ef200 f2.8ii l duplicato oppure ef400 f5.6? in Obiettivi il 05 Marzo 2014, 7:43 Sto valutando (e risparmiando per) l'acquisto di un tele. Sono indeciso tra i due in oggetto. Con la soluzione 1 sarei coperto anche per ritratti. Ma non ho trovato in rete nessun test con l'obiettivo duplicato. Qualcuno lo possiede?
7 commenti, 449 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio da chi usa la 50D per sport in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Novembre 2013, 10:21 Ciao a tutti vorei delle delucidazioni e consigli riguardo all'oggetto.
Come è preferibile impostare la lettura dell'esposizione, valutativa, spot o media pesata al centro. Inoltre, se imposto in ai servo, avevo capito che attivando tutti ipunti di af avrei sortito il risultato migliore, ivvece non è cosi, molte foto vengono fuori fuoco. Ho avuto più successo tenendo attivato il solo fuoco centrale. Mi confermate che succede lo stesso a chi la usa per sport? Grazie.
10 commenti, 711 visite - Leggi/Rispondi
5D Classic e rumore a 3200iso in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Settembre 2013, 10:17 Visto che piove mi sono messo a fare qualche prova sul rumore:
Ho scattato 2 foto a ISO 3200 con la 5D Classic, quindi limite H1;
Una con una normale esposizione suggerita dalla macchina, l'altra sovraesposta di 2 stop;
In DPP quella normale l'ho aumentata di uno stop, quella sovraesposta diminuita di uno stop, entrambe quindi, portate al medesimo valore;
Ho poi applicato un crop 100%.
Ecco il risultato:
Normale e poi riportata a +1:
[IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=600879&l=it[/IMG]
Sovraesposta e poi riportata a -1:
[IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=600880&l=it[/IMG]
Insomma, come moltissimi ben sanno, esponendo a destra anche una vecchietta come la 5D se la cava ancora bene a ISO3200.
P.
67 commenti, 6452 visite - Leggi/Rispondi
L'umidità appanna le lenti, come fare? in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Settembre 2013, 6:02 Sabato sera sono salito a 1500mt. Era quasi il tramonto.
Ho montato cavalletto e macchina ed ho aspettato pazientemente con un bel libro in mano che il sole scomparisse.
Al momento di scattare mi sono reso conto che la macchina (poco male) ma anche tutta la superficie della lente frontale del 17-40 erano completamente coperti da umidità. Ho dovuto letteralmente asciugare il tutto, per poi pulire, ma l'umidità era così tanta che nel giro di 1-2 minuti la lente era di nuovo appannata.
Qualche foto sono riuscito a scattarla ma non sono soddisfatto. Nonostante il cielo fosse abbastanza terso e venuto fuori un discreto effetto foschia, rovinandomi le foto e vanificando i 110km che ho impiegato per andare e altrettanti per arrivare a casa all'1 di notte...abbastanza deluso.
Qualcuno di voi ha un suggerimento su come evitare questo inconveniente? Ovviamente avevo il paraluce montato, ma inutilmente.
18 commenti, 9287 visite - Leggi/Rispondi
Focus screen Ee-S per 5D in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Luglio 2013, 11:07 Buongiorno a tutti, spero che qualcuno di voi possa fugare un mio dubbio. Se monto il focus screen Ee-S sulla 5D classic per facilitare la messa a fuoco manuale perdo quella automatica?
Grazie.
6 commenti, 603 visite - Leggi/Rispondi