RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Frenksisco
www.juzaphoto.com/p/Frenksisco



avatar2 profili monitor per 2 situazioni di lavoro
in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Gennaio 2017, 18:17


Ciao a tutti è il mio primo post su questo forum e per dovuta onestà ammetto pubblicamente e ufficialmente di avere già chiesto aiuto per lo stesso problema su altri forum. Lo dico perchè so che talvolta la cosa fa girare le.... Io non volevo fare doppioni, cerco solo una soluzione ad un problema.
Vengo al dunque...
Premessa:calibro e profilo il mio monitor con Colormunki Display e ci faccio grafica. Come software di calibrazione uso DisplayCAL e lavoro su Windows 10 Pro x64.
Questione: io vorrei usare una calibrazione/profilo con luminosità monitor a 100 cdm² per lavorare nella parte più luminosa della giornata e una calibrazione/profilo con luminosità monitor a 60 100 cdm² per lavorare la sera con meno luce e stancare meno gli occhi.
Dalle prove che ho fatto però passare da un profilo ad un altro non sembra voler dire ripristinare anche "i settaggi di luminosità ecc. del monitor" sui quali tali profili sono stati creati. Sbaglio?
Io per esempio vedo che se ho una calibrazione/profilo, qui lo chiamo profilo 80 , relativo diciamo ad una luminosità bassina (80cdm²) - e poi faccio un "ripristina a condizioni di fabbrica al monitor" - perdendo quindi tutti i settaggi fatti prima con quel profilo, se riattivo il profilo 80 non mi vengono ricreate le sue condizioni di luminosità. Cioè la luminosità resta quella, più alta, del "ripristino" e non torna quella bassa del profilo 80 .
Pongo quindi nuovamente qui la mia fatale domanda:
Cosa vuol dire di preciso passare da un profilo all'altro?
E' possibile avere, in un monitor pc, 2 profili relativi a 2 condizioni differenti di luminosità monitor?
Io non so se è una domanda talmente × da non meritare una risposta... Almeno altrove non l'ho avuta.. ma se anche così fosse preferirei che mi venisse detto.
Basta anche un "non si può fare" o "sbagli la calibrazione"..
Grazie


3 commenti, 577 visite - Leggi/Rispondi





5 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Frenksisco ha ricevuto 324 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 09 Gennaio 2017

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me