Ho trovato la mia compatta da avere sempre dietro in Tema Libero il 20 Giugno 2021, 21:08 Tante, troppe volte ero in giro e avrei fato quella foto. Ma non l'ho fatta perchè la macchina era a casa. Troppo pesante, troppo ingombrante, troppo vistosa. E così lei è rimasta nell'armadio e la foto solo nei ricordi.
Avrei potuto usare il cellulare, ma no, le foto con il cellulare mi fanno venire l'orticaria, proprio non ci riesco.
Quando parto con l'idea di fare foto, mi attrezzo con quello che penso possa tornarmi utile e, borsone o zaino, mi incammino. Ma queste sono, ahime, rare occasioni. Quando sono a spasso, o fuori con la famiglia, o in giro con il cane, le mani sono nude e le foto non fanno click.
Che bello sarebbe avere sempre con me una compattina che non mi faccia rimpiangere le mie Canon. E allora perchè non provvedere. Mi sono fissato un budget che comunque sapevo già di sforare, e sono andato alla ricerca di qualcosa di adatto allo scopo. Blog, recensioni, comparazioni, ancora recensioni, youtuber, vlogger, e soprattutto tanta confusione. Ma tutte le volte che mi passava davanti la Fuji X-E4 non rimanevo indifferente. E allora, sforando decisamente con il budget, ho portaato a baita il kit con il 27 pancake.
La macchina tra le mani è uno spettacolo. Mi piace proprio, argento e nero con i controlli a ghiera, pochi bottoni e distrazioni. Si fanno foto e basta.
Sentivo dire che era tascabile, bhe tascabile non lo è. Ma io in tasca non ci metto neanche le chiavi dell'auto. Ho il mio Piquadro, e lì ci stà proprio comoda, tra il portafoglio ed il caricabatteria del cell.
Dopo solo una settimana mi sono già abituato personalizzando i bottoni, il touch e la ghiera. Potrebbe fare molto di più, ma sono pigro, le trecento pagine del manuale mi hanno subito demoralizzato e allora scanchero per quel che mi serve. E per ora è più che sufficente per giocare e divertirsi.
Pensavo di pentirmi e che dopo poco sarebbe finta a prendere polvere, invece sto trovando un nuovo spirito nella fotografia, spirtio che i vari lockdown stavano spegnendo.
11 commenti, 395 visite - Leggi/Rispondi
Problemi a visualizzare le immagini sul sito juzaphoto in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Aprile 2017, 20:35 Da circa un paio di settimane mi succede una cosa molto strana quando navigo nel sito juzaphoto. Dopo un po' che giro, non vedo pù le immagini, al posto degli avatar dei vari utenti compare la sola scritta [Avatar] e al posto delle anteprime delle foto vedo la scritta [Fotografia] . Quando entro nella pagina della foto, al posto della foto vedo in alto al centro una lente, la freccia a destra, la freccia a sinistra e il titolo della foto. Di immagini neanche l'ombra. Se provo ad ingrandire l'immagine, la pagina rimane bloccata con in mezzo la scritta [LOADING... | FOTO IN CARICAMENTO....] .
Da quando inizia a fare così, finchè non spengo e riaccendo il computer il sito non funziona più. Qualcuno ha idea di cosa possa essere?
27 commenti, 1536 visite - Leggi/Rispondi
Primi consigli in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Novembre 2016, 23:19 Saluti a tutti
questo è il mio primo post. Dopo diversi anni di compatte mi sono deciso al grande passo verso le reflex. Ho sempre avuto passione per la fotografia, ma a questo non è mai corrisposto tempo a sufficienza da dedicarle. Il tempo libero nel frattempo non è aumentato, ma alla fine mi sono detto che se faccio un primo passo, poi il tempo lo troverò.
L'unico dubbio che non ho avuto è stato il marchio. Ho comprato una Canon dato che tra ixus e powershoot, ho da sempre avuto questo, e mi sono trovato bene. Come corpo macchina ho acquistato la 760d a cui ho affiancato un obiettivo sempre Canon 24-105 f/3,5-5,6 IS STM. La disponibilità che avevo mi ha potato a questa scelta. Ero indeciso se investire di più sul corpo macchina o sull'obbiettivo, poi ho pensato che un corpo macchina tipo 70d o 80d con un obiettivo povero non avrebbe dato risultati soddisfacenti. D'altro canto prendere un corpo macchina inferiore, tipo una 700d o un 1300d con un obiettivo di livello potrebbe produrre foto migliori. Però per sfruttare un ottimo obiettivo bisogna essere capaci, e io non lo sono. Allora ho deciso di fare una scelta bilanciata e prendere un corpo macchina nuovo con prestazioni oneste e un obiettivo tuttofare con ottime recensioni. Pensate che abbia fatto una buona scelta o che abbia preso una cantonata?
Per i primi passi avete consigli da darmi? Da come prendere confidenza con la nuova macchina a come fare per la pulizia. Con che foto posso incominciare per avere buoni risultati anche con competenze limitate? Non vorrei iniziare con soggetti o composizioni troppo complicate il cui risultato mi butti subito giù di morale.
Ultima cosa, poi non vi disturbo più (promesso!!!!): ho cercato su youtube qualche tutorial o qualche video per imparare..... c'è il mondo. Non so cosa guardare, e se inizio, ho paura che passerò più tempo al pc che non in giro con la reflex. Avete da consigliare qualcosa di particolare?
Grazi di tutto
Saluti
4 commenti, 525 visite - Leggi/Rispondi