Olympus!!! in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Giugno 2020, 9:51 www.43rumors.com/it-happened-olympus-sold-the-imaging-business-to-jip/ 




Certo, tutte le nostre macchine continueranno a funzionare nonostante questa notizia.
Le foto di oggi verranno tali e quali alle foto di ieri (cioè già ottime).
Però è un bruttissimo colpo, soprattutto perchè non vedremo più innovazioni su questo bellissimo sistema, per lo meno da parte loro.
211 commenti, 13937 visite - Leggi/Rispondi
Dilemma: Lumix 35-100 f2.8 oppure Oly 12-100 f4??? in Obiettivi il 25 Novembre 2019, 13:11 Ciao a tutta la comunità del forum. Vi leggo spesso con piacere ma non scrivo mai, vuoi per poco tempo o perchè, facendo foto principalmente in famiglia, non ho immagini da mostrare sul web.
Vengo rapidamente alla scimmia delle ultime settimane.
Attualmente uso su oly m1 il 12-40 2.8 e il 35-100 2.8 panasonic, quest'ultimo preferito al 40-150 per il costo inferiore e la molto maggiore portabilità.
Le due lenti in generale le trovo molto buone, e sono entusiasta della resa del panasonic nei ritratti: ha colori, sfocato e resa dei toni che mi piacciono particolarmente (penso ad esempio alle foto nel parco, sotto gli alberi e un po' in controluce).
Ora, visto che la scimmia è un po' che non mangia si è messa a sussurrarmi che i continui cambi di lente sono una scocciatura, e che il 12-100 col sync IS sarebbe un grande passo avanti.
In più, aspettando l'usato e dando dentro 12-40 e 35-100 potrei addirittura uscirne con qualche soldo in più in tasca (la mia scimmia è molto furba...).
Io ho due timori: perdere uno stop (in un sistema che soffre molto l'appiattimento e mi sembra più condannato degli altri alle lenti luminose) e la possibile differenza di resa tra 12-100 e il pana 35-100.
Non vorrei fare acquisti avventati e chiedo consiglio a chi è riuscito a provarle entrambe: c'è tanta differenza tra le due lenti (ad esempio a 100mm) a livello di resa, tridimensionalità e passaggi tonali o potrei quasi non accorgermene?
Se le avete provate entrambe, quali avete tenuto, e perchè? Avete mai fatto delle comparative fianco a fianco?
grazie a chi vorrà condividere le proprie idee!
PS. Ho anche qualche fisso per le foto in casa o di sera. Però ogni tanto ho usato anche il 12-40 e se i soggetti non si muovono come furetti il 2.8 può dire la sua: personalmente ritengo ancora accettabili i 1600 iso. Ecco, se mi trovassi col 12-100 la classica foto in casa diventerebbe improponibile?
rigrazie!
33 commenti, 2645 visite - Leggi/Rispondi