|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Gennaio 2020, 11:56 Buongiorno, come da titolo sarei alla ricerca di un treppiede con alcune caratteristiche, una delle quali mi é impossibile ricercare mediante filtri nei vari shop online. -Treppiedi con testa a sfera (testa che sia abbastanza robusta e che abbia la "rotellina" per fare panorami).`Per robusta intendo dire che una volta stretta in posizione, non faccia da sola dei piccoli assestamenti. Quindi piuttosto sovradimensionata per l'uso con una sony a6400. -Treppiedi leggero (possibilmente in carbonio) -Treppiedi che sia molto compatto da chiuso (gambe ribaltabili e a 3/4 elementi). -Utile ma non indispensabile, che abbia dei piedini in punta di ferro, non in gomma. -SENZA colonna centrale (per risparmiare peso). Quest'ultimo criterio mi é difficile da verificare in quanto non capisco mai se la colonna centrale di un determinato modello é removibile. Avete consigli rimanendo nei 200/250euro? Al momento ho un Feisol ct-3442 con testa a 3vie manfrotto, che però sono mooolto sovradimensionati per la 6400, inoltre sono pesanti e ingombranti. L'utilizzo appunto sarebbe unicamente per tramonti e albe in alta montagna, su neve, ghiaccio e roccia. Non mi serve che si alzi 2 metri da terra, ma che sia piccolo una volta chiuso, SOLIDO e leggero. Grazie mille!! 0 commenti, 185 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Ottobre 2016, 0:41 A gennaio andrò a fare un "tour" fotografico e onde evitare spiacevoli sorprese nel caso in cui la mia Nikon d610 si rompesse o avesse problemi, vorrei avere una seconda macchina che mi permetta di fare ottime fotografie ma che al contempo non sia troppo costosa ed ingombrante. Ho pensato di andare sulle mirrorless e sono esteticamente affascinato dalle fuji. Tuttavia non ho idea del minimo che mi tocca spendere per avere una fuji (possibilmente acquistandola nuova). Non so quale modello, quale kit o quale corpo con quale obiettivo cercare. Mi piacerebbe una mirrorless che faccia delle buone lunghe esposizioni e un obiettivo grandangolare, restando in una spesa davvero ridotta. Per ora ho visto solo la x-t10 ma é quasi troppo costosa e mi chiedevo se anche dei modelli più economici mi permetterebbero di fare buoni scatti ed avere una vasta scelta di obiettivi. Inoltre vorrei restare su modelli relativamente recenti in modo da non avere un prodotto già "vecchio" per le mani. Cosa consigliereste? Grazie mille in anticipo 11 commenti, 676 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Ottobre 2016, 19:22 Vista la carenza di recensioni a riguardo, mi sono permesso di scriverne una io e spero possa essere utile come pure spero che sia scritta benino (mai scritto recensioni in vita mia ![]() ![]() Ero da tempo alla ricerca di uno zaino che mi permettesse di abbinare fotografia, montagna e passeggiate ( lunghe e corte ). Dopo una breve ricerca su internet ho scoperto gli Zaini F-stop, ossia degli zaini modulari che permettono di modificare (quasi) a piacimento la composizione interna tramite delle apposite ICU (internal camera unit). Purtroppo ho notato che le recensioni a riguardo scarseggiavano quindi ho deciso di andare e vedere fisicamente lo zaino, in modo da poter andare sul sicuro, visto la spesa richiesta. Dopo aver visto e provato dal vivo i vari modelli, ho deicso di prendere l'Ajna, ossia uno zaino da 40l che permette di utilizzare fino alle più grandi ICU, e che permette oltre all'attrezzatura fotografica, di introdurre diversi extra, quali cibo, abbigliamento, treppiedi, bastoncini da passeggio etc etc. Inoltre, (a differenza del F-Stop Tilopa da 50lt), questo modello può essere portato come bagaglio a mano nei viaggi in aereo. Una volta arrivato (all'interno di una custodia protettiva) non ho potuto fare a meno di notare due cose: - La bellezza del colore blu e del materiale - Risultava pesantuccio anche da vuoto (forse a causa del telaio in alluminio). Come ICU ho scelto la Medium Slope, ossia un'unità di medie dimensioni ma profonda a sufficienza per farci stare un obiettivo largo (Tamron 15-30mm) o una macchina con battery grip assieme ad altri accessori essenziali e una seconda lente. Una volta inserita l'ICU non si può fare a meno di notare la quantità enorme di spazio che c'é ancora nella parte superiore dello zaino, quindi per brevi passeggiate giornagliere potrebbe risultare leggermente sovradimensionato (overkill). L'ergonomia risulta ottima, nonostante le fasce delle spalle risultino forse un tantino strette, queste non fanno troppa pressione sulle spalle anche dopo un'oretta di cammino. Le “cinture” superiori e inferiori avvolgono benissimo il torso e garantiscono un'ottima aderenza dello zaino alla schiena, aiutando anche a scaricare un po' di peso dalle spalle. ![]() Sul campo, nel momento in cui si appoggia, una cosa che subito mi ha fatto piacere, é stato vedere che lo zaino rimaneva in posizione eretta senza nessun sostegno, questo grazie alla struttura interna di alluminio (tubolare) ![]() Questo permette di mantenere lo zaino sempre appoggiato verso il fondo rinforzato senza sporcare o rovinare il resto. Inoltre permette di accedere a tutte le tasche, anche quelle posteriori. ![]() Dallo spesso schienale ergonomico, aprendo la cerniera si acceda al comparto fotografico.. All'interno, nel mio caso ci ho infilato senza problemi: - Nikon d610 con Tamron 15-30mm - Sigma 70-300mm - Porta filtri Haida 150mm - Comando remoto Ma come si può vedere dalle foto c'é spazio per molti altri accessori. ![]() Sempre mantenendo aperto lo schienale, si può comunque accedere alle tasche superiori, ideali per cibo, bevande o effetti personali di vario genere. ![]() ![]() Il cavalletto può essere alloggiato in diversi modi, ossia ai lati oppure al centro (vedi foto). Unico problema, non é presente nessun tipo di fermo per evitare che il cavalletto scivoli verso il basso. Problema che si può evitare fissandolo ai lati oppure utilizzando un cavalletto di piccole dimensioni. ![]() Sono molto soddisfatto di questo zaino e prevedo in futuro di prendere altre ICU che mi permettano maggior flessibilità a seconda del viaggio che devo fare. Spero questa recensione possa essere d'aiuto, Saluti ![]() 41 commenti, 7270 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Ottobre 2016, 23:18 Edit Per finire ho preso il Feisol CT-3442 rapid con la leveling base corta. In particolar modo l'ordine comprendeva: 1 x Rubber Feet, 3-pack EUR10,08 1 x FEISOL Long Spikes 3 pack EUR13,11 1 x 1/4" - 3/8" adapter screw EUR1,68 1 x FEISOL Leveling Base LB-7567 EUR66,39 1 x FEISOL Tournament Tripod CT-3442 Rapid EUR335,29 Sub-Total: EUR426,55 DHL (3.61 lbs) (Ground): EUR17,90 Total: EUR444,45 Per ora usato solo una volta in alta montagna ma vorrei cominciare a dare qualche impressione, pro e contro: Pro: - Rapporto prezzo/funzionalità - Appena preso in mano, si capisce che é davvero leggero e aggiungerei che é pure bellino. - Sono alto 1.77 e una volta aperto tutto senza colonna, con montata una testa a tre vie xpro e la fotocamera, si raggiunge un'altezza comoda per scattare, inoltre tale altezza permette di appoggiare le gambe su livelli diversi ma riuscendo a mantenere un buon livello di altezza senza doversi chinare. - La base livellante indipendente dalle gambe é estremamente comoda, pratica e veloce. Permette di posizionare il treppiede senza troppa cura delle bolle e di livellare in seguito aggiustando solo la base con una sola mano svitando la base livellante. - Tiene perfettamente una nikon d610 con battery grip e tamron 15-30 (obiettivo pesantuccio e grosso). - A differenza di quello che si dice, i piedini di gomma sono difficili da perdere (per sostituirli con dei piedini a punta in ferro ho faticato parecchio nella rimozione) - La base non scivola fuori da sola, chiaramente le brugole che la tengono in posizione vanno controllate e strette. - Viene fornito con una borsa di discreta/buona qualità a cerniera - Assistenza Feisol strabiliante! Nel mio ordine, ho aggiungo anche dei piedini in gomma che svitandoli avrebbero estratto dei piedini in ferro. Dopo poche ore dal mio ordine, sono stato contattato dall'assistenza dicendo che i piedini erano incombatibili con il treppiede ordinato e che se volevo li avrebbero sostituiti con degli altri (più economici). Una volta risposto in modo affermativo per la sostituzione, il prodotto é stato spedito nel giro di una giornata e la differenza di euro dei piedini é stata insta-versata su paypal. Contro: - Nonostante sia molto corto e leggero, la sua base molto larga lo rende ingombrante nel suo diametro generale. - Le gambe si possono chiudere su loro stesse solo con determinate teste a sfera (era facilmente intuibile come aspetto ma rimane comunque una cosa di cui bisogna ricordarsi). - La base livellante a colonna corta (senza colonna quindi) non ha un gancio che permette di appenderci una borsa o un peso per stabilizzare. (la base originale invece ce l'ha). - L'estrazione delle gambe potrebbe risultare un po' più fluida, inoltre le ghiere di serraggio sembrano un pochino plasticose e fragili anche se non mi hanno dato nessun problema nonostante le stringessi abbastanza forte. Salve a tutti, é il mio primo post su questo forum e mi scuso se magari ci sono già centinaia di discussioni simili sui treppiedi ma d'altra parte ho alcune domande e richieste che magari in altre discussioni non ci sono. Navigando e cercando varie recensioni, ho notato che é pieno di marche che fanno validi cavalletti e tutti paiono essere simili ma dai video e dalle foto dei produttori non si riesce mai a capire la vera resa di un cavalletto e purtroppo quelli che mi interessano non ho la possibilità di provarli e vederli dal vivo. Quindi vorrei chiedere a voi... Venendo al sodo, sto cercando un cavalletto che: - una volta chiuso, sia più corto di 55cm (testa esclusa) - sia più leggero di 1.8kg (testa esclusa) preferibilmente in carbonio - abbia gambe robuste, in particolar modo l'ultima sezione. Spesso i cavalletti "traveller" hanno l'ultima gamba molto fine e secondo me é indice di poca stabilità. - permetta di caricare una nikon d610 con battery grip e obiettivo tamron 15-30, quindi una composizione abbastanza pesantuccia (2.5kg)con baricentro spostato verso l'obiettivo. - non ho intenzione di usare la colonnina centrale ma se c'é, sono contento. Lo stesso vale per il gancio sottostante. - Altezza minima accettabile (colonna NON estratta) 125cm - niente budget per ora, anche i gitzo potrebbero andarmi bene purché siano validi. Faccio principalmente paesaggi e lunghe esposizioni in montagna e generalmente ambienti con un po' di vento oppure su superfici "scomode". Mi piace fare anche lunghe camminate ed é per questo che cerco qualcosa di leggero e che si infili pure comodamente ai lati di uno zaino. Per ora ho visto e sto considerando questi: - Manfrotto 190 go! carbon (sembra porti un po' pochi chili) - Gitzo traveller serie 2 (la piastra d'appoggio della testa é da 4cm, quindi diverse teste robuste non le potrei montare, inoltre non ha il gancio sotto la colonnina) - Gitzo mountaineer serie 2/3 (una volta piegato, rimane comunque un po' lunghino), resta comunque il migliore di quelli che ho visto. Grazie mille in anticipo :D edit/ attualmente possiedo: - cullmann 622t, mooolto molto compatto e leggero, ma molto fragile, debole e poco stabile, inoltre anche troppo basso. La sua testa a sfera, una volta stretta ha comunque un po' di gioco e mi fa muovere l'inquadratura verso il basso. - Manfrotto 055 alu a 2 sezioni: molto solido, perfetto ma pesantissimo e lungo lungo Monta una testa a 3 vie molto robusta che mi piace parecchio e vorrei tenere a meno che trovi una testa a sfera altrettanto robusta e precisa.. 11 commenti, 2799 visite - Leggi/Rispondi | 13 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Nebulaskin ha ricevuto 837 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 12 Agosto 2016 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me