Acquisto usato con garanzia in Tema Libero il 16 Novembre 2016, 16:02 Ciao a tutti, volevo porre un mio dubbio circa l'usato con garanzia residua. In pratica ho comprato una macchina fotografica con garanzia amazon residua di più di un anno, avevo una scelta tra due proposte dal prezzo interessante, alla fine ho scelto quella con qualche euro in più perché più nuova e con garanzia e immagino di aver fatto bene. Però chiedo a chi ha avuto esperienze simili come ci si debba comportare in caso di guasti, immagino convenga di più procedere col negozio on linne piuttosto che con l'assistenza della casa di produzione della macchina. Ma volevo un vostro parere per capire se ho fatto veramente bene e come muovermi in caso nello specifico. In pratica avrei soltanto la fattura inviatami dal venditore (privato) che non è stato il primo possessore della macchina (non è stato lui a effettuare l'acquisto del nuovo ma una terza persona anonima). Basterebbe insomma la fattura? Grazie in anticipo a chi risponderà.
2 commenti, 307 visite - Leggi/Rispondi
Full Frame poca spesa molta resa in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Novembre 2016, 14:27 Cercavo una Full Frame con un fisso o tuttofare luminoso da utilizzare per una prova lavorativa per vedere con che sistema mi trovo meglio. Con un budget limitato di 1000€ considerando ovviamente i vecchi modelli Canon e Nikon (marchi più diffusi, ma valuto anche altri brand). Cosa mi consigliate? Potrei considerare anche aps-c semi-pro. Non cerco il massimo della tecnologia e della velocità, punto solo sulla qualità delle foto, in quanto la utilizzerò per ritrattistica, macro e paesaggi. Grazie
4 commenti, 519 visite - Leggi/Rispondi
Mini corredo vintage per mirrorless in Obiettivi il 28 Ottobre 2016, 14:45 Ciao a tutti, sto per acquistare una Fuji xt1 e stavo pensando di non spendere troppo al momento e indirizzarmi su alcune ottiche vintage invece di prendere il Fujinon XF18-55 (non che questo non sia ottimo, anzi, ma per avere più ottiche luminose e imparare a padroneggiare il manual focus che mi affascina molto):
Pensavo alle seguenti ottiche per formare un piccolo corredo economico ma di ottima qualità:
Ovviamente si accettano consigli!
- Olympus Zuiko Auto-w 24/2.8
- Pentax SMC 50/1.7
- Nikkor AI 105/2.5
Ovviamente mancherebbe un macro, quindi potrei aggiungere qualche euro in più e prendere al posto del Nikkor il Kiron 105/2.8 Macro 1:1 senza perdere un tele.
Vi confesso che non ci capisco nulla di ottiche vintage (mai usate!), per cui vorrei capire anche come funziona con gli adattatori (ne basta uno o ne serve uno per ogni attacco?). Cerco lumi. Grazie.
28 commenti, 2071 visite - Leggi/Rispondi
Consigli spedizione in Blog il 17 Ottobre 2016, 19:03 Ciao a tutti, come da titolo, vorrei consigli su quale corriere scegliere per le spedizioni. Ne cerco uno che venga a casa a ritirare il pacco per portarlo a destinazione. Anni fa usavo sempre TNT ottimo come prezzi e tempi di consegna ma adesso non so come vanno le cose. Ho sentito parlare bene di GLS e Ups... ma come funziona? Quali sono le tariffe e quando conviene assicurare. Grazie
2 commenti, 303 visite - Leggi/Rispondi
Un saluto, neo iscritta! in Blog il 13 Ottobre 2016, 13:55 Volevo lasciare un saluto a questo forum che ho sempre consultato specie per le foto di qualità in vetrina. Complimenti per lo staff! Sono una nuova iscritta e ho chiesto da poco consigli sulla mia prima mirrorless.
Buona luce a tutti!
4 commenti, 262 visite - Leggi/Rispondi
Cerco mirrorless in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Ottobre 2016, 23:29 Salve a tutti,
vorrei acquistare una mirrorless (anche usata in ottime condizioni) che mi consenta la massima trasportabilità (obiettivi pancake, o comunque non decisamente ingombranti).
Fotografo di tutto, specie quando viaggio. Quindi faccio street, reportage, ritratti, architettura, paesaggi (specie di notte, quindi per me sono molto importanti gli ISO). Non faccio caccia né eventi sportivi. Non disdegno i video, a livello amatoriale ma di buona qualità.
Pensavo di prendere solo un corpo con un tuttofare, ma punto sulla massima qualità possibile in base al mio budget (max 800 eurini), quindi potrei valutare anche dei vecchi fissi che vadano anche in manuale se proprio devo trovare un compromesso. In materia mirrorless sono quasi del tutto ignorante. Ho visto diversi modelli e finora sembra avere la meglio la Sony a6000 ma con questa temo di non rientrare nel budget (sarei al limite) quindi pensavo ad alcune Fuji o Oly. Ditemi voi, grazie.
24 commenti, 1244 visite - Leggi/Rispondi