|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Tonysuper www.juzaphoto.com/p/Tonysuper |
una cosa non ho capito - dimensioni delle full frame in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Novembre 2018, 18:06 Oggi in una vetrina di un negozio ho visto una vecchia nikon 35 mm con ottica 35 mm o 50mm non ricordo. A fianco c'erano la Z7 e la EOS R. ENORMI, con lenti PACHIDERMICHE. La nikon 35mm piccina picciò con un fisso MINUSCOLO. Ho pensato: avrà 4 o al massimo 2.8 come apertura: mi sbagliavo UNO PUNTO QUATTRO. Ma come è possibile? 34 commenti, 2523 visite - Leggi/Rispondi Panasonic Full Frame in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Agosto 2018, 15:59 Annuncio il 25 settembre www.43rumors.com/ft5-panasonic-will-announce-its-first-full-frame-syst 10 commenti, 839 visite - Leggi/Rispondi Ultimo aggiornamento di windows 10 e punto di gamma in Computer, Schermi, Tecnologia il 27 Maggio 2018, 20:02 Con l'aggiornamento di Windows 10 della settimana scorsa è cambiata la calibrazione standard del punto di gamma (almeno per me che ho Nvidia). Prima dovevo correggere +0.80, adesso va bene lo standard (o se si preferisce +1.0). Qualcuno ha notato lo stesso? 0 commenti, 256 visite - Leggi/Rispondi Ritratti in catacomba in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Maggio 2018, 15:51 Ieri mi sono messo a sviluppare raw della M100 e della M6 per fare dei test e ne ho scaricati dal web diversi fatti con il 50mm 1.8. Nei ritratti che ho sviluppato ho notato che il fuoco è sul naso o sulla bocca e non precisamente sull'occhio come avviene sulla mia gx80. Senza polemica faccio la domanda: che voi sappiate è ancora un limite dell'af eos-m o è solo una casualità? 3 commenti, 397 visite - Leggi/Rispondi Let's apsc again: trilemma entry level in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Aprile 2018, 15:33 Se proprio (per alcuni generi) volessi affiancare al m43 una moderna apsc a low budget, fra una Sony a5100 (su amazon con ottica kit a 399 da ieri), una Canon 200d ed una Nikon d3400 dove abbiamo il maggior rapporto prezzo/qualità secondo voi? 21 commenti, 1134 visite - Leggi/Rispondi Come eliminare il gas: cosa si può fare con una gx80 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Marzo 2018, 14:33 Ho trovato questa galleria su Flickr: www.flickr.com/photos/145407515@N06/ Questo signore mi ha fatto passare la voglia di upgrade di formato e macchina. 2 commenti, 501 visite - Leggi/Rispondi Trilemma per il futuro in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Febbraio 2018, 15:10 There's a big dilemma About my big leg emma, uh-huh, oh yeah Ho fatto uno sforzo per semplificare il mio modesto corredino di macchinette e lentine. In pratica ora ho una rx100 prima versione da usare come stunt camera (sotto la pioggia, sotto la neve, nei peggiori bar di Caracas) e una entry level m43 con due zoom kit e due fissi di media qualità (25 1.8 e 42 1.7). Nel caso in cui in futuro, per esempio a Natale, volessi fare un upgrade secondo voi quale sarebbe la strategia migliore? 1) insistere nel m43 con eventuali lenti pro e corpi più performanti aspettando eventuali sensori BSI, organici, futuristici 2) affiancare una apsc di qualità come la Sony 6300 o 6500 o una Fuji 3) affiancare una full frame entry level come la A7 liscia In tutte e tre i casi l'investimento sarebbe paragonabile... 4 commenti, 355 visite - Leggi/Rispondi Libera nos a simia in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Febbraio 2018, 10:19 Galeotti furono i raw scaricati. Ma ai prezzi attuali (800 euro circa in kit) come la vedete una Sony a6300 come complemento al corredino m43 per generi più demanding (paesaggetti, ritrattini) ? In quel range di prezzo le concorrenti sarebbero una Fuji xt20 o una A7 prima versione. 0 commenti, 246 visite - Leggi/Rispondi Formato e fruizione: un test in Blog il 11 Febbraio 2018, 19:26 Stranamente non avevo mai pensato che potessi semplicemente attaccare l'hard disk ad una televisione per poter fruire delle foto. Fino ad adesso caricavo semplicemente su prime e google photo e le guardavo su un ipad da 10 pollici. Rx100, x70 e gx80 sono le macchine testate. Sull'ipad il formato che vince è il m43 per il fattore forma, ma ovviamente anche apsc ha un'ottima qualità. La rx100 invece annaspa, soprattutto perchè l'ipad ti porta a pizzicare e zoomare. Sul televisore 4k il formato che vince è l'apsc perché si vede tutta la definizione e riempe meglio il quadro. Il m43 ha la stessa definizione, ma non riempe il quadro. La rx100 al limite, dipende dagli ISO, ma si percepisce una minore definizione. Il fatto di non poter pizzicare e zoomare rende meno fastidioso rispetto all'ipad il gap. Da notare che almeno il mio (economicissimo) televisore 4k ha un refresh rate di 24 fps che stanca dopo una ventina di minuti. Sul televisore full hd non c'è questo problema. Qui non c'è differenza fra apsc, m43, rx100: la qualità percepita dell'immagine è la stessa. I parametri in gioco sono altri: la tridimensionalità dello zuiko o della x70 nei primi piani, la resa dei colori, le sfumature: insomma il contenuto della foto. Stampe 45x30 (o 40x30 che dir si voglia): pareggio fra apsc (sony a6000 con cui feci due poster prima di venderla) e m43. Una stampa (a 800 iso granellosa) della rx100 vista da 3 metri è indistinguibile dalle altre due. Se si ci avvicina molto (40 o 50 centimetri) ci si accorge della mancanza di definizione nelle ombre. Bonus track: la compatta che scambiai con la rx100 or sono aveva un sensore da 1/1.7 pollici (La lumix LF1 con zoomettino 10x Leica). Sul televisore Full HD in diurna sono veramente godibili, anche se leggermente piatte come sfumature di grigi e colori. Se non fosse per la profondità di campo praticamente infinita non si capirebbe che sono state prese con una lente così minuscola. Le foto in notturna sono di minore qualità e vistosamente inferiori a quelle della rx100 viste sul 4k. 0 commenti, 241 visite - Leggi/Rispondi Clamoroso: Sony testa sensore organico Foveon style in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Febbraio 2018, 16:20 www.sonyalpharumors.com/new-sony-organic-sensor-patent-says-can-achiev Immagini di un vero prototipo. Mentre Panasonic e Fuji chiacchierano... 16 commenti, 1992 visite - Leggi/Rispondi Altro che monitor calibrato in Blog il 04 Febbraio 2018, 17:24 Dopo un aggiornamento di Windows, probabilmente molte settimane fa (o mesi?), si era settato il livello minimo di nero a 16 e non a zero (parimenti per il bianco a 235). Il monitor invece si aspettava (giustamente) il range completo. In pratica come se il contrasto fosse diminuito, ma con una generale impressione di aumento di luminosità. Da un po' ero abituato che dovessi leggermente sovraesporre a vista per avere un risultato giusto da ipad o stampa, onde evitare i frequenti neri bruciati nelle ombre che ritrovavo nelle ultime foto, però mai a pensare che dipendesse da una svista tanto pacchiana. Ora tutto a posto... 3 commenti, 454 visite - Leggi/Rispondi GX9 prossima ventura in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Gennaio 2018, 14:06 Rumor Panasonic: Presentata presto una GX9. Dismessa la linea di piccine picciò (niente gx950). Ci si ferma qui o si arriverà anche alla GX90? 2 commenti, 380 visite - Leggi/Rispondi | prov. Milano, 1428 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Tonysuper ha ricevuto 51932 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 19 Dicembre 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me