Passaggio da Nikon a Sony, worth o vezzo? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Dicembre 2020, 16:17 Si sa, state rinchiusi in casa aiuta a ponderare, ed al contempo a far partire scimmie di un certo spessore.
Ho iniziato con una d3100, cambiata dopo. Due anni e mezzo con na d7200, attualmente nel Mio corredo compare:
Tokina 11-16 2.8
Nikkor 50 1.8
Tamron 70-300 da battaglia
So di per certo che ho sfruttato pochissimo il tele, e nell'eventuale transizione, potrà in futuro essere sostituito con un 85 fisso, se non 90 macro.
Assodato ciò, mi è venuta la paturnia di passare a FF, e su questo non ci piove.
Dopo Un bel po' di anni ho capito di volere qualcosa di più trasportabile, non eccessivo per carità, ma, parlando della totalità tra corpo macchina, obiettivi e zaino vorrei snellire la cosa, sia per viaggiare, che per gite fuori porta, con camminate annesse.
Di lì il pensiero della ML, a7iii per l'esattezza.
Prezzo usato "abbastanza" contenuto che mi permetterebbe di vender tutto il corredo nikon ed acquistare un 24-70 per Iniziare da una solida base di corredo.
(qui prima domanda, tamron o sigma, il tamron rientra sicuramente nelle esigenze di trasportabilità da me Volute, ma il cuore dice sigma).
Non mi preoccupano i 4mm in meno del tamron in quanto nel breve termine verrà un grandangolo.
Secondo quesito, non voglio barcamenarmi in una tonnellata di MP con la a7riii, già sarà traumatico il passaggio a FF, con calma e sentimento ho optato per una a7iii, sbaglio?
Terzo quesito, Sto sbagliando su qualche valutazione?
Grazie a tutti!
20 commenti, 1041 visite - Leggi/Rispondi