Garanzia Nikon in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Marzo 2017, 22:03 Buonasera a tutti, ho una domanda per conto di un mio amico che ha acquistato una nikon d810 circa 2 anni fa con garanzia italia nital di 4 anni.
Lo scorso anno gli è caduta la reflex a terra ed ha rotto la calotta.
La macchina è stata successivamente riparata, ovviamente a pagamento, presso un centro di assistenza autorizzato nikon di Roma. Dopo la riparazione non c'è stato nessun problema fino ad un paio di giorni fa, quando lo schemo ha smesso di funzionare.
Tutto il resto funziona regolarmente, ma lo schermo è morto.
La riparazione dello schermo è coperto dalla garanzia o la caduta dello scorso anno l'ha invalidata?
2 commenti, 307 visite - Leggi/Rispondi
Passaggio a mirrorless sony in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Febbraio 2017, 13:29 Buongiorno,
dal 2009 scatto con la canon 5d mark ii ed in questi giorni stavo pensando di fare un upgrade del corpo.
A mio avviso il sensore dellla 5d mk 4 è inferiore rispetto a quello della sony a7r ii che avrei la possibilità di prendere usata (poco) da un amico a 2000 euro contro i 3700 della 5d mk 4.
Come lenti ho il sigma 50 1.4 art, canon 24 70 2.8 l ii, tamron 70 200 2,8 vc e canon 24 105 f4 l is.
Non capendo nulla di adattatori, voi sapete se ne esiste uno (quale) che mi permetterebbe di continuare ad usare le lenti che ho?
Manterrei l'esposimetro, autofocus, stabilizzatore, controllo diaframmi?
Grazie a chi mi chiarirà un po le idee
3 commenti, 469 visite - Leggi/Rispondi
Primavera in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 13 Febbraio 2017, 18:26 Buonasera ragazzi,
mi chiedevo se qualcuno di voi conosce qualche posto vicino Roma dove si possno vedere filari di alberi di ciliegi o mandorli.
Non so, magari qualche azienza aricola che li coltiva o qualce parco.
Grazie e un saluto, Luca.
1 commenti, 398 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio gran sasso in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 17 Gennaio 2017, 11:06 Buongiorno a tutti, mi presento. Mi chiamo Luca, 46 anni e come voi ho l'hobby della fotografia.
Stavo pensando di andare uno di questi giorni a fare un giretto dalle parti del gran sasso...
Qualcuno di voi conosce un posto panoramico da dove sia possibile ammirare l'intero gruppo del gran sasso, magari non troppo sperduto e sommerso dalla neve?
In particolare mi piacerebbe fosse visibile la parete nord est che secondo me è più bella.
Grazie, Luca.
6 commenti, 428 visite - Leggi/Rispondi