|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Novembre 2018, 12:22 Ciao,in questa cartella trovate 2 foto scattate a pochi secondi l'una dall'altra, scattate con olympus em1 micro 4/3 con zuiko 12-40 a f7, e in seguito la signora Sony A7R mk3 col 16-35 FE a f9. ![]() Il file del micro 4/3 è stato demosaicizzato con Dxo photolab azzerando la riduzione rumore e impostando la maschera di contrasto a fattore 300 raggio 0.15 soglia 1. E' un tiff,azzerate qualsiasi intervento extra (nitidezza,rumore etc) Ho aperto le ombre 20 punti e recuperato le alte luci 30 punti che visto 1 stop di diaframma piu' aperto restituiva alte luci piu' esposte. L'altro file è il raw crudo della A7R mk3 col 16-35 f4 sony diaframmato a f9 scatto ritardato su stativo,niente vento. Cosi'...per gioco,chi vuole strapazzi il raw della A7r3 per “superare” il risultato ottenuto con la sola demosaicizzazione senza passaggi mirati o plugin. Importo,applico il giusto preset,esporto a lightroom per eventuali ritocchi selettivi che in questo caso non sono stati fatti. Vi invito inoltre a spaccare in 2 il file con contrasto-100 luci-100 e ombre +100 in modo da mettere alla frusta anche l'elasticita' dei file. Copyright Stefano Caporali che ha gentilmente messo a disposizione i 2 file. Link a google drive per scaricare le 2 foto drive.google.com/open?id=185-0p_3Gk6Y1LHesTL3Gn5_CN9pAAoyX 194 commenti, 12268 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Agosto 2018, 18:23 Ciao a tutti....ebbene si,Melody is back ![]() NON voglio ne intendo fare battibecchi con nessuno,NON sono qua a dire x è meglio di Y ... Ho voluto fare un confronto ad iso medio alti tra m4/3 16mpx sensore sony (una vecchia Pen ep5 )e le reginette FF (sony A9 e A7.3) a parita' di area esposta,usando cioè un ottimo obiettivo per cineprese formato 16mm Zeiss Tevidon 25mm f1.4 ![]() ![]() ![]() La mia idea era quella di vedere quanto "efficiente" è il moderno sensore fufu a parita' di area esposta,come vedete,montando questa ottica C-mount sulla sony il sensore non è coperto per intero ![]() mentre su m4/3 (17mm bordo lungo) in 3:2 la vignettatura a tutta apertura è contenuta ![]() ![]() Bene,se ritaglio sul file della A7.3 la stessa porzione di foto offerta dal m4/3 ottengo un documento che misura circa 3000 px bordo lungo contro i 4600 del m4/3 ![]() come detto prima,restano 16 mpx VS 6 della A7.3 ritagliata ![]() ![]() mentre ricampionando i 16 mpx a 6 come sempre viene detto di fare..... ![]() A ME pare che siano IDENTICI...questo a f1.4 500 iso (comunque al buio) ![]() ora a diaframma f4,questo obiettivo ha il diaframma che non si chiude oltre f4 ![]() iso salgono a 3200 sempre tempo 1/8.... stessa storia, 16 mpx vs 6 ![]() e ricampionando a 6mpx entrambe ![]() ![]() ![]() ancora una volta,saro' di bocca buona io ,ma sono identiche vediamo cosa succede se a questi raw a 3200 iso sparo ombre a +100 ![]() ![]() emerge un po' di differenza....per essere una macchina da 200 euro mi pare NON MALE! ![]() ORA pero' facciamo il contrario,ottiche fufu ,visto che non sta scritto da nessuna parte che su m4/3 DEBBA montare brufoli da 100 grammi montiamo ottiche reflex su entrambe attraverso adattatori, tubo vuoto mc11 su sony e speedbooster su m4/3 che raccoglie la luce che cadrebbe attorno e la convoglia in una lente finale che copre solo il 17mm aumentando pero' 1.3 stop l'esposizione. ![]() 70-200 f4 su entrambe,stesso tempo di scatto ,ovviamente iso piu' bassi su micro perchè guadagno 1.3 stop dal focal reducer. 24 vs 16 ![]() ![]() e ricampionata a 16... ![]() differenze,impercettibili passiamo a iso alti ![]() sempre grazie al focal reducer è possibile esporre piu' bassi di iso crop gia' ricampionati a 16 ![]() ![]() ![]() ![]() io,considerato che l'area esposta del micro è 4 volte inferiori ,usando lo stesso obiettivo sono soddisfatto di poter colmare praticamente per intero il gap col sensorone. veniamo alla A9 ,stessa ottica su A9 e em1 con speedbooster,scena ripresa piu' o meno uguale ![]() 200% ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() e l'aspetto della foto è davvero molto paragonabile ![]() [IMG]https://ibb.co/hL4Hed[/IMG] ![]() ![]() ![]() Con questo post volevo solo ribadire che: troppo comodo parlare solo di formato,se si fanno confronti li si faranno a parita' di esperienza d'uso vero? oppure un sony 35 1,4 vi pare grande come un zuiko 17mm ? senza contare i costi poi.... A quanti iso si scatta e che aspetto avra' la foto dipende esclusivamente dalla dimensione delle ottiche,il formato centra pochissimo,ok risoluzione a go go ,ok piu' elasticita' di strapazzare SE mai sbagliassimo ancora 2 stop le foto... Se su ff le ottiche fossero piccole quanto quelle micro allora ne verrebbero fuori foto identiche perchè sarebbero molto buie,cosi' bye bye iso bassi e bye bye magggico sfuuooocato ![]() Bene fine del pippone.ciao e state bboni ![]() 203 commenti, 13917 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Novembre 2017, 19:41 ...solo io penso che l'incisione lasci decisamente a desiderare?? ![]() www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2557411&l=it ![]() 172 commenti, 13881 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Ottobre 2017, 15:15 Ciao...Olympus ha sfornato altre 2 gemme "NO COMPROMISE LENS" che completano la triade f1.2 35-50-90 equivalenti ... Assieme a 8mm f1.8 7-14 f2.8 12-40 f2.8 40-150 f2.8 300 f4 anche questi 3 fissi f1.2 sono tropicalizzati freez proof ,ghiera del fuoco che spostata indietro passa in manual focus con/senza peaking e con/senza ingrandimento,hanno un tasto funzione programmabile sul barilotto dal quale si può richiamare qualsiasi cosa vi passi per la testa : tipo alternare ad ogni pressione la posizione di 2 zone della casella af a scelta,o il TIPO di casella (piccola/estesa/croce 9 aree) O anche richiamare una condizione della macchina salvata in uno dei 4 myset istantaneamente,tipo passare da priorità di Apertura a priorità dei Tempi 1/500 solo per una scena dinamica premendo il tasto funzione anche se il selettore dei modi fosse su A) ... beh... un po di articoli con foto 45 1.2 www.traciejeanphoto.com/blog/2017/10/24/olympus-45mm-pro-f12-a-portrai blog.mingthein.com/2017/10/26/review-the-2017-olympus-m-zuiko-digital- e 25 1.2 www.stevehuffphoto.com/2016/11/11/the-no-comprise-olympus-25-f1-2-lens 24 commenti, 1643 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Aprile 2017, 12:35 qualcuno qui usa la A6500 con speedbooster metabones e ottiche attacco canon? 3 commenti, 426 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Aprile 2017, 12:22 questo signore ci spiega cos'è il Deph from Defocus adottato sulle m4/3 pana.. 2 commenti, 381 visite - Leggi/Rispondi | 3857 messaggi, 59 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Melodycafe ha ricevuto 76583 visite, 324 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 06 Novembre 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me