|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Febbraio 2021, 9:56 Buongiorno, data la scarsità di recensioni a riguardo, mi affido al forum per chiedere informazioni e opinioni sul TCON-17X Tele Converter Olympus. In particolare in abbinata alla Olympus stylus 1 28-300.mm 2.8. Come si comporta con il teleconvert digitale della fotocamera x2 arrivando a 1000 circa mm? mentre a 600 la qualità è migliore che convertendo x2 i 300 della lente? Le dimensioni contano? Grazie in anticipo 0 commenti, 237 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Gennaio 2021, 11:35 Buongiorno, sono un felice possessore della gx80 in accoppiata al 15 1.7 panaleica la cui combo è estremamente piacevole sotto diversi punti di vista. Tuttavia, la curiosità per la fuji( il cui prezzo è in discesa dato il modello più recente) mi spinge a provarla. Per prenderla rinuncerei alla gx80 e lente per non sovrapporle. Se avete esperienze a riguardo sarei lieto di ascoltarle. La qualità del leica e la stabilizzazione della panasonic verrebbero compensate dal sensore apsc che permetterebbe di alzare gli iso per tempi più brevi( vicariando alla mancata stabilizzazione) e dalla qualità del 35 f.2? Grazie 0 commenti, 227 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 08 Settembre 2019, 14:13 Salve, mi rivolgo a voi dato che non ho trovato nulla in merito. Con il nuovo aggiornamento é possibile selezionare l'area af, in maniera fluida,toccando il monitor mentre si guarda nel mirino? Grazie 0 commenti, 117 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Agosto 2019, 14:21 Qualcuno conosce la procedura per accedere al menù nascosto della pana gx9 per visionare il numero di scatti? Grazie. 1 commenti, 294 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Febbraio 2019, 12:57 Buongiorno, gli utilizzatori della nuova versione hanno riscontrato problemi relativi alla polvere sul sensore cosi come la lx100? Mi chiedo se memori degli errori in 4 anni abbiano migliorato Grazie 0 commenti, 172 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Luglio 2018, 23:00 Buonasera, in procinto di montare una lente Panasonic (12-35 2.8) su di un corpo Olympus, mi chiedo se sia opportuno attivare o meno la stabilizzazione dell'obiettivo. Quali sono le vostre esperienze ed i vostri pareri a riguardo? 1 commenti, 216 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Aprile 2018, 9:55 Buongiorno a tutti! Sono un foto amatore, più genericamente un amatore: di persone, di profumi, di colori, di emozioni. Ho acquistato la mia prima mirrorless lo scorso anno, e mi ci sono cimentato senza alcuna cultura fotografica alle spalle. Devo dire che sono abbastanza soddisfatto e felice rispetto a ciò che riesco ad osservare. Appena iniziato comprai un libro che mi spiegava come fotografare, confesso di non averlo mai letto, perché non suscitava il mio interesse abbastanza da poterlo fare. Tuttavia, il mio amore per la cultura in generale, e nella fattispecie la fotografia, mi spinge a cercare un testo interessante ed intellettualmente stimolante, dal quale attingere per un arricchimento umano prima ancora che "tecnico". Avreste qualche buon libro, anche oneroso, da consigliare? Grazie 1 commenti, 265 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Aprile 2018, 19:35 Buonasera a voi tutti! Gradirei molto ascoltare le vostre esperienze personali in materia di fissi e zoom, non per decretare quale sia "migliore" ma semplicemente per condividere. Ho usato per circa un anno il 25 oly 1.8 + sigma 60 2.8. Ho usato praticamente sempre e solo il primo ovunque( street e ritratti principalmente) e sono stra soddisfatto, mi ha dato tante soddisfazioni e non lo toglierei mai... Se non fosse per il fatto che ho bisogno di un grandangolo perché per quanto felice voglio vedere il mondo da un punto di vista che non sia sempre e solo 25! Così ho preso in considerazione il 17mm 1.8.Tuttavia considerando la fugacità della vita, ho pensato al 12 40 come giusto compromesso, accettando l'ingombro maggiore , l'apertura minore non avendo velleità di particolari situazioni in interni e notturna, sperando di conservare la stessa qualità, per avere più punti di vista, a portata di occhio, al fine di comporre come meglio credo, considerando inoltre la tropicalizzazione. ( avendo già il 25 inoltre temo che con il 17 possa tenere uno dei due troppo tempo in panchina, chi li ha entrambi cosa pensa? ) Tuttavia, non avendo alcuna esperienza diretta con il suddetto zoom, il primo dubbio che mi pongo sorge leggendo la tesi dei cultori dei fissi per la quale lo zoom indurrebbe il fotografo a rimanere distante e quindi distaccato dalla scena, vivendo la stessa in maniera diversa. A tal riguardo credo, o almeno spero, che la cosa sia puramente discrezionale, che dipenda quindi più che dall'obiettivo dal fotografo. Il secondo dubbio invece riguarda la rappresentazione dello spazio, quella che con focale fissa, una volta acquisita e strutturata nella mente, consente di collocare nella composizione gli eventi un attimo prima che si verificano e che sarebbe più difficile da gestire con focali da 12 a 40. A questo proposito credo, o almeno spero anche qui, che l'utilizzo ripetuto faccia sì che le varie focali si memorizzino proprio come avviene con il fisso. In conclusione la scelta che ritengo più appropriata al momento per me, è il 12 40 intendendolo e sfruttandolo come la somma di più fissi in senso lato. La vostra scelta quale è stata e perchè? Grazie. 6 commenti, 504 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Aprile 2018, 21:50 Buonasera cari, la mia é una domanda probabilmente stupida e mi scuso in anticipo. Nella produzione di una immagine Raw, quindi non jpg, la differenza tra i due processori incide nella qualità del file? Grazie Vincenzo. 3 commenti, 262 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Aprile 2017, 8:19 Salve, sono indeciso tra i due obiettivi per varie ragioni. La prima è la lunghezza focale che preferirei fosse 60 dato l'impiego nel kit come unico tele, la seconda è l'apertura di 1.8 dell'altro che, a parità di focale o comunque di distanza dal mio punto di fuoco, mi consente di giocare meglio sia con luce che profondità. Oltremodo, l'interesse maggiore per me sono i ritratti. A vostre parere, quale scegliereste? 10 commenti, 1314 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Febbraio 2017, 20:20 In procinto di acquistare uno tra i due, mi domando se i 100 e passa euro di differenza nel prezzo siano un discriminante qualitativo oppure no. Chiedo il vostro parere se avete avuto modo di testare o leggere altrove grazie :) 0 commenti, 162 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 28 Gennaio 2017, 19:35 Il sito è stato bannato perché poco affidabile? Ci avete mai fatto acquisti? Grazie :) 14 commenti, 2846 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Vinc94 ha ricevuto 12759 visite, 143 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 25 Ottobre 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me