|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 04 Luglio 2020, 12:33 Buongiorno a tutti. Il fotografo dove porto a sviluppare i miei rullini, nel tempo sta aumentando il prezzo di 50 cents alla volta, per altro senza scontrino. Dove portate a sviluppare i vostri rullini a Napoli? Quanto pagate? Grazie, Vincenzo. 0 commenti, 68 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 07 Settembre 2018, 19:01 Ciao! E' già da parecchio tempo che fotografo ma mai ho avuto il "coraggio" di pubblicare qui le mie foto. Per la prima volta, oggi, l'ho fatto. C'è qualcuno disposto a dare un'occhiata alla mia galleria e fornirmi qualche critica o consiglio? Tutto, purché in certi modi e termini, è per me prezioso. Grazie, Vincenzo. 9 commenti, 662 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 31 Dicembre 2017, 15:55 Buonasera e buon anno a tutti. Dopo essere passato a Sony e rimediato un 18-55 d'emergenza per coprire alcune focali che tutt'ora non possiedo, sento adesso la necessita di un 35mm serio per qualche ritratto. Provengo da 18-35 1.8 Sigma, vi lascio immagginare i miei standard ![]() Desidero un obiettivo: -Piccolo -Nitido -Bokeh caratteristico -No AF né stabilizzazione -Anche vintage In ballo ci sono: -Nikon DX AFS 35mm 1.8G, da usare in full manual; ma non è un problema. E' assolutamente alla pari col 35 1.8 Sony, neutro, bruttino. -SIGMA 30mm 1.4 DC DN C, da provare settimana prossima, per capire. Di SIGMA mi piace l'ottima qualità costruttiva, la nitidezza mostruosa e la resa ottica, ma da capire che differenza ci sono coi 35mm Mi dicono Canon 35mm New FD f2, ma il prezzo è decisamente elevato, più del Nikon. Idee? Un saluto e buon anno, Vincenzo. 41 commenti, 1676 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Dicembre 2017, 19:35 Ciao! Non trovo molti feedback online, né inserzioni di vendita. Cosa sapete dirmi a proposito? Qualcuno lo vende? Ci sono sostanziali differenze con un ritratto a 35mm? Un saluto, Vincenzo. 5 commenti, 379 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Dicembre 2017, 14:39 Ciao! Ho acquistato da amazzoni (venduta e spedita da loro) una SD Sandisk Ultra 80mbs da 32GB che ho ricevuto in una busta senza il classico imballaggio Sandisk. Ho il dubbio che sia falsa, anche se graficamente mi sembra tutto ok: c'è modo di verificarlo via software? Grazie 1 commenti, 305 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2017, 23:33 Ciao! Circa un anno fa mi è stata regalata una Nikon D7200 della quale non sono mai stato pienamente soddisfatto, anche in relazione al prezzo spropositato al quale è stata acquistata. Una signora macchina che tutt'ora si difende tra le più recenti uscite in casa Nikon da tutti i punti di vista. Tuttavia, sempre, ho notato i suoi grossi limiti che si evincono dai miei più disparati utilizzi, tra i quali: -Comparto video pessimo da qualsiasi punto di vista -Impossibilità di utilizzare ottiche vintage per la questione del tiraggio e stabilizzazione assente -Peso, dal momento che porto con me parecchia attrezzatura, anche durante scalate o lunghe e ripide escursioni QUINDI la scimmia del sistema Sony mirrorless mi pervade, con la sua leggerezza, comparto video di altissimo livello, qualità immagine alla pari con qualsiasi altro corpo della stessa fascia ecc. Ciò al quale non posso rinunciare è: -Un ottimo comparto video -Qualità immagine ottima, faccio paesaggi, ritratti e astrofotografia -Il mio sigma 18-35 1.8, nikkor 50 1.8 e nikkor 105 2.5 o equivalenti, anche nel prezzo Mi sembra tutto molto bello, ma è davvero così? 67 commenti, 6561 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Agosto 2017, 13:50 Da sogno perché raro, costoso, non più in produzione ecc. Una sola regola: se non esistente, deve essere verosimile. Il mio è lo Zeiss Milvus 21mm 2.8; se dovessi sognare un SIGMA 18-35 f2 FF 51 commenti, 2615 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Luglio 2017, 13:32 Sono nato con windows 95 e ho continuato ad utilizzare Microsoft fino all'ultimo service pack di Windows 7. Dopo ho avuto un Mac Mini e saltuariamente uso un iMac. Nonostante l'incredibile facilità di utilizzo e l'incredibile stabilità, per molti validi motivi, e non solo capricci, preferisco passare a windows e assemblare un computer da me. Sono un po' a secco di hardware, quindi chiedo a voi: necessito di una macchina da rendering, editing photo, editing video. Non da gaming, tuttavia, quindi ottime prestazioni video ma non eccezionali. La mia idea era i7 6700K da portare a 5GhZ se le temperature lo consentono Asus Z170 pro gaming Kingston Hyper X Fury, 16GB (di più, a seconda della scheda video Case, Raffreddamento liquido e Alimentatore Corsair ...e come scheda video? GeForce GTX 1050Ti (x2?) Rog strix GTX 1050Ti (x2?) Grazie mille, Vincenzo. 19 commenti, 1442 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 11 Luglio 2017, 12:28 Ciao! Sarò presto per 10 giorni ad Edimburgo e avrò una macchina con la quale muovermi nelle vicinanze. Sicuramente non ho intenzione di fotografare avifauna e macro, preferisco paesaggi e astrofotografia. Qualcuno può darmi qualche indicazione? Un saluto, Vincenzo. 8 commenti, 470 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Maggio 2017, 14:25 Ciao! Ho da poco acquistato un SIGMA 18-35 1.8 Art per la mia D7200 (APSC). Ne sono molto contento e anche se poco versatile, posso usarlo sia per ritratti ambientati che per paesaggi. Per questi ultimi, solitamente, imposto valori del diaframma dal 7.1 al 10, al massimo, onde evitare cali di nitidezza nella foto per la sedicente "diffrazione". Ho visto molti grafici e MTF in cui si diceva che già oltre gli f4, il sigma perdeva molto in nitidezza, dunque ho fatto qualche prova. Vi allego la comparazione, della quale non specificherò nulla oltre che, scattate su cavalletto su APSC ad EV0 con tre differenti valori di f. Crop al centro di circa 100%, da RAW a jpg senza post. ![]() Che ne pensate? 49 commenti, 1866 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Maggio 2017, 11:44 Ciao! In occasione di alcune ricorrenze ho avuto modo di rifare il mio corredo da zero. Attualmente la mia situazione è: D7200 18-35 1.8 Sigma Art 105 2.5 Nikkor Ai-S Ora necessito di un 50mm (75 eq), ma non so bene come orientarmi. Non cerco il massimo della velocità AF, quindi è un parametro che non tengo in considerazione: mii basta una lente luminosa con una buona resa, spendendo il meno possibile. Valutavo anche l'idea di prendere un macro, dal momento che non ne ho uno. AF 50mm 1.8 (molto economico, leggero, abbastanza corretto ma bokeh che non mi piace è brutta costruzione; usabile da 2.8 per i miei gusti) Sigma 50 1.4 EX DG (altra fascia di prezzo, ma ben costruito. Usabile anche a 2.8 bokeh ottimo) AF Micro Nikkor 60 2.8 (stessa fascia di prezzo, macro, costruzione eccellente, ma meno luminoso, per i ritratti non eccellente) Sarei orientato verso il Nikkor, anche perché potrebbe tornarmi sia per macro fotografia che per sviluppo di rullini. Mi fa desistere, tuttavia, la resa nei ritratti, che sarebbe il mio utilizzo principale. Mi sposto dunque verso il sigma e il Nikkor "base": quest'ultimo lo conosco molto bene, e so che è usabile solo da 2.8, stessa cosa per il sigma, leggo dai grafici. Mi chiedo dunque, si possono giustificare 250€ euro di differenza, basandosi sulla pura resa dell'immagine? 9 commenti, 721 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 23 Aprile 2017, 2:19 Ciao! Ho la possibilità di rifare il mio corredo per nikon d7200 da zero. Prediligo focali da 8 a 50mm ma vorrei anche un buon obiettivo per ritratti da usare sporadicamente. Il mio dubbio ricade tra due: Sigma 50 1.4 (vecchia versione) Nikkor 50 1.4 AIS Dell'AF non mi importa parecchio, vorrei solo una lente da una buona resa. Il Nikkor mi attira molto per costruzione, prezzo e dimensioni, ma non capisco se ha problemi di AC/coma. Il sigma è un ottimo obiettivo ma cosa il triplo. Che parere avete? Grazie, Vincenzo. 13 commenti, 1006 visite - Leggi/Rispondi | 214 messaggi, 3 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Jrvins ha ricevuto 5126 visite, 17 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 15 Agosto 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me