unica lente per viaggio: 16-35mm o 24-70mm (ff) ? in Obiettivi il 16 Aprile 2017, 11:14 Salve a tutti !
Volevo chiedere un consiglio sugli obbiettivi, di carattere più pratico.
Dovendo prossimamente partire per dei viaggi, cercavo un unico obbiettivo per limitare il peso e ingombri, in viaggio e in aereo.
Ho una canon 6d.
Cercavo un obbiettivo versatile, che mi consenta di fotografare la città, monumenti, scattare in edifici chiusi, in spazi stretti (come musei ed esposizioni) ma anche molto ampi (come chiese).
Mi piacerebbe inoltre un obbiettivo versatile che oltre a fare reportage in città e le cose di cui sopra, possa anche aiutare a ritrarre dei bei panorami della città al tramonto o all'alba.
Inoltre mi interessava una lente per ritratti ambientati all'aperto, che ritraggono ed immergono la persona nell'ambiente.
Non sono un professionista, non scatto in cerimonie o matrimoni, anche se qualche foto alle feste di compleanno la faccio per ricordo.
Per questo motivo sono giunto alla scelta tra 2 lenti:
- canon 24-70 2.8
- canon 16-35 stabilizzato (a cui potrei aggiungerci un 50ino stm se sento l'esigenza)
Non credo inoltre che aggiungerò altri obbiettivi tra le due scelte di cui sopra!
Grazie in anticipo e un buon augurio di Buona Pasqua
27 commenti, 3772 visite - Leggi/Rispondi
consiglio camera o dslr per street photography (per sostituire fuji x100) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Gennaio 2017, 0:07 Ciao a tutti mi chiamo James! Sono nuovo nel forum, e vi do un saluto da Venezia.
Scrivo qui, cercando un consiglio tra i più esperti, o appassionati come me, su una camera compatta, da portare sempre appresso per "cogliere l'attimo".
Tendo a fotografare molto i miei viaggi e le mie uscite, principalmente in strada, edifici, negozi, ma non molto le persone.
Per cui la portabilità è un fattore discriminante per me.
A volte faccio qualche scatto nei musei, altre volte nei locali (quali pub), oppure nei concerti ed eventi.
Mi capita anche l'occasione di fare qualche ritratto ambientato alla mia compagna, sia in spazi aperti nei nostri viaggi, sia in spazi chiusi ad esempio durante le mostre.
Molte foto rimangono archiviate nell'album digitale di iPhoto, mentre gli scatti più significativi per me e la compagna, li modifico con Lightroom e li stampo dal fotografo per fare i nostri album fotografici e quadretti.
Per le mie esigenze, ho trovato davvero un buon compromesso con la fuji x100, molto portabile, e dai risultati soddisfacenti.
Però adesso vorrei togliermi uno sfizio e fare un upgrade un po' significativo (che mi possa durare almeno 5 anni), ma senza rinunciare alla portabilità che è tra le mie priorità!
Fotografo esclusivamente con il 35mm, mi piace molto la sua versatilità, lo uso praticamente per tutto ciò che ho elencato poc'anzi!
Alcune chicche come il wifi mi interessano molto, perché posso trasferirmi le foto in velocità portandomi il pc appresso durante il viaggio in treno o caricare le foto al volo sull'ipad.
Ho guardato un po' di alternative in giro, nei negozi, forum, ecc. e ho visto queste macchine
(la scelta degli obbiettivi è legata al fatto di essere quanto più compatti e magari luminosi possibile):
-fuji x100t
-nikon d7200 con 35 1.8
-nikon d750 con 35 1.8
-canon 6d con 35 f2 usm (o 28mm 1.8)
-leica q
Ovviamente sono aperto a nuove alternative, non ho limiti rilevanti di budget, basta che la camera sia abbastanza intuitiva e immediata, e che non diventi un "fardello" da portare appresso con la lente tutto il giorno, perché vorrei godermi anche le uscite senza gli ingombri di uno zaino o di una tracolla gonfia.
Grazie davvero in anticipo !
18 commenti, 1448 visite - Leggi/Rispondi