RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nomax74
www.juzaphoto.com/p/Nomax74



avatarHelp.Flash 430 EX IICiao a tutti...
in Blog il 13 Giugno 2013, 11:41


Help.Flash 430 EX II

Ciao a tutti,
ho acquistato il flash in questione e mi sorge una domanda sull'estensione della parabola.
Lo zoom va da 24 a 105 ma credo ovviamene sia riferito ad una camera FF.
Io ho la 500D quindi devo considerare il fattore 1.6?
Mi spiego se lavoro a 50 mm in realtà il flash considera 80 mm?
Ergo con i 105 di massimo zoom del flash arrivo ai 65mm dell'obiettivo?

Magari ho scritto una eresia pertanto vi chiedo lumi. Ho provato a cercare ed ho trovato un post di un'indiano che scrive in inglese dal quale ho capito (credo) che esseno canon su canon, il flash automaticamente fa l'adjustment riconoscendo una macchina non FF.

Grazie
Max



0 commenti, 245 visite - Leggi/Rispondi


avatarEducazione fotografica! Crappy Vs Snappy...
in Blog il 29 Aprile 2013, 17:16


Educazione fotografica! Crappy Vs Snappy....

pinna-national-geographic.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/03/22

Diamo a cesare quel che è di Cesare, con eleganza, saggezza e costruttività!
Quoto al 100%


0 commenti, 307 visite - Leggi/Rispondi


avatarAcquistato il Cinquantino...:fwink: Ho q...
in Blog il 15 Aprile 2013, 12:16


Richiesta consigli: Acquistato il Cinquantino...;-) Ho qualche domanda sull'utilizzo dove aver letto tutti i post e le recensioni sul web, in accoppiata alla mia 500D.

Ritratti: Mi par di aver inteso che è meglio stare sopra i 2.8 per avere il massimo della nitidezza anche a costo di salire un minimo con gli iso.Per il punto di fuoco, guardando la meravigliosa foto Winter Look www.juzaphoto.com/galleria.php?t=321356&l=it mi sorge qualche dubbio. Se dovessi scendere al limite inferiore, conviene mettere a fuoco nell'immaginaria intersezione fra la linea verticale del naso e quella orizzontale degli occhi? Se ovviamente il viso e frontale...

Non essendo stabilizzato, qual'è la soglia dei tempi di scatto per evitare il rischio di micromosso?

Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli.
Saluti
Max


1 commenti, 296 visite - Leggi/Rispondi


avatarJuza:Possibile nuova funzionalità...
in Blog il 18 Marzo 2013, 19:19


Juza:Possibile nuova funzionalità?

Nel desiderio di migliorarmi in un determinato stile, ad esempio quello dei paesaggi, mi preparo una sequenza di riferimento dove metto per ognuna sulla sinistra la miniatura della foto che mi piace e sulla dx i dati di scatto.
Quando mi trovo a fotografare in situazione simile, apro questo file per trarre utili insegnamenti e consigli da chi ha realizzato scatti al quale mi ispiro.
Ciò mi aiuta a eliminare alcuni errori di impostazione per chi, come me, deve ancora macinare scatti su scatti.

Juza pensi possa essere plausibile, selezionando una foto e serie di foto, avere questo tipo di "report" ? In quel caso basterebbe stampare su PDF la propria pagina per avere tutto a portata di mano!
Ovviamente credo serva più a chi è nel processo di formazione che ai "formati" ma magari torna utile anche a chi, seppur di livello superiore, vuole approcciare stili nuovi e più particolari come startrail ad esempio, e vuole un ausilio di pronta consultazione.

Un pò come la pagina dei segnalibri solo che oltre alla foto vengano riportati i soli dati di scatto e/commenti tipo quelli che si leggono (esposizione multipla, spiegazioni dettagliate etc etc).

Che ne pensate?
Saluti
Max


1 commenti, 254 visite - Leggi/Rispondi


avatarValigie professionali. Ciao, p...
in Blog il 19 Febbraio 2013, 14:08


Valigie professionali.

Ciao,
posto una risposta data ad un partecipante al forum in quanto penso possa interessare a molti.
Per lavoro ho buoni contatti con il Business Development Representative per l'Italia di una azienda che produce case di qualità, addirittura serve i militari, che offre diverse soluzioni sia per i portatili che per attrezzatura diversa, quali ad esempio quella fotografica.


www.peli.com/it/peli-valigie-protettore.html

Per un'utilizzo professionale potrebbero andare più che bene, ovviamente dipende dal budget a disposizione.

Saluti!


1 commenti, 448 visite - Leggi/Rispondi


avatarMigliorabili? Aggiunte due foto Macro/St...
in Blog il 18 Febbraio 2013, 0:34


Migliorabili? Aggiunte due foto Macro/Still Life. Mi aiutate a capire?

Grazie


4 commenti, 285 visite - Leggi/Rispondi


avatarStarting with Macro..Need help. C...
in Blog il 13 Febbraio 2013, 12:41


Starting with Macro..Need help.

Ciao,
grazie alle meravigliose foto macro che nel forum si trovano in abbondanza volevo provare a fare qualche scatto del genere, anche per meglio comprendere cosa si cela dietro alla preparazione.
Al momento visto che sono ai primordi volevo concentrarmi sui fondamentali tecnici, per poi gradualmente migliorare anche dal punto di vista composizione, ambientazione e filofia di scatto.Credo che ricoscere i propri limiti, traghettando un miglioramento continuo, sia alla base di ogni processo di crescita.

Ho una 500D e mi è stato regalato un vecchio (ma poco usato) obiettivo Canon 28-105mm f/3.5-4.5 EF USM e, da quanto ho letto nei post specifici, ho scoperto essere serie 1 e Made in Japan ( @1972 Deep Purple MrGreen )
Quando ho visto che ha scritto MACRO ho subito letto l'articolo #16 di Juza sul Macro per capire bene. Ok non sarà un L, è poco più che entry level, avrà dei limiti ma, prima della mia Ducati, ho imparato a guidare la moto sul VanVan quindi.... ;-)

Voglio effettuare degli scatti di prova in casa con cavalletto, con una pinza simile al Plamp di Juza, fissando un oggetto molto colorato come test, per simulare una farfalla.

Leggendo con attenzione Mb di commenti e dati di scatto, stavo cercando conferme su quanto compreso sia sull'approccio in generale.

Compatibilmente con lo scenario in campo, anche se io lo simulo e quindi mi metto in condizione di realizzare al meglio delle mie possibilità lo scatto, setterei gli ISO il più basso possibile, diciamo 100. (a 50 non ci arriva la mia 500D mi pare...)
Vedo che a 105mm si consiglia F8/F11 che ho capito essere anche la condizione migliore per foto "reali" e non da "studio".
La distanza di lavoro 1:1 , sempre tratta come indicazione dalla bibbia di Juza, articolo 16 MrGreen , porta ad avere un valore di 14mm senza paraluce e 31mm con paraluce.
Di conseguenza regolo il tempo di scatto ma usando tassativamente cavalletto, liveview+zoom per messa a fuoco, non dovrebbe essere un problema andare al secondo.

Ho inteso correttamente il tutto?

Un'aiuto che potrebbe darmi indicazioni preziosissime, oltre ai vostri graditi commenti, è vedere una foto senza PP in condizioni similari, in modo da avere un termine di paragone certo . So anche io che una buona PP può rendere una foto migliore sine ullo dubbio ma, come ripeto, mi sono imposto di migliorare prima la tecnica, poi il contesto e successivamente/contestualmente migliorare nell'elaborazione in PP.

Vi pregherei soltanto di ricordare che sono agli inizi e alcune mie domande, magari scontate per alcuni, sono volte a capire. Prima di scrivere il post ho letto, letto e riletto.
Ma a volte leggere troppo mette confusione, senza guida. E gli errori di prova, se non guidati, rischiano di generarne altri.

Vorrei anche evitare che si suggerissero obiettivi diversi, in quanto ho aperto altri post per questo e quando la Vil Moneta lo consentirà opererò in tal senso.
Per migliorare nella tecnica ed avere ottime foto, come dimostra il forum, credo che possa farmi "andar bene" quanto ho...

Spero sia chiaro il senso del post.

Ringraziando anticipatamente dei vosti suggerimenti, Vi auguro buona luce...

Ciao
Max


5 commenti, 429 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma 8-16 senza la possibilità d...
in Blog il 04 Febbraio 2013, 9:30


Sigma 8-16 senza la possibilità di mettere filtri...

Ciao a tutti, ho letto sulla recensione dell'obiettivo che non è possibile montare filtri su questa ottima, che leggo molto consigliata per rapporto qualità/prezzo per APS-C.
Vero è che molto si può fare in PS ma supponiamo che voglia imitare (grossa affermazione) Caterina Bruzzone... Se non capisco male, Lei mette dei filtri ND per aumentare i tempi e dare quell'effetto spumoso e vaporoso al mare, riducento la luce di diversi stop. Con questo obiettivo non ci sarebbe soluzione...
Ho preso la famosa vacca per le MrGreen oppure ho inteso bene?

Thx!


3 commenti, 458 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon 7D - Canon EF 24-105mm f/4 L IS US...
in Blog il 27 Gennaio 2013, 22:20


Canon 7D - Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM...
Le statistiche non mentono.

Saluti a tutti. Come scritto le statistiche non mentono.
Guardando su Tools le regine delle camere e degli obiettivi (non per avifauna dove immagino che il palmares del Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM sia indiscusso).
Dopo aver passato le ultime settimane a leggere su corpi macchina ed obiettivi, mi sono basato come per il mio lavoro alle statistiche, nella ricerca della "fase II" del mio upgrade hardware...
Ovviamente (e mai fu più azzeccato come detto) le luci ed ombre di questa simbiosi le ho lette nel forum, anche se molte sono tanto e troppo tecniche perchè si verifichino nel mio caso ( o le capisca appieno Sorry ).

La domanda è semplice. Ammettendo un budget consono, questa accoppiata è la migliore per chi ha abbandonato o vuole abbandonare un primo livello da camera 500D? Ovviamente, e cercando di prevenire domande assolutamente lecite, per chi ha come preferenza ritratti e paesaggistica, anche se dopo aver visitato a fondo le sezioni still life e street si è manifestato un'interesse notevole. Anche qua, altrettanto ovviamente, dopo tanti, tanti scatti capirò dove sono più portato od interessato ad apprendere.

Unitamente, pensavo di associare un corso di livello avanzato al fine di rendere più giustizia all'eventuale passaggio. Altrimenti avrebbe solo senso tenere l'attrezzatura che ho.
Ovviamente migliorare spesso significa investire, in tempo, fatica e soldi.
La domanda posta nasce dal fatto che più leggevo e più mi confondevo, e la confusione ne genera altrettanta, ad ampio spettro.

La statistica è meravigliosa in tal senso (e ringrazio Juza per quella apprezzatissima pagina!!!) perchè è un'immagine ( MrGreen ) di ciò che preferite usare e, a larga scala, dovrebbe anche rappresentare quello con il quale vi trovate meglio, preferite, o comunque avete scelto di avere e utilizzare.

Scusate la lungaggine ma volevo un pò.... tirare le somme... (in tutti i sensi!!! MrGreenMrGreenMrGreen )

Buona luce.

Max


12 commenti, 3493 visite - Leggi/Rispondi


avatarDopo la sana invidia a Juza e le foto de...
in Blog il 17 Gennaio 2013, 23:18


Dopo la sana invidia a Juza e le foto del suo viaggio, a chi potesse interessare, la mia ex prof di Statistica è nello staff di "Viaggi avventure nel mondo" e sono in procinto di organizzare quanto segue:

E' in preparazione un breve viaggio in Lapponia a caccia di AURORE BOREALI la partenza sarà attorno al 10 marzo (luna nuova). Il viaggio sarà di 8/10 gg. con slitte trainate da cani e guidate dai partecipanti, ciaspole e forse motoslitte, pernottamenti in hutte. Prezzo non ancora definito.

Trovate l'info originale su: www.angolodellavventura.com/REGIONI/liguria/genova/index.htm

Saluti!


0 commenti, 412 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale corpo macchina serio dopo la 500D....
in Blog il 25 Giugno 2012, 17:58


Quale corpo macchina serio dopo la 500D.

Mi sono chiesto ultimamente quale potrebbe essere un buon compromesso prezzo/qualità qualora volessi fare un salto importante nel corpo macchina.
Guardando i vari post sono rimasto un pò spiazzato dai commenti positivi o negativi dil questo o quel corpo, che spaziano dalle preferenze personali, al tipo di foto che si prediligono, alla compatibilità con gli obiettivi, esigenze di uso massivo, condizioni avverse... i parametri sono molteplici!
Ho provato a fare delle scelte "sulla carta" quando ecco spunta l'ennesimo post che mi ri-incasina il tutto...

Proverei a dare i miei elementi, sperando che mi sappiate dare qualche punto fermo sul quale poter scegliere!

Obiettivi: ho l'originale 18-55 IS della 500D con un canon 18-200 IS.
Foto: Mi piacciono prevalentemente Soggetti e Panorami
Utilizzo: Amatoriale diciamo circa 3-5000 scatti anno - non in condizioni da fotografo naturalista, per intenderci..
Budget: Bella domanda... risparmiare vuol dire anche spendere quando c'è da spendere, per evitare di tornare costosamente sui propri passi. Se la spesa fosse alta è secondo voi plausibile un buon usato?

Grazie sin d'ora dei passaggi!

Saluti
Max


9 commenti, 1046 visite - Leggi/Rispondi


avatarCiao, mi piacerebbe aggiungere una co...
in Blog il 14 Maggio 2012, 12:37


Ciao,
mi piacerebbe aggiungere una cornice alla foto quando posto su web.
Ho creato un layer con Gimp da unire alla foto originale e fin qua tutto ok!
Quello che chiedevo è se esisteva un modo per automatizzare il processo su un numero x di foto. Una sorta di batch processing.

Qualcuno ha qualche idea al merito??? Eeeek!!! Eeeek!!!
Grazie Max


2 commenti, 522 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

50 anni, prov. Genova, 100 messaggi, 24 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Nomax74 ha ricevuto 20082 visite, 22 mi piace

Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Nomax74, clicca qui)

Occupazione: Account Manager settore Automazione Industriale

Interessi: Moto, Pesca sportiva, Fotografia.

Ho iniziato con la mia prima EOS300D con il quale ho fatto le prime esperienze nel digitale. Successivamente sono passato alla 500D sino alla 7D attuale. Credo nei piccoli passi e nello scoprire gradualmente ogni nuova passione, come successo con la pesca sportiva.
Sono attratto dai paesaggi, dai primi piani e dalle foto di animali.Tanto da imparare, tanti scatti da fare.
Confido di apprendere molto da chi posta, visto che trovo utilissimo lo specificare tutte le informazioni relative agli scatti.
Complimenti a tutti ed in primis al creatore del sito.
NoMax74


Registrato su JuzaPhoto il 08 Maggio 2012

AMICI (10/100)
Marinaio
Fabio Marchini
Caterina Bruzzone
Ellyrossi
Tonysmilzo
Fabrybot
Gielle1755
Ivan88
Desfroos
Roberto Marini



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me