RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Jwill84
www.juzaphoto.com/p/Jwill84



avatarSafari fotografico Sud Africa
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Giugno 2023, 11:12


Premetto che ho già letto vari post sull'argomento. Sto organizzando una viaggio di alcune settimane in Sud Africa con la mia compagna dove trascorreremo una 10ina di giornate in tra Kruger, Hluhluwe iMfolozi e iSimangaliso (principalmente in selfdrive, un paio di escursione guidata su mezzo, 1 a piedi, niente riserve private) per poi spostarci in zona Città del Capo + Balene. Sarà il nostro primo safari. Ambedue fotografiamo anche se credo lei si concentrerà più sull'osservazione con binocolo ed occhio nudo che alle foto. Porteremo con noi sicuramente 2 nikon d7000, un sigma 150-600 c, un tamron 70-300 ed uno zoom tuttofare (da decidere tra nikon 18-105 o nikon 18-200), bean bag e gorillapod. In aggiunta avremo una action cam Insta360 x3 che per quanto riguarda i safari temo servirà a ben poco per la ripresa degli animali (ad eccezione di qualche incontro ravvicinato) viste le lenti ultra grandangolari.

Visto che il cambio di ottica al volo è fortemente sconsigliato secondo voi potremmo sentire la necessità di un terzo corpo macchina per avere i 3 obbiettivi di cui sopra sempre pronti all'uso? In tal caso valuterei più che un muletto di emergenza qualcosa che effettivamente mi dia qualche plus per l'occasione (schermo tiltabile? migliore tenuta iso? funzionalità per fare qualche video decente degli animali?....).

L'altra attrezzatura di cui disponiamo sono tokina 12-24 f4, nikon 35 f1.8, nikon 85 f1.8, sigma 105 macro, nikon 18-55 ma penso abbia poco senso portarseli.


8 commenti, 358 visite - Leggi/Rispondi


avatarComportamento anomalo monitor dopo la calibrazione
in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Marzo 2019, 18:19


Qualche giorno fa ho effettuato per la prima volta la calibrazione del monitor DELL E207WFP con l'i1Display pro x-rite ed ora mi sono accorto di un comportamento anomalo dei vari software. Premetto che lo uso come secondo monitor collegato ad un portatile asus.

In pratica apro una foto sul monitor calibrato in camera raw, apporto le modifiche che voglio, la apro in photoshop e vedo l'immagine in un certo modo. Se provo a spostare la finestra della foto, durante il movimento questa si scurisce molto per poi tornare come prima quando mi fermo. Analogamente se provo ad aprire la foto con la nik collection l'immagine di anteprima risulta scura come nel caso sopra; tornato su photoshop la rivedo sempre "normale". Se provo a salvare questa foto il risultato è la foto scura e non quella che vedo normalmente all'interno di photoshop.





Inoltre anche aprendo una qualunque foto jpeg (sia uscita dalla reflex che ritoccata) con il visualizzatore immagini di Windows sul monitor calibrato la vedo molto scura. Con altri viewer (es JPEGviewer o FastStone Image Viewer) la vedo corretta. Vi metto un esempio giusto.





Se utilizzo il monitor con il profilo standard non ho nessuno di questi problemi (sia su photoshop che il viewer).

Help!! Triste


14 commenti, 857 visite - Leggi/Rispondi


avatarMacro, sostituire lenti raynox con sigma 105 macro
in Obiettivi il 07 Dicembre 2016, 22:37


Attualmente posseggo le lenti closeup raynox 150 e 250, che uso su di un tarmon 70-300. Ho la possibilità di acquistare un
Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM a 300€ ancora in garanzia. Secondo voi il cambio vale l investimento o i vantaggi sarebbero limitati? Considerate che lo userei quasi esclusivamente per macro visto che ho gia un nikkor 85mm 1,8 per eventuali ritratti.
Eventualmente sarebbe possibile usare il sigma assieme alle raynox per un maggiore ingrandimento?
Ps: ho una nikon d7000


0 commenti, 224 visite - Leggi/Rispondi





prov. Udine, 15 messaggi, 17 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Jwill84 ha ricevuto 2681 visite, 23 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 06 Ottobre 2016

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me