Flash per Sony A7 III in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Ottobre 2021, 19:32 Ciao ragazzi, non riesco ad orientarmi nel mercato dei Flash per Sony A7 III. La mia ragazza lo userà per fotografare durante gli eventi, anche di sera.
Come range, servirebbe qualcosa di non troppo economico, perché lo deve usare per lavoro.
Ho visto il Metz M400 per Sony su Amazon a 209€. Secondo voi, oggi nel 2021, è la miglior scelta a questo prezzo o conoscete flash migliori? Magari aggiungendo poco o addirittura risparmiando. Ho sentito di un amico che ha detto che ha avuto un Godox che gli si è rotto dopo pochi shooting, ma non so se era un modello molto basico.
EDIT: Su internet leggo anche di un Godox Ving V860II-S che però non è disponibile su amazon. C'è in compenso il modello successivo senza recensioni, il Godox Ving V860III-S
non so che fare ragazzi
6 commenti, 513 visite - Leggi/Rispondi
Mirrorless: Sony A7 iii, Canon R6 o aspettare A7 IV? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Ottobre 2020, 21:26 Ciao a tutti!
io e la mia ragazza abbiamo una reflex entrylevel con la quale abbiamo capito che la fotografia ci piace (Nikon D3300). Scrivo io perché è impegnata, ma leggerà poi anche lei.
In particolare lei vuole fare il salto di qualità, dopo aver fatto un tirocinio di 8 mesi in fotografia. Il piano sarebbe quello di farlo diventare un lavoro.
Ha provato con i fotografi la D850 e la Sony A7 III. Vorrebbe quindi comprarsi una mirrorless. Le fotografie che ha fatto durante il tirocinio sono state di eventi di matrimonio, a lei piace anche fare ritrattistica.
La Sony A7 III le piace, odia solo il fatto che quando si cambia l'ISO non si vede l'esposimetro finché non si sceglie il valore (anche se mi ha specificato che non sa se si poteva modificare l'impostazione, non poteva scombinarle al fotografo che la utilizzava per fare i video di matrimonio).
Abbiamo visto alla veloce la R6 in negozio, c'era una rotella per l'ISO e l'esposimetro si aggiorna immediatamente. Le piaceva, ma rispetto alla Sony A7 III era più cara.
Poi forse Canon mediamente costa di più come obiettivi?
Poi abbiamo visto le recensioni della A7SIII, e me ne sono innamorato, ma è totalmente fuori budget, e nemmeno adatto per la fotografia... Ma quanto è bella... Non so se nella A7 IV metteranno il display ribaltabile.
Quindi siamo in questo dilemma: Però ha senso comprare oggi una Sony A7 III o vale la pena aspettare una A7 IV? O meglio andare su Canon, con una macchina nuova?
Grazie a tutti!
0 commenti, 219 visite - Leggi/Rispondi
Obiettivo per Nikon d3300 (neofita) 100mm+ in Obiettivi il 11 Novembre 2018, 15:03 Ciao a tutti,
Mi reputo un neofita. Ho una Nikon D3300 comprata l'anno scorso e ho cominciato a fare un po' di foto con l'obiettivo che era incluso, un 18-55mm. Sento però la mancanza di un obiettivo che abbia una focale più lunga, almeno 100mm.
Infatti l'altro giorno ero allo zoo e mi sarebbe piaciuto fare foto più zoomate. Solo che facendo delle ricerche su Google ci sono troppi obiettivi e di tante marche e sono frastornato dai tanti risultati. Le foto che comunque farei sono un pochino di macro, ritratti sfocati e foto paesaggistiche.
Mi piacerebbe avesse la stabilizzazione. Essendo anche uno studente universitario non ho un budget enorme e mi piacerebbe sfruttare il Black Friday.
Ragionavo sul fatto di prendere un obiettivo a lunghezza mobile, perché non penso di avere il budget per prenderne due o tre fissi, e mi piacerebbe coprire sia i 100 mm che almeno i 200 mm. Però non avendone mai avuto uno non so se mi è utile addirittura un 300mm, lascio ai più esperti un parere!
Il mio quesito infatti è: secondo voi per il tipo di foto che vorrei fare basta il 200 mm o un 300mm è utile?
Quali obiettivi mi consigliate di tenere d'occhio per vedere se verranno scontati al Black Friday?
5 commenti, 343 visite - Leggi/Rispondi