|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Luglio 2019, 16:34 Buonasera a tutti, sabato sono entrato in un negozio per provare la Nikon Z6 (solo per curiosità) e in una vetrinetta ho visto fare bella mostra di sé una Nikon D4 esteticamente perfetta. Chiedendo informazioni scopro che il negoziante chiede 1500 euro per una macchina con 100k scatti e 6 mesi di garanzia, non so come ma sono riuscito a non acquistarla subito per ragionarci un po' su. Ora veniamo al mio quesito: varrebbe la pena prenderla considerando che: - ho una Nikon D750 - faccio foto di viaggio, ritratti e foto alle partite di calcio ed ai saggi di danza dei miei figli? I miei dubbi nascono dal fatto che quando possedevo la Canon 1d3 avevo raggiunto una simbiosi totale nell'uso della macchina, soprattutto a livello di ergonomia, gli scatti erano molto malleabili in post anche per una capra come me. 48 commenti, 3999 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Novembre 2018, 15:41 Buongiorno a tutti, attualmente possiedo una Nikon D750 con: Samyang 14 f2,8 Sigma 35 f1,4 Art Nikon 80-200 f2,8 All'uscita della Nikon z6 mi é balenata per la testa di prenderne una ed affiancarla alla mia reflex ma dopo aver saputo i costi sto virando su una seconda D750 usata. Già che sono in ballo ho pensato ad un riordino/Aggiornamento del tutto, quindi far uscire il tele e il Sigma per passare a Tamron 24-70 2,8 Tamron 70-200 2,8 vc Ed un supertele per le partite di calcio di mio figlio. Come vedete il tutto? Secondo voi con i soldi destinati alla z6 in kit riesco a fare il passaggio (seconda reflex compresa)? P.s. ho anche una Olympus em10 MkII con il 14-42 Da rientrare 4 commenti, 377 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 14 Aprile 2017, 11:29 Buongiorno a tutti, con l'arrivo della primavera è il momento di prendere un 'normale' per i miei viaggio in famiglia. La scelta si è ridotta ad i tre obiettivi del titolo anche per un discorso prezzo, al momento possiedo il 14 Samyang ed il Nikon 80-200 2,8. Cerco un obiettivo che mi permetta di scattare la classica foto ricordo dei viaggi in famiglia (e qui forse il 24-70 sarebbe da preferire) ma anche una certa libertà espressiva (amavo il 35L in Canon) 12 commenti, 589 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Settembre 2016, 13:53 Buongiorno a tutti, 2 anni fa ho abbandonato il mondo reflex Canon per passare a Fujifilm causa ingombri (1d3 ed un paio di ottiche erano incompatibili con le uscite con 2 bimbi molto piccoli). Dopo 2 anni di tentativi ho deciso di tornare al mondo reflex Canon perché non sono riuscito a far scattare il feeling con il sistema, e molte volte preferisco non scattare anche se ho la macchina con me. Fatte le debite premesse e prima che arrivino i chiamiamoli sostenitori del 'piccolo è bello che tanto non cambia nulla', passiamo alla domanda. Per il mio ritorno nel mondo reflex ero partito valutando la 6d e la 5d3, della prima mi convinceva il prezzo e la resa alti iso mentre della seconda l'AF ed il corpo, poi però leggendo qui e la si è insinuata la 1ds3 ma non ne conosco la resa a 1600 iso e la resa AF. Ora aspetto i vostri consigli tenendo conto che mi piace scattare ritratti soprattutto a bambini, un po' di paesaggio urbano e fra poco danza e calcio dei miei figli (niente di pro hanno 4 e 6 anni) Grazie 41 commenti, 2262 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 27 Luglio 2015, 23:26 Sto cercando una stampante per cominciare a stampare in casa ed avrei trovato nelle mie zone una epson 4800 ad un prezzo che reputo buono. Vorrei capire da chi se ne intende di più se ne vale la pena l'acquisto e le cose da controllare al momento dell'acquisto 0 commenti, 285 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Giugno 2015, 23:40 Buonasera a tutti, cercavo consiglio per l'acquisto di un notebook o meglio sarebbe un tablet pc per un uso a 360°: la sera navigare seduto sul divano, qualche piccolo giochino di strategia per il bimbo quando siamo fuori e soprattutto riesca a gestire Lightroom e Photoshop così quando sono in trasferta possa tranquillamente dare un prima scremata agli scatti della giornata. Ero partito con l'idea del Surface Pro 3 ma se riuscissi a spendere meno ne sarei più che contento, avevo trovato qualche prodotto interessante ma essendo digiuno di Windows da ormai qualche anno non ne saprei valutare il reale valore ed inoltre erano dei bei mattoni da portare in giro. Qualche idea/consiglio? Grazie Marco 5 commenti, 528 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Settembre 2014, 0:29 Buonasera a tutti, stavo valutando l'acquisto del qnap 421 con 4 dischi WD red da 4gb per poter condividere fra tutti i miei dispositivi foto, video e musica. Convinto dell'acquisto mi balena nella mente un'idea alternativa: perché non un mac pro 'vecchio modello' da utilizzare come server dati i prezzi oramai 'popolari'? Chiedo a voi ne vale la pena? su che tipo di hw mi converrebbe orientarmi? Grazie in anticipo Marco 11 commenti, 3552 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Agosto 2014, 12:02 Avrei trovato questo obiettivo a 250 euro usato in negozio, secondo voi ne vale la pena? Sarei più orientato al 23 come focale 'normale' ma a questo prezzo potrebbe essere un affare anche solo per prova? Grazie a chi risponderà 5 commenti, 629 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Agosto 2014, 16:18 Sto cercando una ML con un buon sensore ba soprattutto un ottimo (almeno buono) af in condizione di basse luci e con buona resa ad alti iso, mi capita spesso di scattare in interni o di notte e sono, per me, caratteristiche fondamentali in un corpo macchina 13 commenti, 1116 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Luglio 2014, 19:56 Come da titolo cercavo un consiglio su possibili anelli adattatori di qualità per poter montare lenti Leica R su Fujifilm XE-1, mi è stato proposto un anello della Leinox con il 135 Elmarit ma non ho trovato nessuna recensione a riguardo (almeno in italiano) quindi cercavo qualche possibile feedback o qualche alternativa Grazie Marco 9 commenti, 2440 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Luglio 2014, 23:56 Ho appena acquistato una Fuji X-E1 a cui vorrei abbinare uno o due obiettivi per ritratti, il mio genere prediletto ![]() Fino a qualche giorno fa ero convinto di prendere un 90 e un 135 Leica da montare con anello adattatore sfruttando il focus peaking per focheggiare a mano ma poi mi è capitato di vedere qualche scatto fatto con il Fuji 56 1.2 e li hanno cominciato a nascermi parecchi dubbi. Pro del Fuji -AF (ottimo per i miei figli in movimento) -Resa Contro del Fuji -Corto, molto corto per i miei gusti nei primissimi piani Pro dei Leica -Colori e Resa che adoro con sensori X-trans -Possibilità di prendere 2 focali che reputo ideali dalla figura intera al primo piano Contro dei Leica -MF su soggetti in movimento che non so se riuscirei a sfruttare Il problema nasce che al momento ho il budget per scegliere solo una delle 2 soluzioni 11 commenti, 1333 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Maggio 2014, 0:24 E' qualche giorno che un paio di scimmiette hanno preso residenza sulle mie spalle per colpa vostra. Dall'estate scorsa il mio corredo è composto da una Fuji x100s e da una Canon 1d3 con 70-200L 2.8 che pensavo di espandere nell'ordine con 85L, 135L e Canon 6d dati i miei generi fotografici che sono tendenzialmente reportage (Fuji), ritratti e qualche foto d'azione. Ora le scimmie che ho sulle spalle che crescono sempre più mi dicono di vendere la Fuji e di prendere una Sony A7 con il 35 Sony-Zeiss per il reportage, prendere i Leica 90-135-180 per i ritratti così da avere il corredo sempre con me in quasi tutte le situazioni. La mia domanda, data l'impossibilità di provare la Sony, come mi troverei con il focus peaking della Sony in ritratti non propriamente statici? Ho provato la Fuji in MF e non mi sono trovato male come risultato finale ma a disagio con la ghiera non ghiera del mio obiettivo fisso. La scimmietta più 'giovane' che mi è salita sulla spalla mi dice anche di sostituire la 1d3 con relativo tele con un sistemino Olympus per fotografia di azione e dal quel che leggo in giro non rimpiangerei più di tanto l'AF della reflex. Ora leggendo le recensioni varie l'AF mi ha quasi convinto ma non ho trovato grandi informazioni sulla resa ad alti iso delle Olympus qualcuno ha qualche esperienza? Sono un pazzo a fare il passaggio? Grazie a tutti in anticipo Marco 27 commenti, 1995 visite - Leggi/Rispondi | prov. Vicenza, 108 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Willy8711 ha ricevuto 3404 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 08 Aprile 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me