Gestire archivio fotografico iCloud in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Marzo 2021, 17:37 Salve a tutti, sono un fotografo (molto) amatoriale, da poco ho venduto il mio Mac e sono passato ad iPad air, solitamente usavo lightroom per archiviare catalogare e ritoccare le mie foto.
Su ipad per continuare cosi dovrei spendere 12,90€ al mese per avere lightroom e 1tb di archiviazione, avendo già icloud 1tb e non volendo spendere ulteriormente sono in cerca di un'app che mi svolga la funzione di catalogazione foto (in stile lightroom) di foto su icloud (archiviate nel drive, non in foto di ios), non è necessario che abbia funzionalità di post produzione.
Avete qualche dritta?
Grazie per l'aiuto
0 commenti, 181 visite - Leggi/Rispondi
Topaz Sharpen AI - Dove sbaglio? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Settembre 2019, 19:21 Ciao a tutti, ho scaricato la versione di prova di questo programma, un po per divertimento, un po perché ho un paio di vecchie foto che vorrei sistemare.
Ho provato a aprire il programma direttamente da Lightroom, e anche senza, caricando manualmente le foto in ogni formato, fatto sta che le foto rimangono identiche con qualsiasi modifica, eccetto la grana, quella un pochino si vede, ma il resto non cambia niente di niente!
Eppure ho visto un sacco di video dove ci sono grossi cambiamenti, buoni o meno buoni ma ci sono!
Qualcuno sa aiutarmi?
0 commenti, 170 visite - Leggi/Rispondi
Voglio riprendermi la passione per la fotografia (cambio sistema) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Ottobre 2018, 14:26 Ciao a tutti,
ricordo con nostalgia il periodo in cui mi avvicinai alla fotografia, al tempo i telefoni non avevano la fotocamera, o se l'avevano non era certo fruibile.
Avevo sempre con me la mia compattina, con cui scattavo ovunque e comunque, poi il tempo passa, la passione matura, l'esperienza aumenta, ed aumenta il corredo, la sua qualità e la sua dimensione.
Nel mio caso, più la mia esperienza cresceva, più cresceva il corredo e meno scattavo, e cosi sono arrivato, da 2 anni a questa parte, che la passione (l'attrezzatura più che altro) è diventata un peso più che un piacere.
Mi sono trovato a lasciare la macchina a casa e piano piano a smettere di scattare, e questo è grave.
Io non esco di casa per scattare, ma scatto quando sono in giro, perché mi piace.
A questo punto ho deciso di riappropriarmi della mia passione, cambiando corredo in favore di qualcosa di veramente utilizzabile.
Al momento ho una D7200, con 16-80, 10-24 e 35 fisso, sono ultra soddisfatto della mia attrezzatura a livello tecnico, ma 1,2kg (solo corpo e 16-80) rimangono sempre a casa.
Sono deciso a cambiare sistema in favore di Fuji o Olympus, perché sono due marchi affascinanti e perché mi piace il fatto che abbiano scelta la loro strada puntando tutto su quello.Quindi NO Sony.
Cosa importantissima è non fare un passo indietro rispetto a quello che possiedo, aspetto cruciale la velocità AF.
Sono interessato a:
X-t20 dimensioni ottime
X-t3 ottimo corpo, ma forse troppo grande per risolvere a pieno il mio problema
entrambe con 10-24 f4 o 16-55 f2.8, quest'ultimo da valutare perché lo stabilizzatore per me è importante
Olympus M5 mk2 o Pen F
entrambe con 7-14 pro o 12-40 pro, da valutare in base alla qualità di resa generale
Il mondo Fuji mi piace molto, sono appassionato anche di fotografia instantanea e ho una Instax Square, sono sicuro che una volta costruito un bel corredo di lenti non avrò mai più bisogno di niente probabilmente.
In casa Olympus sono molto poco preparato, mai vista nemmeno da lontano una macchina m4/3, ma le dimensioni sono ottime e ho letto cose strabilianti sullo stabilizzatore.
La paura più grande è che il m4/3 sia abbandonato in un futuro, e che renda l'investimento peggiore rispetto a Fuji.
Scatto al 80% reportage di viaggio, 10% street, 10% ritratti.
Vorrei dei consigli, più che altro per non rischiare di fare un passo indietro rispetto quello che ho, sulle ottiche fisse ho le idee chiare possiamo anche non approfondire.
Grazie
224 commenti, 8379 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio lente diottrica e accessorio dk-n in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Maggio 2017, 23:13 Salve a tutti,
di recente ho acquistato la conchiglia oculare Nital DK-N, che trovo molto comoda, ho visto che al suo interno c'è un vetro, secondo voi è possibile sostituirla con una lente diottrica?
0 commenti, 150 visite - Leggi/Rispondi
Tele Zoom di qualità su Nikon in Obiettivi il 21 Aprile 2017, 11:40 Ciao a tutti, sono 20 giorni che sto cercando di spendere bene il mio budget per un telezoom.
Ho vagliato diverse opzioni, e ho scartato i vari 70-200 2.8 sia Nikon che Tamron a causa del loro peso e ingombro, mi ero quindi deciso per il 70-200 f4, ottica di ottima qualità (secondo le recensioni) e dalle dimensioni contenute.
Però ho pensato, visto che il mio budget non è poi cosi basso (circa 1500caffè), perchè non cercare qualcosa che arriva a 300mm??!!
Ho quindi inziato a guardami intorno, l'80-400 è troppo ingombrante, e dei vari 55-300, 70-300 ecc, non ho letto recensioni
Sostanzialmente vorrei un ottica di qualità.
Ho una d7200, 16-80F2.8-4, 35mm DX
Grazie a tutti per l'attenzione.
12 commenti, 362 visite - Leggi/Rispondi
Piccolo consiglio su lente 35mm in Obiettivi il 17 Gennaio 2017, 19:58 Salve a tutti, possiedo una d7200 con 16-80 2,8, ed adesso vorrei acquistare una lente 35mm sopratutto per street.
Visto il prezzo mi ero convinto per il 35mm dx, di cui ho letto bene, poi mi sono venuti dei dubbi su Sigma e Tamron, fatto sta che adesso sono confuso e vorrei prendere una lente di qualità.
Cerco in particolare una lente nitida e con un ottimo bokeh
Posso avere dei consigli?
14 commenti, 630 visite - Leggi/Rispondi