|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Aprile 2025, 19:18 Un argomento a cui ho risposto qualche giorno fa sulla PDC in cui si parlava anche di cerchio di copertura mi ha messo un tarlo in testa su una questione..... Al variare della grandezza del sensore/pellicola è neccessario aumentare il cerchio di copertura. ....e fin qui ci sono. Ma,facciamo un 100mm a f2.8,a un X Tempo fa entrare tot luce (naturalmente cerchio di copertura adeguato al sensore) ...e anche qui ci sono. Sappiamo però che un sensore più grande raccoglie più luce.....e qui mi sfugge qualcosa. ..... Probabilmente mi sto annegando in un dito di acqua ... ![]() ![]() Forse , la luce non va trattata come altri elementi tipo i liquidi e gassosi ? 111 commenti, 2615 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 21 Novembre 2024, 13:49 Cambio hobby ......mi butto sulla frutta it.euronews.com/cultura/2024/11/21/la-banana-di-cattelan-venduta-allas ![]() ![]() 18 commenti, 563 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Novembre 2024, 9:14 Davo un'occhiata per una 800d da consigliare ad un conoscente ... Che è sta cosa della 5d mk2 ML....doping.... ![]() Quella che ho non ci arriva là neanche se la tiri con una fionda www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm 11 commenti, 303 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 08 Novembre 2024, 19:43 E' vero che di certo c'e solo la morte ,ma che un 70-200mm f4 L IS che mi funziona perfettamente su tutti i corpi che ho, faccia i capricci su una 5d mk2 non ci avrei scomesso un cent ![]() Praticamente quando lo monto i valori del diaframma/tempi segna 00 ,poi scattando imposta i valori. L'AF non funziona (selettore su AF)ma agendo manualmente sul fuoco ne da la conferma, l'IS fa saltare l'immagine come un capriolo a intermitenza di alcuni secondi. Boh avete idee ....batteria originale , sulla 5d, altre ottiche sia Canon che di terze parti funzionano bene, firmware 2.1.2 (ultimo) Non ne faccio un problema ,ma e' curioso... Smanettero un po' ma non credo vi siano impostazioni che possono far accadere sta roba 12 commenti, 428 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 08 Novembre 2024, 19:40 E' vero che di certo c'e solo la morte ,ma che un 70-200mm f4 L IS che mi funziona perfettamente su tutti i corpi che ho, faccia i capricci su una 5d mk2 non ci avrei scomesso un cent ![]() Praticamente quando lo monto i valori del diaframma/tempi segna 00 ,poi scattando imposta i valori. L'AF non funziona ma agendo manualmente sul fuoco ne da la conferma, l'IS fa saltare l'immagine come un capriolo a intermitenza di alcuni secondi. Boh avete idee ....batteria originale , sulla 5d, altre ottiche sia Canon che di terze parti funzionano bene, firmware 2.1.2 (ultimo) Non ne faccio un problema ,ma e' curioso... Ho aperto questo 3d anche in OBIETTIVI ,chiedo che questo venga cancellato ![]() 0 commenti, 104 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 07 Ottobre 2024, 15:08 Questa recensione è in merito ad un 18-55mm Canon STM . Dalla Stella Francesco inviato il 10 Dicembre 2021 Pro: Stabilizzazione, Leggerezza, Nitidezza. Contro: Af impreciso (parte dell'inquadratura fuori fuoco con la messa a fuoco automatica). Opinione: Per il prezzo con il quale viene proposto è un obiettivo che svolge il suo lavoro, la nitidezza è buona ma non eccelsa e la leggerezza del materiale gioca a suo favore. Tuttavia va evidenziato un difetto che per esperienza personale ho riscontrato in altre ottiche della gamma IS-STM e cioè l'imperfezione della messa a fuoco automatica. Spiegato in altre parole, con l'af ho spesso notato che una porzione dell'inquadratura tende ad uscire sfocata pur mettendo a fuoco all'infinito. Questo gioco si fa via via più accentuato con l'aumentare l'apertura del diaframma fino a coinvolgere metà dell'inquadratura totale. Come accennato poco fa, lo stesso problema l'ho ritrovato nella versione precedente del 18-55 F3.5 IS-STM e nel 10-18. Ho messo anche il nome dell'autore per essere coerente,ma senza voler fare polemiche o accusarlo di qualcosa ....anzi Ho preso questo caso solo come esempio ... In pratica pensavo, è vantaggioso ,utile ,far fare recensioni a chiunque....? Secondo me l'amministratore ed eventualmente altri che possono farlo ,dovrebbero valutarle prima di inserirle a pubblica lettura..... 23 commenti, 927 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Luglio 2024, 19:40 Naturalmente non voglio entrare su opinioni del noto fatto di cronaca , ma solo a livello tecnico fotografico E' possibile che possa accadere che la scia venga evidenziata in quel modo ....? Servono tempi si scatto velocissimi che non so se si usano per fotografare un comizio, e poi la scia dovrebbe evidenziarsi perche' ? forse per il contatto con il liquido ematico che , evaporando per il calore ,ha creato la scia......? In pratica voglio dire .....ci sta' che sia tutto regolare ? 202 commenti, 8015 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Aprile 2024, 16:59 Curiosità Dunque ,con il trigger x2T godox montato sono entrato nel menu' di controllo flash della 1dx e mi ritrovo che ho a disposizione gli stessi comandi che ho sul trigger...canali gruppi zoom,potenza dei flash.... Ma la 1dx non è uscita prima di questoTrigger....capisco che il trigger può inviare dati,ma la grafica e comandi macchina non dovrebbero essere già prevista dal firmware.....boh Comunque va bene così.... 0 commenti, 52 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Aprile 2024, 12:50 Apro questo 3dsolo come indicazione suggerimento ,chiamatelo come volete. Ero alla ricerca di uno sfondo fotografico per fare qualche prova tipo studio come passatempo. Naturalmente anche con un occhio al prezzo visto il cazzeggio,e dopo un paio di acquisti ,tutti rimandati indietro perché non idonei secondo me ,troppo leggeri come peso al mq, ,ho trovato a 7.80 al metro per un'altezza di 3 metri questo tessuto in velluto dal peso di oltre 200 gr/mq https://www.amazon.it/dp/B0CT99YB9G?ref_=cm_sw_r_cso_cp_ud_dp_CEXJ71JN Non sono un,esperto per niente ,ma secondo me da 10 a zero a quelli di pari o superiori di prezzo venduti come dedicati alla fotografia.... A parte la riga in mezzo dovuta al fatto che il rotolo e 1,5mt ,non serve neanche stirarlo .(a parte la riga) Inoltre usato dalla parte vellutata offre una resa maculata a seconda di come vengono posizionate le fibre mentre è uniforme sul lato contrario.... Poi boh valutate voi.... 7 commenti, 426 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Gennaio 2024, 19:28 Lo so che non ve ne frega un .... ![]() Ma oggi e' arrivata la Befana ( e' anche storta) www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4724943&l=it 6 commenti, 404 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Settembre 2023, 11:08 Volevo solo rispondere a Campos85 (visto che mi ha bloccato) Probabilmente ho usato termini spicci che potevo evitare... Il parere sui confronti rimane, (che poi è solo un mio parere che conta uno) ma potevo esprimerlo in altro modo, e non si tratta di difendere il brand. Sempre saputo che Oly fa ottiche di grande pregio Poi chiedo all'Admin se può chiudere questo 3D . 0 commenti, 149 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Settembre 2023, 15:04 Richiesta per chi usa il sistema Pentax 645 Sapete se i paraluce del 120mm macro e del 150mm f2. 8 sono intercambiabili, so che le sigle so no diverse.... ma a volte,visto che il diametro è uguale 6 commenti, 275 visite - Leggi/Rispondi | 8617 messaggi, 112 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Speedking ha ricevuto 65796 visite, 594 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 19 Dicembre 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me