Parere National Geographic Africa NG a5290 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Febbraio 2018, 17:20 Salve a tutti.
Sono in procinto di prendere una X-T20.
Giro quotidianamente a piedi e su due ruote e ho sempre lo zaino in spalla, per qualsiasi spostamento e quasi per abitudine, lavoro o svago che sia.
Cercavo quindi qualcosa non di prettamente tecnico ma che fosse usabile (e anche gradevole esteticamente) anche come zaino giornalmente, adeguando gli spazi interni
Ho trovato il National Geographic Africa NG A5290 sul sito Manfrotto in offerta a 90€ meno che su Amazon.
Vi chiedo, visto che come fotografo sono alla primissime armi, pareri tecnici sullo zaino, per la parte fotografica, o alternative simili per stile e prezzo.
Ah, e se qualcuno lo ha, se è realmente impermeabile o comprende una copertura ad hoc.
Grazie
1 commenti, 783 visite - Leggi/Rispondi
Compatta / Mirrorless economica in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Maggio 2017, 15:50 Ciao, cosa consigliereste che corrisponda alla
maggior parte dei seguenti parametri?
- Budget 650€ tassativamente massimo
- Dimensioni ridotte
- Obiettivo fisso o zoom compattissimo (meglio ottiche intercambiabili per sviluppi futuri)
- Schermo orientabile plus particolarmente apprezzato se possibile
- Uso prevalente in jpg, semplicità di utilizzo
Acquirente che ha sempre usato compatte o bridge economiche in automatico. Che difficilmente lavorerà i raw, che si muove spesso a piedi ed in bicicletta e ha bisogno di associare mobilità, dimensioni compatte, facilità di utilizzo e possibilità di imparare. Probabilmente (se, se, se li acquisterà oltre all'ottica iniziale) userà obiettivi dal costo contenuto.
Qualche idea la ho, cosa mi consigliate?
11 commenti, 630 visite - Leggi/Rispondi
G80 vs x-t20 aldilà delle schede tecniche in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Marzo 2017, 16:45 Ciao a tutti.
Sono alle prime armi, e tra corsi e libri, ho deciso di buttarmi su qualcosa di più serio. Mi avete già consigliato in altro thread la G80. Ora, con l'uscita della X-t20, è ora di prendere una decisione, altrimenti aspetto sempre la prossima uscita.
Sono un grafico. Scatto molte foto ricordo di trekking urbani, qualche escursione, senza particolari esigenze specifiche. Insomma vorrei una macchina compatta, con cui formarmi e che probabilmente userò per diverso tempo con un unico obiettivo per poi indirizzarmi meglio.
Per il mio uso:
A favore della G80, la tropicalizzazione, il display orientabile, numero, compattezza e relativa economicità delle ottiche.
A favore dell X-T20 il sensore per formato, resa e maggiore possibilità di crop (anche per qualche lavoro), l'estetica (e per me ha il suo peso)
Insomma putroppo una EM5 Mark III non è ancora all'orizzonte, altrimenti...
Ho avuto in zona solo la possibilità di provare in mano una X-T10
Per la X-T20 opterei per il 18-55 e me la dovrei cavare con 1100€
Per la G80 escludendo l'ottica kit, allo stesso prezzo dovrei andare su un fisso
Mi date una risposta secca, calibrandola sul fatto che devo iniziare, in ottica futura?
16 commenti, 3130 visite - Leggi/Rispondi
G80 o alternative per iniziare in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Dicembre 2016, 17:20 Ciao a tutti, sono totalmente nuovo del forum. Innanzitutto complimenti per la vitalità del forum, si imparano molte cose!
Sono in procinto di acquistare la prima fotocamera che sia degna di tale nome.
L'obiettivo è sviluppare una passione latente da molto tempo, cercando di apprendere di più sul campo. (Per la teoria mi sto dando da fare)
Eseguo lavori di grafica vettoriale e di impaginazione, disponendo di foto già fornite. In ogni caso, aldilà del lavoro, che mi ha fatto appassionare alla materia collaborando per alcuni progetti con un fotografo (siete contagiosi e monotematici!) mi piace da sempre documentare i miei viaggi, fare qualche escursione in mtb e a piedi, fotografare in generale anche se non l'ho mai fatto con mezzi adeguati. Insomma sono alle prime armi, lato scatto.
Cosa mi consigliate per iniziare seriamente? Sono attratto dalle mirrorless per questioni di portabilità e caratteristiche tecnologiche rispetto alle Reflex. Ho adocchiato la nuova G80 della Panasonic che insieme alle Olympus (bellissime) e alle Fuji mi fa tentennare non poco. Il dubbio è rispetto a macchine equivalenti con sensori migliori come le Nikon D5xxx e D7xxx. Inoltre cosa scappa all'occhio del neofita, anche lato economico per quanto riguarda gli obiettivi, tra le possibilità elencate?
Grazie
9 commenti, 1157 visite - Leggi/Rispondi