Ottiche vintage su 6D in Obiettivi il 15 Maggio 2014, 17:59 Ciao a tutti.
Sto considerando il passaggio da 7D a 6D, e fra i molti aspetti che sto valutando per decidere se fare o meno l'upgrade, c'è quello relativo alla possibilità di usare con quest'ultima il parco ottiche Yashica di cui dispongo, mediante l'impiego di anello adattatore con chip di conferma della messa a fuoco.
So infatti per certo che su 1dx, che ha lo stesso processore della 6D (digic 5+), ció non é possibile. La fotocamera, una volta accesa con obiettivo + anello con chip, impazzisce.
Su 7D tutto funziona all perfezione.
C'è qualcuno di voi che ha avuto modo di provare questa accoppiata (6D+ottiche Yashica+anello con chip) e che mi sappia dire se funziona?
In caso affermativo credo che farei l'upgrade.
Grazie.
15 commenti, 2459 visite - Leggi/Rispondi
Ottiche Yashica su corpi Canon Full Frame in Obiettivi il 12 Dicembre 2013, 9:23 Salve a tutti.
Posseggo un corredo di ottiche Yashica così composto:
28 f2.8 ML
50 f1.4 ML
50 f1.7 ML
135 f2.8 ML
200 f4 ML
Le ho sempre usate su corpi aps-c con anello adattatore (con e senza chip per la conferma di maf), ma non ho mai provato a montarli su ff per il timore che lo speccho di maggiori dimensioni possa interferire con la parte posteriore delle ottiche.
Il 28 ed i 50 infatti, quando si focheggia ad infinito, hanno la lente interna che fuoriesce poco oltre il limite di ingombro dell'anello adattatore.
Ho inoltre notato che queste lenti hanno delle piccole staffe sulla baionetta, che credo servissero sui corpi analogici Yashica per verificare la profondità di campo, che anch'esse sporgono oltre l'ingombro dell'adattatore.
Ora, la domanda è la seguente: c'è qualcuno di voi che ha le usa su ff senza problemi, e soprattutto senza aver asportato le staffe dalla baionetta delle ottiche?
Leggendo sui forum sembrerebbe di si, ma non ne ho la certezza.
Spero che qualcuno di voi possa darmi una conferma.
Grazie.
25 commenti, 4086 visite - Leggi/Rispondi