|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 26 Giugno 2023, 13:47 Buongiorno a tutti, tra qualche giorno sarò con mio fratello a Chamonix e abbiamo affittato un appartamento per quattro giorni. Premetto che lo scopo principale della vacanza è fare un po' di escursione nei dintorni e fotografare un po' di montagna. Qualcuno mi saprebbe suggerire qualche sentiero da fare e qualche posto bello da fotografare? Grazie per i vostri suggerimenti! 2 commenti, 500 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 17 Ottobre 2021, 22:29 Buonasera a tutti, sto pensando di visitare il lago di Plitvice nella prima settimana di novembre (spero non sia tardi per il foliage). Approfitto per chiedere a chi è stato qualche consiglio sui punti più belli da fotografare il lago. Riguardo agli ingressi, è meglio entrare dall'ingresso 1 o dal 2? Grazie. 29 commenti, 1604 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Giugno 2021, 11:18 Buongiorno a tutti, come da titolo, qualcuno potrebbe consigliarmi dei filtri a lastra per il sigma 14-24 emount? Grazie 0 commenti, 116 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Luglio 2020, 22:38 Buonasera a tutti, finora uso Lightroom per elaborare le foto di paesaggio (mountainscape, seascape...), è un ottimo strumento, ma per certi lavori di post produzione lo trovo limitato per quanto riguarda alcune features. Ho pensato allora, perché non integrare il mio lavoro di post-produzione con il photoshop visto che ho l'abbonamento ed è un peccato non utilizzarlo. Le funzionalità che mi interessano del PS alcune delle quali mancano nel LR sono exposure blending, luminosity mask, dodge and burn, soft light/orton... Premetto che sono alle prime armi con il PS. Conoscete qualche video-tutorial buono e di facile comprensione, anche a pagamento, sia in inglese che in italiano? Mi rivolgo sopratutto ai paesaggisti del forum. Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà rispondere. 2 commenti, 412 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Maggio 2020, 14:47 Buongiorno a tutti, chiedo consiglio ai possessori della Sony a7r4. Che schede memorie usate e quanta capienza? Pensavo a questa: - Lexar Professional - Scheda 1667x 128GB SDXC UHS-II - Lexar Professional Scheda SDXC, 128 GB, Velocità fino a 300 MB/s, 2000x, UHS-II/U3, con Lettore USB 3.0 E' ovvio che la seconda costa di più per la velocità di lettura. Ma la prima può anche andare? C'è anche la Sony, ma costa ancora di più. Voi che scheda memoria mi consigliate? 52 commenti, 3686 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 16 Maggio 2020, 14:44 Buongiorno a tutti, chiedo consiglio ai possessori della Sony a7r4. Che schede memorie usate e quanta capienza? Pensavo a questa: - Lexar Professional - Scheda 1667x 128GB SDXC UHS-II - Lexar Professional Scheda SDXC, 128 GB, Velocità fino a 300 MB/s, 2000x, UHS-II/U3, con Lettore USB 3.0 E' ovvio che la seconda costa di più per la velocità di lettura. Ma la prima può anche andare? C'è anche la Sony, ma costa ancora di più. Voi che scheda memoria mi consigliate? 1 commenti, 148 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Maggio 2020, 17:24 Buongiorno a tutti, qualcuno sa indicarmi qualche negozio italiano che vende Sony a7r3 o a7r4 con prezzi più bassi? Grazie. 19 commenti, 1919 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 29 Ottobre 2019, 15:39 Buongiorno, io e mio fratello andremo a fotografare le Alpe di Siusi la prossima settimana, sto cercando un albergo o BB vicino. Ho visto su Booking.com alberghi e BB ma non saprei quale prenotare visto che non so se siano vicini. Vorrei chiedervi se mi potete indicare qualcheduno più vicino e se possiamo salire con la macchina fino sù. Grazie. 4 commenti, 403 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Giugno 2019, 21:10 Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio: attualmente uso un macbook pro 2011 per il fotoritocco (LR & Photoshop) e non ho mai avuto problemi nel passato se non che ora sta diventando lento. Vorrei un laptop più performante e veloce. Per questo la mia decisione di cambiarlo. Per me l'ideale sarebbe sarebbe un altro macbook pro ma il costo è molto. Pensavo di prenderne uno usato per risparmiare. Ha senso oppure è meglio che mi orienti su un PC tipo Dell che tra l'altro è in offerta in questi giorni? Grazie. 4 commenti, 611 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 01 Aprile 2018, 20:42 Buonasera e buona pasqua a tutti, mercoledì prossimo vorrei andare con mio fratello in Trentino per fare tre giorni di escursione. Pensavamo di dormire due notti in una tenda e una in un rifugio. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi sui posti dove poter fotografare il tramonto e soprattutto l'alba? Jan 6 commenti, 663 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 01 Novembre 2017, 23:58 Ciao a tutti, da un po di tempo sto valutando l'acquisto di un fisso o di un monitor per il FOTO RITOCCO e ogni tanto per la STAMPA. Dopo varie ricerche su internet ho visto due modelli che mi interessano: l'iMac 21 4k l'ultima versione, (costosissimo, ma potrei prenderlo pagando a rate, per ammortizzarne la spesa) e l'Eizo CS 2420 che costa molto di meno (700 euro il prezzo trovato sul sito dell'Eizo). Premetto che non conosco il mondo Eizo e so che esistono altri modelli superiori al modello soprannominato, ma a prezzi altrettanto superiori.... Potrei prendere il suddetto modello e lo attacco al mio macbook pro (2011) e risparmio mille euro per il momento. Dico per il momento perché nel caso io optassi per l'Eizo, voglio comunque sostituire il mio vecchio macbook in un secondo momento con una versione più performante. Oppure andrei direttamente di iMac ed evitare di comprare un macbook pro nuovo. Qualcuno può darmi qualche consiglio a riguardo, tenendo presenti i pro e i contro? Grazie. 15 commenti, 3062 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 29 Agosto 2017, 21:38 Buonasera a tutti, io e mio fratello, per metà settembre o alla prima settimana di ottobre, vorremmo andare in Alto Adige per fare due giorni di trekking sfruttando anche l'opportunità per fotografare soprattutto l'alba e il tramonto. Avete qualche consiglio da darci sui posti con itinerari da seguire? Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà rispondere. 18 commenti, 1587 visite - Leggi/Rispondi | 98 messaggi, 4 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Derek74 ha ricevuto 6516 visite, 37 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 27 Novembre 2016 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me