RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luka82mi
www.juzaphoto.com/p/Luka82mi



avatarè illegale vendere una foto del Duomo?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Febbraio 2019, 19:23


Ciao!

Sto cercando di capire quali sono i passi da fare per poter dormire sereni e vendere una fotografia. Mi sono imbattuto su questa pagina del sito del comune di milano ( www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/servizi/impresa/riprese_foto_ci ), in cui dice che per effettuare riprese fotografiche e video nelle vie del centro (oltre che in parchi e musei) occorre l'autorizzazione e pagare. Ma secondo voi questo significa che se io facessi senza autorizzazione una fotografia del Duomo dalla piazza non la potrei vendere ad esempio nei siti di stock o ad un privato? (ipotizzando che non ci siano persone nella piazza)

Nel weekend farò delle foto a Legnano davanti ad un castello, non ho trovato dove poter chiedere l'autorizzazione ma se scatto dalla strada ed il castello è sullo sfondo e la modella mi firma la liberatoria è legale vendere la foto senza chiedere autorizzazioni al comune o all'ente che gestisce il castello sullo sfondo?

Mi servono un po' di delucidazioni in materia,

Grazie!


7 commenti, 1988 visite - Leggi/Rispondi


avatar"belle! ma voglio vedere le altre.."
in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Febbraio 2019, 17:47


Sei un fotografo, organizzi con una modella uno shooting (in TF), scegli le foto che ti piacciono di più. Fai un editing della madonna, ore di photoshop. Le riguardi a distanza di un giorno, vedi i difetti che prima non vedevi, le correggi, ci investi altro tempo. Partorisci da una sessione di 600 scatti 4 PERLE.
La modella ti dice "belle, ma mi mi fai vedere le altre? perchè magari ce n'è qualcuna che mi piace di più"
Vi sarà sicuramente capitato. A me capita sempre. Alla fine mando anche le 596 ciofeche non editate. Poi mi rimandano indietro 2-3 scatti ciofeca che mi piacciono meno delle perle su cui ho investito il mio tempo chiedendomi di editarle. e mi sale il mal di pancia e il nervoso.

Come si fa?


15 commenti, 1446 visite - Leggi/Rispondi


avatarFatturare la vendita di una stampa
in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Febbraio 2019, 15:59


Ciao,

Ho aperto da poco la partita iva come fotografo freelance, e mi sono iscritto alla gestione separata dell'inps. Mi piacerebbe, piu che altro per soddisfazione personale, vedere qualche stampa delle mie foto di viaggi, ma ho il terrore che per farlo serva essere iscritti alla camera di commercio per artigiani e commercianti pagando uno sproposito di contributi fissi che non ammortizzerei mai. Qualcuno qui che fa il fotografo professionista ha venduto qualche stampa e mi può spiegare come si inquadra la cosa? È possibile scrivere sul mio sito internet i prezzi a cui le vendo e di contattarmi in privato o si configura come e-commerce?

Grazie

Luca


0 commenti, 116 visite - Leggi/Rispondi


avatarCartoncino grigio 18% fallisce col flash
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Luglio 2018, 10:08


Ciao!
Sto facendo un po' di esperimenti con un cartoncino grigio 18% appena acquistato ( https://www.amazon.it/gp/product/B00KCPBLWO/ref=oh_aui_detailpage_o01_ ) . O ho comprato una porcheria o sto sbagliando qualcosa. Vi allego una foto che mi sono fatto con il flash, bilanciando il bianco col cartoncino grigio mi dà un valore di 6700 kelvin, impostandolo a 5600 come da valore sulla confezione del flash ottengo un risultato decisamente migliore.
vi invito ad aprire queste 2 foto (lo stesso scatto coi 2 bilanciamenti del bianco)
drive.google.com/open?id=1kAiGSch-IB84hc0YGUw0kxY95uIDlqbS
drive.google.com/open?id=1pF0nHbZbl148rYCgpCj4z7Rj9jRwLbeu


9 commenti, 657 visite - Leggi/Rispondi


avatarEsposimetro e Pre-Flash
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Dicembre 2017, 12:29


Ciao a tutti,

dramma, tragedia, dolore e fastidio.

Questa combinazione purtroppo è fallace e mi servono consigli su come risolvere:

- Flash yongnuo YN-569EX
- Trigger yongnuo YN-622C e 622C-TX
- Esposimetro Sekonic SE L-308 S

il problema è che i flash devono essere in modallità TTL per dialogare con i Trigger, ed essendo in questa modalità emettono sempre un pre-flash. L'esposimetro (che uso senza cavo e mi rifiuto di dover comprare un cavo) legge il valore del pre-flash e basta.

Ho "risolto" passando i flash in modalità manuale, il che vuol dire che devo aggiustare la potenza sul flash e non attraverso il comodo 622-cTX montato sulla macchina fotografica.

Qualcun altro ha avuto questo problema? come risolvere?
Io vorrei una soluzione in cui attraverso un trigger montato sulla macchina fotografica posso impostare la potenza dei flash, e dei flash che non emettano preflash in modo da poter avere una lettura corretta con l'esposimetro!

Grazie in anticipo per i vostri consigli.


15 commenti, 2013 visite - Leggi/Rispondi


avataril Monitor Eizo "espande" il campo colore sRGB delle foto profilate?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Febbraio 2017, 1:50


Penso di aver letto tutti i post e articoli possibili sull'argomento ma ancora non riesco a vivere in pace.

Ho da pochissimo un monitor Eizo CS2420, con Spyder 5 ho creato un profilo colore con ampio spazio gamut (tutto quello che il monitor consente di riprodurre).

Il problema è il seguente:

- apro una foto raw con Lightroom 5, la salvo come Jpeg in spazio colore sRGB
- se ora questa foto la visualizzo con Lightroom o Photoshop la vedo "correttamente", se la apro con l'applicazione "Foto" di Windows la vedo super satura e innaturale, come se l'applicazione invece di applicare il profilo colore della foto cercasse di usare il profilo super-ampio del monitor Eizo
- allo stesso modo qui su Juzafoto vedo tutte le foto super sature se tengo impostato il profilo Eizo di cui ho parlato prima, per vederle un po' più "normali" devo impostare il monitor su sRGB, ma non capisco perché dovrei farlo visto che le immagini hanno un loro profilo colore e dovrebbe stare alle applicazioni che le aprono il compito di non uscire dal campo sRGB nella riproduzione senza farsi influenzare dalle capacità del monitor.


37 commenti, 2397 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

42 anni, prov. Milano, 35 messaggi, 48 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Luka82mi ha ricevuto 62320 visite, 584 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 14 Dicembre 2016

AMICI (10/100)
Juza
Alessandro Carosi
Andrea Pozzi
Andreapz
Nicolò Cavallaro
Riccardo Cardelli
Stefanosans
Gian Mario Zaino
Bosley
Mauro Vacca



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me