|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 13 Novembre 2016, 19:35 Ciao ragazzi, a forza di leggere di gente che riscopre il piacere della fotografia analogica mi era venuta una certa curiosità ed un certo desiderio.....avevo un lontano ricordo di una reflex che bazzicava in casa mia alcuni tanti fa quando io ero piccolino e avevo un ricordo che fosse seppellita da qualche parte in cantina... Sgrufolando qua e la pre la cantina alla fine l'ho trovata! Seppelitta sotto pile di vecchie cianfrusaglie polverose. Un Canon AE-1 con il suo FD 50 f/1.8 ed un FD 135 f/2.5.....una ripulita, cambio pila e....tutto funziona perfettamente! ![]() ![]() Da quel che ho letto il primo dovrebbe essere un onesto obbiettivo kit ed il secondo una buona lente da ritratto con un buon bokeh Se qualcuno conoscesse queste lenti e volesse parlarmene velocemente mi farebbe piacere. Adesso il problema è scattare qualche foto.... Qualcuno ha qualche buona dritta sul dove comprare pellicola e sviluppare? Vorrei fare sia stampe che dia in B/N....l'ideale per me sarebbe qualche negozio di Bologna o qualche buon negozio online... Se vorrete darmi i vostri consigli sarò lieto di ascoltarli.... 0 commenti, 156 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Novembre 2016, 11:32 Ciao a tutti Qualche consiglio sull'attrezzatura per approcciarmi alla macrofotografia. Volevo acquistare una testa ed una slitta per utilizzo macro da usare con Olympus e-m5 II e Olympus 60 macro f/2.8 e vorrei sentire il vostro parere. Spiluccando qua e la alla fine mi son fatto l'idea che manfrotto 410J + novoflex castel mini potrebbe una buona scelta e che al di sotto di questi si passa alle cinesate. Oppure in alternativa alla novoflex anche il Velbon super mag slider che costa qualcosa meno ene parlano quasi tutti bene.. Il tutto da montare su un Manfrotto 190XPROB. Per la slitta ho valutato Novoflex e Velbon e non Manfrotto perchè della slitta Manfrotto quasi tutti ne parlano male, ma è male davvero? L'accoppiata sopra comunque mi sembra un po sovradimensionata per una ML piccola e leggera come la mia con il suo obbiettivino macro piccolo e leggero pure lui, in alternativa a quanto sopra secondo voi che cosa potrei valutare di meno ingombrante/pesante? Tral'altro il Velbon credo sia più lungo della distanza minima di MAF del macro e quindi lavorando 1:1 potrebbe essere un bel problema a meno che di non montare la macchina al contrario.... Tenete conto che: La slitta mi va bene anche monodirezionale, non voglio per forza la traslazione laterale (o dite che è un must?) leggerezza e portabilità per me sono importanti tanto quanto la stabilità Ok alla qualità ma non ho necessità professionali Non voglio dover accendere un mutuo ![]() grazie a chi vorrà dirmi la sua 7 commenti, 949 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Novembre 2016, 9:58 0 commenti, 230 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Ottobre 2016, 22:13 Ciao ragazzi Sto rinnovando il mio pc, la nuova macchina probabilmente sarà un i5 6600 con 16 o 32 gb di RAM e un ssd più disco meccanico. Considerato che non gioco e che il PCI sarà usato per produttività domestica e per LR e PS voi come scheda grafica cosa consigliereste? Tenete conto che Il monitor attuale è un FHD ma l'idea è di passare più avanti ad un monitor 4K Sono più orientato a nvidia ma non disdegno ati amd Grazie a chi vorrà rispondermi 1 commenti, 466 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Settembre 2016, 20:26 Ciao ragazzi In arrivo in settimana la Oly m5 II con Oly 17 e Oly 45 ![]() Volevo affiancare un tuttofare low cost.... e poi basta spendere soldi per un po! da quel che ho letto in giro fra i due il 12-50, portabilitá a parte,sembra essere meglio in tutto ...... Vostra opinione? Nell' usato ci ballano 20-30 euro di differenza quindi il prezzo non é una discriminante 3 commenti, 699 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Settembre 2016, 7:38 Ciao ragazzi, Non ho saputo resistere e sto passando anche io al lato oscuro del 4/3 ![]() A breve avrò una bella oly m5 II e per il momento metterò solo un fisso per giocarci e studiarmela per bene.... Sono indeciso fra il panaleica 25 f/1.4 e lo zuiko 25 f/1.8. Chi di voi ne ha esperienza diretta mi convince per uno o per l'altro? Ero partito deciso per il panaleica di cui tutti tessono le sperticate lodi ma dopo aver visto foto su foto su foto mi sembra che anche lo zuiko non abbia niente da invidiare......anzi Forse il difetto è che non c' ha scritto Leica? ![]() Grazie a tutti quelli che mi diranno la loro. 23 commenti, 1408 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Maggio 2013, 16:05 Ciao ragazzi, Secondo voi nel mondo windows quali sono le alternative free a LR che ritenete valide (se ce ne sono...)? Se le usate qual'è il vostro giudizio? Non parliamo di pretese professionali.....ma pretese puramente amatoriali... 6 commenti, 900 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 01 Maggio 2013, 9:04 Buongiorno a tutti, quando facciamo PP alle nostre foto il carico di lavoro lo svolge solo la CPU o anche la GPU gioca un ruolo importante? Sto rifacendomi il PC, quello che ho adesso è un PC da gioco e consuma lui da solo come una città da 10.000 abitanti, puntavo ad un buon compromesso fra consumo e prestazioni e volevo capire quanto ha senso una GPU performante rispetto ad una parsimoniosa (o addirittura integrata vedi AMD A10).... 3 commenti, 1252 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Aprile 2013, 7:21 www.duracelldirect.it Qualcuno ha avuto modo di provarle o sa dirmi come vanno? Il prezzo è molto competitivo e in teoria Duracell dovrebbe essere garanzia di buona qualità 42 commenti, 2838 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Aprile 2013, 11:00 Ciao Ragazzi, Una domanda per tutti voi: l'attuale street price delle 6D (intorno ai 1700€ ivata) lo vedete come ormai come stabilizzato che resterà quello per un bel pò o credete che nei prossimi mesi del 2013 lo vedremo scendere ulteriormente? Ciao Andrea 37 commenti, 3452 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Aprile 2013, 19:40 Ciao ragazzi, al mio corredo attuale canon 40D sigma 8-16 canon 24-105 canon 50 1.8 canon 100 macro mi piacerebbe aggiungere un po di millimetri.... avendo 1000 euro circa da investire verrebbe facile un 70-200 f4 is ma ancora una volta sacrificherei la luminosità per la comodità..... per cui pensavo ad un 200 2.8 (e con quello che avanza qualche altro sfizio, tipo un 85 1.8 che è una vita che vorrei pigliare....) Quello che mi rende dubbioso è che lo userei molto a mano libera...voi come li vedete 200 mm non stabilizzati su aps-c a mano libera? Io non soffro di delirium tremens ma non sono neanche un chirurgo con la mano di pietra.... ![]() Avevo pensato anche ad un 135 2.0, ho avuto modo di provarlo un mesetto (grazie Luca!), è meraviglioso ma resterei un po cortino di millimetri rispetto a quello che ho in mente...però è meraviglioso.... ![]() Voi cosa ne pensate? Dilemma,dilemma..... ![]() Dai, ditemi la vostra!! ![]() 10 commenti, 784 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Andreab ha ricevuto 36499 visite, 66 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Andreab, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 01 Maggio 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me