Differenza piastra PL e PU in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Settembre 2017, 17:14 Buonasera a tutti,
Come mi è stato consigliato sto cercando una piastra da 150 mm per il mio sigma 150-600.
Non sono un esperto e ho visto su internet che esistono piastre PL e PU.
Qualcuno sa dirmi la differenza e la compatibilità con una testa gimbal Benro GH-2?
Grazie a tutti!!!
3 commenti, 704 visite - Leggi/Rispondi
Testa Gimbal in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Settembre 2017, 16:07 Buongiorno a tutti,
scrivo sul forum per chiedere qualche consiglio sull'acquisto di una testa gimbal sul quale andrò a montare il mio sigma 150-600 sport.
Faccio principalmente foto sportiva, in particolare surf e talvolta devo mettere tutto in valigia per fare gli spostamenti.
Diciamo che il mio budget non vorrei superasse eccessivamente i 200 euro.
Navigando in rete ho visto la manfrotto 393 e le benro gh 2.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie a tutti
39 commenti, 9075 visite - Leggi/Rispondi
Acquisto nuovo Treppiede per teleobiettivo in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Settembre 2017, 18:23 Ciao a tutti,
sono un felice possessore del Sigma 150-600 mm sport che uso prevalentemente per fotografia sportiva (Surf)
Dato il peso considerevole uso sempre un mono piede, ma attualmente sento l'esigenza di acquistare un treppiede che userò prevalentemente in spiaggia.
Sono combattuto tra diversi tipi che spaziano tra il Manfrotto 190 e i vari Benro.
Dovrò portarlo in giro quindi anche la lunghezza e il peso giocano la loro parte!
Avete qualche consiglio?
Grazie a tutti
Nicola
17 commenti, 2518 visite - Leggi/Rispondi
Fotografare il Surf in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Febbraio 2017, 12:18 Ciao a tutti,
sono nuovo del Forum
Ho finalmente acquistato dopo secoli il Sigma 150-600 mm Sport da montare sulla mia Nikon D90 e fotografare la mia più grande passione, il Surf.
Da diverso tempo fotografo in diversi spot della Liguria, ma avevo a disposizione solamente il 18-105 mm, con questo obiettivo spero di poter fare la differenza e scattare foto migliori!
In attesa della prossima mareggiata per provare il mio nuovo "giocattolo", volevo chiedere a chi ne sa più di me qualche consiglio!!!
Grazie
0 commenti, 197 visite - Leggi/Rispondi
Sacca per Sigma 150-600 mm Sport in Obiettivi il 21 Febbraio 2017, 21:11 Buonasera a tutti,
Dopo mesi e mesi di ricerche e confronti con altri teleobiettivi, ho acquistato il Sigma 150-600 Sport.
Sperando di portamelo con me nelle sessioni di surf, vi chiedo se avete qualche consiglio su che sacca/zaino acquistare per trasportarlo, magari non eccessivamente ingombrante!
Insieme all'obiettivo forniscono una sacca molto ben rifinita , ma volevo qualcosa per portarlo in giro, possibilmente già montato sulla fotocamera e quindi pronto all'uso.
Fotografando surf spesso concomitante alle mareggiate c'è anche vento e pioggia quindi sarebbe molto comodo avere l'ottica pronta senza dover fare montaggi in spiaggia!
Tempo fa avevo comprato uno Zaino Lowepro Slingshot 300 AW, che purtroppo ho usato pochissimo, ma ho visto che è troppo corto e in più è forse un po ingombrante.
Grazie!!!
0 commenti, 163 visite - Leggi/Rispondi
Sigma 150-600 mm Sport problema? in Obiettivi il 20 Febbraio 2017, 10:55 Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum.
Premetto che non ho mai posseduto teleobiettivi con un escursione ottica importante come il sigma 150-600 quindi potrei chiedervi una ovvietà.
Ho acquistato da poco un obiettivo Sigma 150-600 mm Sport e questo weekend ho fatto alcune prove per verificare il corretto funzionamento.
Tutto sembra corretto e i risultati, per quanto provato solo in un paio di occasioni, sono buoni.
Tuttavia Vi domando se sia normale che con lo stabilizzatore attivato in modalità 1 e 2 prima dello scatto, al momento dello sfioro del tasto per la messa a fuoco, l'immagine all'interno del mirino faccia un piccolo “salto” interno, soprattutto a seguito di movimenti repentini, e variando l'inquadratura. Come se si inserisse una lente in più o simile. Con lo stabilizzatore disattivato questo non avviene.
Il risultato fotografico, per quanto valutabile, non dimostra distorsione dell'immagine o alterazioni.
Mi chiedo se questo faccia parte del normale funzionamento, o se fosse il caso di fare ulteriori verifiche.
Grazie a tutti!
0 commenti, 232 visite - Leggi/Rispondi