecchie teste, anche buonissime sul piano meccanico, sono ottimi bilancieri ma non panoramiche perchè il centro di rotazione non coincide casomai per poco sull'asse di rotazione con il centro del sensore (lateralmente intendo); quelle veramente buone tipo la italianissima Zenelli si; altre invece come es.: la Triopo DG1 o la Photoseiki TB-101 no sono bilancieri ma non panoramiche; altre perfino che vanno per la maggiore non sono nemmeno veri bilancieri ( la Manfrotto 393 per esempio che non consente regolazioni verticali precise non è un vero bilanciere ma un bilanciere approssimato, ma d'altronde è una panoramica di fatto anche se venduta come bilanciere); casomai la cosa è presente del tutto a caso in alcune economiche; in particolare Fotocolombo vende una gimbal FFD che sembra dotata di questa proprietà, viene definita tale ma dalle foto non si ha contezza; qualcuno la ha provata? e può dirmi se è vero che sia anche panoramica e ovviamente visto che ci troviamo se la qualità è decente? o se ci sono altre alternative economiche? quelle economicissime tipo la andoer BK-45 su cui mi ero orientato in un primo momento per esempio è una gimbal non panoramica; grazie
3 commenti, 628 visite - Leggi/Rispondi