Acquisto medio formato, mi sento spaesato! in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Ottobre 2021, 7:41 Buongiorno a tutti,
scatto sia in digitale che in analogico ma mi sono reso conto che la pellicola è più appagante e nemmeno di poco! Quindi volevo passare dalla mia Canon A-1 da 35mm al medio formato però non trovo una risorsa che mi metta di fronte alle varie opportunità come può la nostra sezione obiettivi e camere. Quindi veniamo all'utilizzo io sono un paesaggista per tanto ho bisogno di lenti Wide. Voi che mi consigliate? Il budget verrà misurato in base a quello che mi dite.
Buona giornata a tutti
45 commenti, 1772 visite - Leggi/Rispondi
Canon EOS 1000 E non da segni di vita! in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Aprile 2019, 8:41 Buongiorno a tutti,
ho comprato una macchina EOS 1000 E come operativa, ho messo la batteria e lo schermino sembra non dare segni di vita (che io sappia non ha interruttori o affini), ho provato a mettere il rullino e ahimè non lo carica...
come posso fare?
I controlli che ho fatto sono:
- test bontà della batteria (anche se è nuova);
- ho controllato eventuali ossidi sui contatti e sono perfetti;
- ho provato con il tester a vedere se il circuito sui contatti era interrotto ma nulla tutto regolare.
0 commenti, 100 visite - Leggi/Rispondi
Flash Yongnuo yn560iii in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Gennaio 2019, 12:19 Buongiorno a tutti non ho mai scritto un topic da zero, quindi spero di averlo aperto nella sezione giusta, in caso contrario pf siate clementi. Sono possessore del flash indicato nel titolo, non ho potuto fare a meno di notare che due jack, uno di questi a quanto pare è un cavo che sincronizza il flash con l amacchina fotografica per gestire il momento del lampeggio. Io lo uso sia con Sony che con Canon. Sapreste indicarmi dove acquistare questo cavo (online non trovo nulla di convincente)? Grazie.
0 commenti, 91 visite - Leggi/Rispondi
Magic Lantern su EOS M in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Febbraio 2017, 6:40 Buongiorno a tutti ho visto che il tema è stato abbondantemente snocciolato però c'é una branca di questo che non mi è ancora molto chiara. Sono il felicissimo possessore di una EOS M, ho provato a installare ML per aumentarne le performance o meglio aggiungere qualche funzione. Che dire dopo un prima prova tutto bellissimo fatta eccezione per il bulb programmato che nonostante sia una funzione esagerata è un po instabile a livello software. Comunque il problema risiede nell'operatività di ML un esempio lampante è quando si mette a fuoco in AF emerge la vecchia GUI per poi sparire non appena si rilascia il bottone di scatto, è possibile accedere alla vecchia GUI di impostazioni di scatto premendo i tasti canonici del vecchio OS. Ora la domanda è nonostante ML operi parallelamente all'OS originale anche a voi "consente" di usarli contemporaneamente? Vorrei capire insomma se ML esclude il vecchio OS ho funziona in modo così instabile grazie a tutti.
4 commenti, 299 visite - Leggi/Rispondi