|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 09 Marzo 2020, 10:57 Salve a tutti, sabato ho venduto quasi tutti i corpi e lenti che avevo preso in questi anni per PEN-F e 12-40 pro, avevo già qualcosa per il m43, comunque ieri sono uscito a provarli un po. Di una 20ina di foto solo un paio sono quasi a fuoco, le altre fanno abbastanza schifo, tutte fatte in pieno giorno ad f2.8, tornato a casa ho montato il 14-42 kit ed è invece perfetto, oltretutto lo stabilizzatore della pen-f mi consente di salvare qualche foto anche con tempi ad 1" ![]() Rimontato il 12-40 ho notato che l'af fatica ad agganciare, inoltre dopo l'aggancio continua a focheggiare, e come già detto comunque non scatta a fuoco. Non ho fatto prove con fuoco manuale, non ho controllato il firmware dell'ottica (corpo all'ultimo upgrade), cosa potrebbe essere? 6 commenti, 506 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Febbraio 2020, 10:15 Faccio solo foto di viaggio e feste, niente di artistico o fine a se stesso. Dopo aver cercato inutilmente un corredo per la A6000 (zoom penosi), ho preso una A7r, finalmente la mancanza del filtro AA mi ha concesso la pace dei sensi. In genere il mio budget è sotto gli 800€. Gia con a6000 avevo samyang 14mm af e sigma 24-105 art. Ora ho preso il 16-35 f4 (preferito al 7-14 oly in una comparazione diretta). Ho anche una oly em10 con 70-300 e 60 macro. Il mio dubbio ora è come proseguire, venderò il 14mm e il sigma è troppo pesante, con la a6000 non mi trovo, quindi venderei pure lei, ma l'oly di sera è penosa. Ho pensato a diverse strade: - a6500 e sony 24-105, così da avere la flessibilità e-mount, ma potrebbe deludermi ancora il filtro aa - a7r2 + tamron 28-75 o 24-105, solo un corpo ma cambi ottiche continui e file pesanti. -em5 mk2 con 14-40 f2.8 pro Il 28-75 su a7r sarebbe la fiera del micromosso (ma anche macro). 24-105 e a7r2 sono ancora lontani dagli 800€. l'abbinata m43 ho paura sia lontana dalla resa della a7r, forse la mia em10 ha lo stabilizzatore rotto perché fare una foto la sera è arduo. Il 70-300 oly è irrinunciabile, eviterei di tirare in ballo un terzo sistema, al massimo pana. Tutto si intende come road-map tutto dipende dal mercato (se trovassi un 24-105 a 800€ non resterebbe in vetrina). 0 commenti, 152 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Agosto 2019, 15:31 In certe situazioni ho visto inquadrature dove un soggetto in primo piano ha dietro un secondo soggetto, sembrano vicini date le proporzioni ma invece sono a decine o centinaia di metri. Un esempio classico sono le regate. La prima cosa che mi viene in mente è l'utilizzo di un supertele e che chi riprende è x volte più lontano rispetto i due soggetti ma... che razza di stabilizzatore avrebbe un sistema che riprende in mare con una focale 1000 o 2000. Ci sono altri sistemi? 11 commenti, 831 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Luglio 2019, 14:57 Ho cercato per anni di farmi un corredo Sony "economico" ho due corpi stupendi, a6000 e a7r, ma le due lenti degne di nota sono il 24-105 art e il sammy 14 af. Per un viaggio mi sono preso una Olympus e-m10 e il 75-300 dato che con una spesa minima avevo un tele lunghetto e compatto, inoltre ci ho aggiunto il 14-42 e via. Con le due ottiche buie la m43 era inutilizzabile in notturna senza cavalletto, tanto che utilizzavo spesso lo smartphone, lo sapevo già tanto che avevo pianificato di abbandonare gli zoom per Sony e farmi un corredo di fissi, ma ecco il problema... Esistono forse 1-2 fissi stabilizzati, cari e grossi, per Sony e ho corpi non stabilizzati, quindi a malincuore ho pensato: se lo smartphone con un f1.7 si avvicina alla resa di una m43 con ottica buia, ma soprattuttosta mantiene tempi accettabili, una m43 con un f1.7/1.8 non dovrebbe essere malaccio. Pensavo al 60mm macro e al 17mm oly. In alternativa per restare su Sony potrei mirare al 35 samy o il 28 Sony e al Tokina 100mm macro, ma senza stabilizzatore mi costringerebbero, soprattutto il 100, a tenere iso elevati con poca luce. 0 commenti, 126 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Maggio 2019, 19:13 Ho un piccolo corredo Sony, ma la limitatezza economica cui limito questo hobby mi crea difficoltà a completarlo (es lato tele), così ho pensato se affiancargli qualche pezzo m43. Quello che meno mi piace della Sony sono i colori e la definizione, il Jpeg insomma, per cui dai commenti mi orienterei su olympus ed ho trovato questo abbinamento dal mio negoziante di fiducia: - m10 (mk1) 190€ - 14-42 130€ - 40-150 100€ Con poco avrei quel che serve per una vacanzina. L'alternativa sono m10 mk3 o M1 con altri 200€, ma con gli stessi soldi potrei aggiungere il 20mm f1.7 o il 45mm f1.8 19 commenti, 665 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Febbraio 2019, 0:10 Ho pensato di provare dei vecchi obiettivi yashica che avevo, ma guardando il 50ino ho notato un segno a Y in mezzo la lente e oltretutto in nessuna di quelle esterne, a pare una crepa, qualcuno ha un parere in merito? ![]() ![]() ![]() ![]() i.postimg.cc/BQqygMVk/DSC09357.jpg i.postimg.cc/pXprpYBb/DSC09361.jpg i.postimg.cc/8P48QqvT/DSC09362.jpg i.postimg.cc/133k9J0w/DSC09363.jpg Ho caricato solo alcune delle foto fatte, la a7r ha file pesucci per postimage, spero sia almeno una chiara o ridimensiono le altre. 11 commenti, 505 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Gennaio 2019, 22:54 Un negozio in zona ha una A7r a 670€, troppo basso per non farmi scattare la scimmia, seppure volevo tenermi per una ibis, ma la A7ii non mi convince per la presenza del filtro passa basso e la A7rii è ancora fuori budget. Ho già un 14mm af samyang e il 24-105 art. Venendo alla macchina, non so quanti scatti ha, però vorrei capire i vantaggi rispetto alla mia A6000 e i difetti, dato che è piuttosto vecchiotta. Mirino? Filtro passa basso? Sensore? Bilanciamento bianco? Af? Peggiora? aiuti af? Tipo zoom in mf, indicazione delle aree a fuoco ecc Lo shutter shock è veramente problematico? I'mc-11 sulla A6000 non è un must, era in previsione di una mk2, con A7r non dovrei vedere miglioramenti, forse meno incertezza in low light, ma un peggioramento generale, sbaglio? Seppure costa relativamente poco, posso sempre buttare soldi in ottiche migliori ed aspettare che scenda la a7rii, non vorrei prendere una camera deludente. 2 commenti, 174 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Gennaio 2019, 22:11 So che ci sono già altri post simili, ma vorrei fare comunque alcune domande. Vorrei un cavalletto sotto i 40cm e sotto 1kg che sorregga la mia A6000 + sigma 24-105. Vorrei che fosse della massima leggerezza per non lasciare a casa troppi vestiti nel caso vada in aereo. Ho individuato alcuni modelli, tutti in carbonio: - manfrotto Element traveller piccolo in carbonio, 195€, 4kg di portata, 1050gr, 142cm-32cm chiuso - amazonbasics 75€, 3,6kg, 1110gr, 132--32cm - K&f concept TC2235, 120€, 3kg, 1100gr, 146-35cm - sirui t025x, 199€, 660+220gr (1050 da un sito con t025sk), 4kg, 130-30cm (in realtà da chiuso non si capisce bene quanto sia) - cullmann MUNDO 522TC, 162€, 5kg, 1020gr, 135,5-31,5cm (ricorda gli altri cinesi) - cullmann CARVAO 816TC 90€ (forse), 4kg, 500gr, 137-38cm - cullmann NEOMAX 260 70€, 3kg, 680gr, 128-28,5 Quindi nel mio ho pensato a questo: - manfrotto è sicuramente il più affidabile, anche per la portata dichiarata, ha la migliore escursione, ma costa - il modello amazon è sicuramente poco affidabile, sia per durata che per portata, ho potuto provare il cugino in alluminio che ti si smonta tra le mani, anche le voci in merito non sono buone. - k&f concept, tutto nella media, ma i dati sembrano i piu seri, dovrebbe essere l'equivalente di: • Rollei Compact Traveler No.1, 127€, 5kg, 980gr, 142-33cm (chissà chi da i valori reali). • svariati Q666C con altri dati vari, alcuni arrivano pure a 12kg di portata... - il sirui pare la copia del manfrotto, ma pure in alluminio peserebbe meno, però ha un costo assurdo. - mundo, sembra un buon compromesso. - carvao, in alluminio, 3 sezioni della colonna, quindi instabile nonostante i 4kg di portata. - NEOMAX ha le gambe che si bloccano tipo la scopa, 30 commenti, 2064 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Dicembre 2018, 22:33 Da tempo ho una sony A6000 che trovo strepitosa come corpo... Ma il sensore ancora non mi convince, ora ho venduto il 18-105 per acquistare il sigma 24-105. Avevo una Nikon D3000, con un sigma 17-70 era una lama, colori stupendi e pixel nitidi, scattavo addirittura a 1/10" per restare sotto i 400iso. La d3000 è 10mpx ccd. Certo passare dal 18-55 al sigma mi ha cambiato la macchina. Uso anche una A7ii con il 28-70 e noto una resa molto simile alla mia A6000, noto come un disturbo di base, l'ho sempre legato alla definizione delle lenti ma poi ho visto i diagrammi mtf e 18-105 e ancor più il 28-70 dovrebbero essere lenti ottime, soprattutto sulla A7ii non dovrei notare quel disturbo. Un amico ha una canon 80d, fa caccia fotografica, croppa liberamente e si distinguono le iridi, piumaggi, io non riesco a ottenere una definizione uguale. Il mio dubbio resta, sarà una peculiarità delle lenti sony o un'impostazione sbagliata dei corpi? Sarà servito acquistare il sigma? Sia con d3000 e poi con la Samsung nx3000+16-50 (apsc) non ho mai riscontrato questi problemi, mi viene quasi di cambiare sistema. 26 commenti, 1047 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Maggio 2017, 21:31 Salve a tutti, fotografo principalmente in viaggio per città d'arte e nelle situazioni di vita quotidiana, con la A6000 ho notato che riesco a gestire bene l'f4 anche con poca luce, quindi da una prima idea orientata sul 12mm samyang, mi sto orientando su uno zoom, tipo il sel 10-18. Ora però visto il genere mi sono pure chiesto, potrebbe valer la pena andare su Canon con il sigma mc11 (sarebbe la scusa per prenderlo), visto che non mi serve un af super veloce e la pdc delle ottiche mi dà margine pure sulla precisione. In definitiva le alternative sono: - Sony del 10-18 f4 696€ - Canon ef-s 10-22 f3,5-4,5 502€ + sigma mc11 236€ (738€) - tamron 10-24mm Di II VC HLD 628€ + 236 =864... Quest'ultimo lo cerco usato sicuro. Il Sony usato non si trova, o almeno ancora non lo ho visto ad un prezzo sufficientemente inferiore al nuovo, gli altri due non li ho ancora cercati. 0 commenti, 87 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Maggio 2017, 16:27 Cercando un sony sel 10-18 usato mi sono imbattuto in questo annuncio: www.annunci.net/reggio-emilia/fotografia-videocamere/offo-sony-alfa-a6 A parte i numerosi errori di scrittura, il prezzo del lotto è un filo basso, comunque è vicino quindi lo ho contattato per 2 lenti... tutto ha anche la garanzia (ma i quanti mesi? strano non metterlo nell'annuncio), ho detto che posso ritirare a mano, vediamo se risponde ![]() Hei non fregatemelo ![]() Se il venditore è serio però se qualcuno è interessato al resto sarebbe un affare smezzare il materiale. 8 commenti, 854 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Aprile 2017, 22:26 Ciao a tutti, conosco a menadito comandi e caratteristiche della mia A6000 ma ancora non ci cavo una foto "bella", cioè, metto a fuoco quello che voglio, esposizione come volevo, ma sbaglio qualcosa. Sfortunatamente ho fatto un corso ai tempi della d3000 poi son passato per la nx3000 e ora che so e posso usare la macchinetta non ricordo più nulla... Faccio un esempio, cosa c'è di sbagliato qui? www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2316100&l=it Luce e composizione, sulla composizione ci arrivo in parte anch'io, ma sulle luci? 7 commenti, 477 visite - Leggi/Rispondi | 785 messaggi, 22 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico SimoPR ha ricevuto 11685 visite, 14 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 30 Ottobre 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me