RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Sudsette
www.juzaphoto.com/p/Sudsette



avatarFotocamera da viaggio: consiglio
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Giugno 2018, 7:01


Salve a tutti,

sono da ormai quasi 3 anni il fortunato possessore di una ottima Panasonic Gh4 con due obiettivi: 12-35 e 35-100.
A breve partirò per un viaggio in Messico e vorrei qualcosa di ancora più leggero e portatile. E' da un po' che pensavo a una buona fotocamera portatile, da mettere in borsa e tirare fuori all'occorrenza senza troppi fronzoli, stile "point and shoot".
Le caratteristiche che dovrebbe avere sono:
-essere adatta a fare street photo: piccola e poco intrusiva
-dovrebbe fare anche video
-costare abbastanza poco (così da poterla tirare fuori anche in zone più "a rischio" senza farsi troppi problemi)
-se possibile avere un attacco per il microfono

Per ora da totale ignorante del settore ho visto la Panasonic TMC DZ 70, che su amazon si trova a 240 euro.
Il budget che mi sono dato è più o meno questo, perché credo basti per quello che mi serve: qualche foto di viaggio, ogni tanto un video, per lo più per ricordi personali e per fare un po' di street photography.
Per un uso più serio, ho sempre la GH4.
Che ne pensate di questa fotocamera? Avete altre proposte/idee/consigli?
Grazie!


17 commenti, 929 visite - Leggi/Rispondi


avatarIpotesi: lascio la mia gh4? Con cosa la sostituisco?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Novembre 2017, 15:34


Ciao a tutti!
Ormai un paio d'anni fa ho comprato una Panasonic Gh4 con obiettivo 12-35.
Al kit ho poi aggiunto un Rode Video mic Pro, un ottimo cavalletto, e poi anche un 35-100. Insomma, tutto l'occorrente per fare video. Solo che mi sono reso conto, nel frattempo, di averla usata pochissimo per fare video e molto di più per le foto.
Ora con il tempo sto quasi pensando di venderla. Vorrei sostituirla con qualcosa che vada bene per i video ma sia più maneggevole.

Sono un po' in crisi...stavo pensando addirittura di vendere anche gli obiettivi e prendere direttamente una Ricoh GRII di cui leggo ottime cose in rete e che forse mi piacerebbe provare a usare: è piccolissima e dunque molto comoda e comunque fa anche video.
Ma forse l'ideale sarebbe rimanere con Panasonic, sostituendo solo il corpo macchina con qualcosa di più piccolo e leggero. Che ne pensate?



0 commenti, 37 visite - Leggi/Rispondi


avatarCi stiamo abituando a troppo contrasto?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Dicembre 2016, 18:43


Salve a tutti,

scrivo per comunicare una mia impressione e vedere se anche voi la condividete:
non trovate che il nostro occhio si stia abituando a immagini sempre più contrastate?
Io ho l'impressione che pubblicità e grafica ci abituino a colori sempre più vivaci, spesso molto più di quelli naturali. Si crea, così, una cultura dell'ipercontrasto che rende le immagini attraenti solo quando i colori sono molto brillanti, saturati.
Del resto per alcuni versi è normale che sia così: molti non vedono mai le foto stampate, ma solo su supporti digitali dove i colori sono molto relativi e in più a ogni foto si dedica un'attenzione di qualche secondo o poco più. E' quello che succede, per esempio, su Instagram dove le immagini, inserite in serie virtualmente infinite di altre immagini, devono essere più vivaci, più forti, più colorate per catturare l'attenzione.

Personalmente, come appassionato di fotografia, trovo questa tendenza negativa perché tende ad appiattire la realtà. Non è che io sia un fan assoluto del verismo, né che io sia contrario, per esempio, al fotoritocco. Solo ho l'impressione che ci sia, in generale, uno stile globale cui c'è una tendenza a uniformarsi. E, come sempre, l'uniformità è il contrario dell'arte.

Cosa ne pensate? E' un'impressione condivisa, la mia?


88 commenti, 6219 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuanto spendere per la fotografia?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Ottobre 2016, 15:11


Ciao a tutti,

come la maggior parte di voi sono un appassionato di fotografia. Faccio un lavoro in cui mi può ogni tanto servire saper fare foto e video, ma non è essenziale. Quindi diciamo che per me rimane un hobby.

L'altro giorno stavo facendo vedere a un amico un obiettivo che ho intenzione di acquistare e lui mi fa "cavolo, costa così tanto! Ma tu sei pazzo!".
Il costo dell'obiettivo, per la cronaca, era 650 E. Tanto, vero, ma secondo me li vale tutti.
Questo episodio, però, mi ha fatto venire una curiosità: voi (e parlo di appassionati, non di professionisti) quanto spendete per la fotografia?

Secondo voi fino a che percentuale del proprio stipendio è giusto, e prudente, spendere?
So che non c'è una risposta univoca ma mi piacerebbe avere le vostre opinioni, esperienze.
Grazie


66 commenti, 4735 visite - Leggi/Rispondi


avatarPanasonic 35-100 f2.8 usato: consiglio prezzo
in Obiettivi il 23 Settembre 2016, 19:27


Ciao a tutti.
Vorrei acquistare un Panasonic 35-100 f2.8 usato. Secondo voi qual è il prezzo giusto?
Tenete presente che l'ho visto su [negozio 7] nuovo a 729 E.

Cosa mi consigliate? Quale sarebbe un prezzo equo per un usato in ottime condizioni?

Grazie


4 commenti, 2219 visite - Leggi/Rispondi


avatarPanasonic 25 mm 1.4: se ho già un 12-35 mi conviene?
in Obiettivi il 26 Agosto 2016, 8:31


Ciao a tutti!
Ho una Panasonic GH4 che pensavo di usare solo per il video e invece sto usando molto anche per le foto, e con una certa soddisfazione.
Ho un solo obiettivo, il Lumix 12-35 (ottimo).
Ora avrei opportunità di comprare un 25mm 1.4 usato. Ho sentito parlare molto bene di questa lente e letto tante recensioni ma la domanda che faccio ai più esperti è: avendo già un 12-35 quanto mi serve?

L'alternativa cui sto pensando è lasciar stare questo 25mm e risparmiare un po' di più per prendere un 35-100, lente molto diversa ma che pure in futuro mi servirà sicuramente (mi piacerebbe usarla per fare foto in strada, la cosiddetta "street photography").

Mi dareste un consiglio?
Grazie!


7 commenti, 659 visite - Leggi/Rispondi





25 messaggi, 9 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Sudsette ha ricevuto 3867 visite, 17 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 26 Agosto 2016

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me