Volpe in Friuli in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 27 Settembre 2024, 15:06 Ciao a tutti, non sono ancora mai riuscito a fotografare una volpe qua in Friuli. So che anni fa qualcuno ha fatto degli avvistamenti interessanti in Brussa (anche se è già Veneto). Per caso c'è qualche friulano del gruppo che mi sa consigliare qualche posto dove tentare di avvistarla? Io sono di Udine ma ovviamente mi sposto dove serve. Grazie
7 commenti, 352 visite - Leggi/Rispondi
Impostazioni autofocus Nikon per fotografia sportiva in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Giugno 2024, 21:29 Ciao a tutti, ho una nikon d600 che ora sto riprendendo in mano per fare qualche foto durante gare ciclistiche (sia di bambini durante le gare di mio figlio sia qualche tappa ad esempio del Giro d'Italia o gare minori che passano dalle mie parti). In attesa di comprare un buon 70-200 sto scattando con il 50mm, mi accorgo però che difficilmente riesco a prendere a fuoco il corridore che mi interessa e temo di sbagliare qualcosa nelle impostazioni dell'autofocus che probabilmente potrei usare in maniera più "studiata" invece che un po' random come sto facendo ora. Ad esempio in questo momento ho: selezione priorità af-c e af-s entrambi su "messa a fuoco" (l'alternativa sarebbe "scatto" poi il focus-trackin l'ho messo attivo su "corto" mentre avrei anche "no",2, 3(normale), 4, 5(lungo).
Tendenzialmente uso il punto singolo di messa a fuoco con 39 punti.
Grazie a tutti per i consigli
0 commenti, 134 visite - Leggi/Rispondi
Fotografare al Giro D'Italia in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Ottobre 2020, 13:54 Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per fotografare durante una tappa di montagna del Giro d'Italia (una delle due tappe Friulane di quest'anno).
Vorrei mettermi in una zona di salita dove pertanto i corridori dovrebbe arrivare ad una velocità ridotta (ridotta per i professionisti potrebbe essere anche sui 20 km/h ma spero meno). Io uso una Nikon D600 e come parco ottiche al momento ho il 50mm 1.8 il sigma 12-24 e il nikon 300 F4. Forse sarebbe stato meglio un 24-70 (che non ho) ma pensavo di utilizzare il 12-24 in quanto i ciclisti dovrebbero passare ad una distanza abbastanza ravvicinata e forse una visione più di insieme potrebbe essere carina, che dite ?
Mi chiedevo però che impostazioni di autofocus utilizzare in quanto avendo poco tempo per scattare vorrei una messa a fuoco dinamica dove pertanto la macchina percepisca autonomamente dove mettere a fuoco. Se l'opzione corretta è il focus tracking cosa mi consigliate fra (lungo, corto, ecc...) ?
Avete altri consigli da darmi per evitare di perdere tempo fra gli scatti ?
Nella voce "selezione priorità" meglio lasciare "messa a fuoco" o meglio mettere sullo scatto ? Sapete spiegarmi la differenza ?
Grazie mille a tutti
14 commenti, 1373 visite - Leggi/Rispondi
Nikon af-s 300mm f/4 non mette più a fuoco in Obiettivi il 12 Ottobre 2019, 15:52 Ciao a tutti, dopo qualche anno di inutilizzo ho ripreso in mano il mio nikon 300 F4, l'ho montato sulla mia D600 ma non da segni di vita sull'auto focus.
Temo che sia un problema nel motorino di messa a fuoco, mi chiedevo però una cosa, avendo la mia D600 il motore di messa a fuoco anche sul corpo macchina, se non funziona quello dell'obiettivo non dovrebbe funzionare quello del corpo macchina ?
Quando schiaccio a metà il pulsante di scatto mi da l'errore r28, ma non so ce c'entra con il fatto che non mette a fuoco.
Secondo voi l'unica soluzione è portarlo in assistenza o ci sono altri test da fare per capire quale può essere il problema ?
Ovviamente non essendo più in garanzia spero di non spendere una follia nella riparazione
Essendo stato fermo alcuni anni non vorrei che possa essere quello il problema... in questi 2,3 anni di inattività comunque è sempre stato nella borsa e non ha preso colpi o simili
Grazie a tutti
15 commenti, 2166 visite - Leggi/Rispondi