|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Dicembre 2012, 17:08 Buonasera, ormai fotografo quasi esclusivamente in analogico, sviluppo autonomamente le pellicole e dal prossimo ho intenzione di allestire una camera oscura completa per poter iniziare a cimentarmi anche nella stampa. Attualmente vorrei acquistare uno scanner per negativi al fino di ottenere, dei miei scatti preferiti, anche una copia digitale. Chiedo se qualcuno può indicarmi le caratteristiche principali da valutare per l'acquisto ed eventualmente indicarmi qualche modello. Concludo dicendo che lo userei esclusivamente sul formato 35mm e che ricerco un prodotto di ottima qualità. Grazie in anticipo per ogni informazione. 5 commenti, 919 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Novembre 2012, 17:29 Buonasera, sono un grande appassionato della fotografia di reportage e da un po' di tempo utilizzo quasi esclusivamente, per le mie foto, la conversione in bianco e nero; inoltre aggiungo che scatto molto poco: solo quando la scena mi colpisce particolarmente. Fatto questo indispensabile preambolo vi spiego cosa mi sta passando per la testa: vorrei cominciare a scattare con pellicola e in particolar modo con pellicola in bianco e nero; all'inizio delegherei lo sviluppo ad un laboratorio esterno ma col tempo, visto anche l'elevato numero di stanze in casa di cui fortunatamente dispongo, vorrei cominciare a sviluppare da me. Come macchina analogica mi sta frullando per la testa di orientarmi verso una Leica M7 a cui inizialmente abbinerei un 35 mm, focale a cui fotografo più spesso. Vi chiedo un vostro parere in proposito o alternative alla M7. Grazie per le risposte. 17 commenti, 4647 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Ottobre 2012, 9:49 Buongiorno cari amici della fotografia, è da qualche tempo che mi è nata una vera passione per la fotografia in bianco e nero, soprattutto nel genere street, foto-giornalismo e ritratti. Quello che, da principiante della fotografi, chiedo a voi è: ci sono delle regole base riconosciute per creare un corretto bianco e nero oppure ci si può lasciare andare esclusivamente alla propria interpretazione. Si trovano innumerevoli tutorial e manuali cartacei ma quello che vorrei saper io è proprio se ci sono delle regole iniziali nella trasformazione in b/n da applicare e seguire e su cui lavorare per ottenere il risultato desiderato. Premetto che utilizzo lightroom come software di PP. Grazie a chiunque voglia aiutarmi 8 commenti, 2477 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Ottobre 2012, 23:03 Dopo l'acquisto del Canon 135 f2 fisso mi sono letteralmente innamorato delle focali fisse e siccome il 35 e' quella a me più congeniale vorrei chiedervi un consiglio sui migliori 35 in circolazione. Io mi sarei orientato sul 35 f1.4 di casa Canon, considerate che ciò che vorrei prediligere sarebbero tridimensionalità e bokeh e che l'autofocus se c'e' meglio è ma non ne faccio una ragion di stato... Sono disposto a considerare anche lenti vintage... 15 commenti, 1994 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 08 Ottobre 2012, 18:54 Finalmente sono riuscito a fare mio il tanto desiderato 135 f2, e' il mio primo obiettivo fisso e posso dire, dopo solo pochi giorni di prova, che mi si e' aperto un nuovo mondo. Ho sempre avuto la possibilità di usare zoom professionali che garantivano un'ottima qualità d'immagine però devo dire che la nitidezza e il dettaglio che riesco a raggiungere con questo obiettivo sono sbalorditivi, persino il limite di non avere a disposizione il fattore zoom mi sta spingendo a ragionare di più la composizione e a muovermi io attorno al soggetto per cercare il taglio migliore. L'obiettivo e' solidissimo ma assolutamente non ingombrante ne' pesante. La ghiera per la focheggiatura è ampia e nel complesso focheggiare manualmente risulta facile. A f2 la nitidezza è già ottima, la pdc veramente minima rende l'uso di questo obiettivo non semplicissimo le prime volte, ma questo lo si sapeva... In poche parole mi e' venuta la fissite! Mi sa proprio che per natale mi regalerò il 35 f1.4! 3 commenti, 998 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Settembre 2012, 18:44 Buonasera a tutti, come da titolo sono in preda alla più feroce indecisione per completare (almeno momentaneamente ![]() Aggiungo inoltre che comprassi il 70-200 darei dentro il 24-105 che invece terrei acquistando il 135 e che nella maggior parte dei casi gia con il 24-105 non sentivo la necessità di avere molti mm in più. A questo punto passo la palla a chi più esperto di me possa ben consigliarmi. Grazie. 162 commenti, 17461 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Agosto 2012, 22:32 Buonasera, sono un felice possessore del seguente corredo fotografico: Canon 5d Mk II,Canon EF 17-40 F4 L, Canon 24-105 F4 L; gli acquisti che mi sto accingendo a fare comprendono il samyang 14 mm e il Canone scatto 70-200 F2.8 IS USM L. Ora la mia domanda e', secondo voi, ha senso tenere il 24-105 o come penso io meglio venderlo e acquistare al suo posto un 50 F1.4 oppure al massimo un 24-70 F2.8? Considerando che scatto per lo più panorami e street, che il 17-40 e' indiscutibile essendo la mia ottica preferita e che più leggero riesco a stare meglio e' (scattando per lo più in viaggio)? Avevo anche pensato di prendere il 135 F2 al posto del 70-200 però il secondo mi sembra più versatile... Che ne dite??? 27 commenti, 8837 visite - Leggi/Rispondi | 40 anni, prov. Torino, 119 messaggi, 27 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Luchino85 ha ricevuto 34091 visite, 41 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Luchino85, clicca qui) Occupazione: medico chirurgo Interessi: Viaggiare, i libri, cucinare, la fotografia, gli animali e il tennis. Provengo da un piccolo paese alle porte del monferrato che si chiama Verrua Savoia dove sono nato nel lontano 1985, dopo aver frequentato il liceo nella città di Vercelli ho studiato medicina e chirurgia a Torino laureandomi nel 2011; da allora esercito la libera professione nel mio territorio e spero appena mi sarà possibile di diventare medico condotto del mio paese. Sono fidanzato da poco più di tre anni con Ilaria la quale, nei nostri molti viaggi, non perde occasioni per lamentarsi delle mie continue pause per scattare e del peso dell'attrezzatura che in parte si deve sorbire pure lei. A grandi linee è tutto qui; anzi no: il prossimo anno convolerò a giuste nozze. Registrato su JuzaPhoto il 02 Maggio 2012 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me