|
![]() in Obiettivi il 03 Dicembre 2013, 11:26 Ciao a tutti Possiedo una d800 e volevo prendermi per natale un grandangolo. Ho avuto modo di provare per un pomeriggio il 16-35 e devo dire che è un ottimo obbiettivo ma costa 1100 euro. Qualcuno Ha avuto modo di provare il nuovo 18-35? Voglio dire a parte la indubbia differenza costruttiva , lenti al nano cristal, struttura ..... Esistono differenze evidenti sulla resa delle immagini che possono giustificare una differenza di investimento di circa 500? 27 commenti, 10838 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Agosto 2013, 22:39 Vorrei prendere un grandangolo anche fisso per d800 con lunghezza focale sotto i 24mm e non vorrei spendere oltre i 600 eurini. Cosa mi consigliereste?grazie anticipatamente a tutti 18 commenti, 4312 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 14 Agosto 2013, 11:43 Preso!! Nikon 70-200 f4...meraviglioso! 2 commenti, 409 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Gennaio 2013, 23:07 Ho deciso di acquistare dei pannelli riflettenti.come mi è stato consigliato un po' di tempo fa, conviene prendere pannelli abbastanza grandi . Ora vedendo in giro scopro che a parità di dimensione i pannelli doppia faccia (argento e oro) oscillano dai 40 euro ai 100. Francamente non capisco la differenza. Hanno la stessa funzione e si chiudono più o meno allo stesso modo. 17 commenti, 3698 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 02 Gennaio 2013, 19:57 Ragazzi ho fatto il salto!!!! Ho sostituito la mia amatissima D90 con la D800 ![]() ![]() ![]() 6 commenti, 456 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Ottobre 2012, 10:00 Ciao a tutti. Dopo diversi servizi, prevalentemente battesimi, ho scattato sia con flash che senza Utilizzare flash in camera ti permette di portare a casa scatti quasi sicuri ma con evidenti limiti.... vignettature,soggetti un po' piatti ecc. Il tempo di scatto, senza flash costringe ad alzare iso anche con ottiche luminose, ovviamente gli scatti hanno una atmosfera differente ma presentano un po di rumore di troppo. Il mio problema di fondo nasce dal fatto che la mia mitica D90 patisce un po' ad alti Iso costringendomi a non superare mai gli 800iso Sarei curioso di sapere come normalmente lavorate per raggiungere il giusto compromesso 21 commenti, 13818 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 18 Agosto 2012, 9:20 17 agosto 2012 Non scrivo mai su su di me, ne tantomeno esterno con facilità quello che sento o ciò che ho a mente. Ho sempre cercato, in tutto quello che faccio, di esprimere il massimo, ho sempre cercato ogni giorno di superarmi. Nonostante tutto non mi sono mai sentito completamente soddisfatto....ogni giorno, cerco di superare il limite appena raggiunto. Credo che questo gioco non finirà mai... Oggi hai rotto completamente ogni mio schema mentale. È accaduto tutto in un attimo, in quell'istante in cui ci siamo conosciuti, non mi hai detto nulla ma, mi hai insegnato qual'è il vero senso della vita. In cuor mio credo di aver vissuto fino a oggi per vivere quell'attimo, quell'istante. Il mio ego, il mio cuore la mia vita sono pieni di te. Ora ne sono certo Ti stavo aspettando Riccardo Tuo Papà 12 commenti, 667 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Agosto 2012, 15:40 Ciao ragazzi. Volevo acquistare dei trigger per i flash nikon. Ho fatto un po' di ricerche in giro e come al solito l'offerta è molto ampia Ho visto che un buon compromeso è rappresentato da alcuni trigger della phottix che oltre ad avere un costo contenuto, circa 100 euro per un emettitore e ricevitore, danno a detta della casa, una buona affidabilità. La cosa che vorrei sapere se con questi dispositivi la regolazioni della potenza dei flash avviane sempre attraverso all'interno del menù flash della macchina o si è costretti a impostare manualmente il set interessato direttamente nel menù del lampeggiatore. 10 commenti, 2729 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 09 Luglio 2012, 16:02 1000 1000 chi si accontenta gode ![]() 1 commenti, 427 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Luglio 2012, 11:59 ciao Ragazzi qualche consiglio su come poter approcciare alle prime foto con accessori di illuminazione da studio? metodo di utilizzo dei flash tramite commander della macchina. meglio utilizzarli in TTL o in manuale? non ho ancora un esposimetro, quindi i vari tempi di posa e ap di diaframma devo settarli a tentivi :-( attrezzatura a disposizione 1 softbox 60x60 1 softbox 40x40 1 ombrello riflettente argento diam 1mt come fonte per l'illuminazione della attrezzatura utilizzo due flash nikon 1 sb-800 1 sb-900 visto le qualità enorme dei vostri scatti. spero che qualche anime pia possa darmi due dritte :-) vi ringrazio anticipatamente 22 commenti, 4116 visite - Leggi/Rispondi | ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me