RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Marco1309
www.juzaphoto.com/p/Marco1309



avatarapp per conoscere la posizione del sole in anticipo
in Computer, Schermi, Tecnologia il 01 Settembre 2020, 12:39


ciao, c'è un modo per conoscere la posizione del sole in anticipo? per esempio. qualche giorno fa mi trovavo a budapest, e avevo considerato che il tramonto sarebbe avvenuto in un punto. arrivato sul posto, poi, il sole è tramontato da un'altra parte!

altre volte mi è capitato di voler organizzare gli itinerari dei trekking in base alla posizione del sole, in modo tale da arrivare nei luoghi di maggior interesse con la luce migliore.

se ci si trova già sul posto, è molto semplice, basta usare skymap e vedere il percorso del sole. ma se, ad esempio, volessi conoscere prima di arrivare in un posto dove tramonta o sorge il sole, c'è qualche sito o app?

spero di essere stato abbastanza comprensibile...


40 commenti, 6369 visite - Leggi/Rispondi


avatarconsiglio compatta
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Settembre 2019, 0:12


ciao, non so se è la sezione giusta.

secondo voi vale la pena prendere una compatta da 300 euro rispetto a una da 100 euro?

inoltre, una compatta da 300 euro, scatta foto migliori rispetto agli smartphone con le migliori fotocamera? (mate 30, iphone11, note10)

ho una d610, ma vorrei una compatta che scatti buone foto in alcune occasioni in cui non posso portare la reflex.

(stavo pensando alla sony dsc-rx100)


0 commenti, 129 visite - Leggi/Rispondi


avatardilemma: d610 o d750?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Agosto 2019, 15:48


ciao, vale la pena aggiungere 300 euro per prendere una d750 anziché una d610? faccio prevalentemente foto da viaggio (città, monumenti, ecc ecc) e paesaggi



9 commenti, 444 visite - Leggi/Rispondi


avatarproblemi post produzione capture one
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Dicembre 2018, 21:26


ciao, da qualche giorno sto usando capture one 12, dopo qualche anno di lightroom. diciamo che nel 90% dei casi, il risultato con C1 è molto migliore, ma su alcuni aspetti preferisco LR. Ne cito un paio.

1) ritengo il pennello di C1 superiore e più preciso, ma ha un problema. Ha un'area di selezione colore troppo ampio (per intenderci, il cerchio interno è troppo grande). Esempio. C'è un albero, con il cielo che si vede tra i rami e io voglio fare delle lavorazioni su quella parte di cielo. Con LR è facile, basta ingrandire il pennello e con il centro del pennello cliccare su un punto del cielo tra i rami, e in automatico viene selezionato tutto il cielo compreso nel pennello, mentre i rami non vengono selezionati. Con C1 non riesco a farlo, perché, mentre con LR il pennello è costituito da un cerchio e da un +, e il colore della maschera automatica di norma è stabilito dal punto in cui si fa clic con il +, il pennello di C1 è costituito da due cerchi concentrici. Quello interno ha la stessa funzione del + del pennello di LR, solo che è troppo grande, quindi non è possibile selezionare un solo punto e tornando all'esempio dell'albero, risulta impossibile poter selezionare solamente il cielo. Spero di essere stato comprensibile. C'è un modo per affinare il pennello di C1?

2) con LR riesco a rendere le foto più "lucenti", mentre con C1 no. Ad esempio, in queste foto a sinistra c'è C1 e a destra LR. Le nuvole, su C1, sono quasi sempre scure anziché bianche (e, in generale, è come se i bianchi assorbissero la stessa tonalità del colore più vicino) e non riesco a sbiancarle. Cosa che invece in LR riesce quasi in automatico. Ma questo mi capita anche con altri oggetti bianchi, e con le ombre, su LR sono più marcate, mentre su C1 spesso sono troppo soft, tanto da rendere quasi piatta la foto. In più, in questa foto intorno al mulino, l'azzurro diventa quasi celeste un po' troppo luminoso. Sapete su quali parametri posso intervenire?

3) Conoscete qualche corso approfondito di C1?

grazieee










2 commenti, 299 visite - Leggi/Rispondi


avatarpc fisso vs laptop
in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Novembre 2018, 12:49


ciao, ho un notebook asus n552, i6700 hq, 16gb di ram, ma le prestazioni non sono all'altezza. Lightroom va spesso a rilento (sopratutto dopo alcune modifiche, come ad esempio la correzione dell'obiettivo).

quindi stavo pensando di sostituirlo. le opzioni sono o passare ad un altro notebook, ma non so al momento quanti ce ne sono di meglio, oppure valutare di assemblare un pc.

quindi, considerato un budget di 1.100-1.300 euro, cosa consigliate, sia come notebook che come componenti per un pc da assemblare (includendo anche un monitor)?

al momento faccio solo post produzione con lightroom, ma ho intenzione di iniziare a usare anche photoshop.

se può essere utile ho una d610


7 commenti, 817 visite - Leggi/Rispondi


avatartipo di penna per scrivere su foto lucida
in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Luglio 2018, 16:04


ciao,

non so se è la sezione giusta.

dovrei dare delle foto e scriverci una dedica sopra. che penna o pennarello posso utilizzare? si tratta di foto lucide...


3 commenti, 3643 visite - Leggi/Rispondi


avatargraffi su vetro
in Obiettivi il 29 Marzo 2018, 9:36


ciao,

a gennaio ho preso un tamron 24-70 G2, due settimane fa mi sono accorto di piccoli graffi (circa 4-5 della lunghezza di un paio di mm) ai bordi del vetro.

ovviamente non incidono sulla resa fotografica. altre lenti le ho usate 3 anni e sono perfette, mentre questa, per la quale ho fatto molta più attenzione, visto quanto mi è costato, si è rigata subito. com'è possibile che si sia già graffiato il vetro?

l'ho preso da amazon, secondo voi posso fare qualcosa?


2 commenti, 279 visite - Leggi/Rispondi


avatarconsiglio prima reflex (eos 1300d vs d3300 vs ?)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Gennaio 2018, 17:50


ciao, dovrei consigliare una reflex entry level per una persona che fino ad ora ha scattato solo con il cellulare. tipologia di foto: naturalistica e street.

budget sui 400

la d3300 costa un po' di più, la eos 1300d ha un ottimo prezzo.

vale la pena spendere 100-150 euro in più per la nikon? cosa giustifica la differenza di prezzo?

si accettano consigli anche su altre marche (pure mirrorless, ma credo che il budget non sia sufficiente), grazieee


34 commenti, 1903 visite - Leggi/Rispondi


avatarbatterie compatibili e garanzia
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Gennaio 2018, 11:22


ciao,

ho appena acquistato una d610, e vorrei prendere una batteria di scorta. una originale costa 60 euro (anzi, se mi potete consigliare qualche rivenditore dove poterla trovare a meno).

allo stesso prezzo, però, ci prenderei 3 patona. la mia paura è che la batteria compatibile possa causare danni che invalidino la garanzia...c'è questo rischio?


3 commenti, 191 visite - Leggi/Rispondi


avatarsoftware per aggiungere via lattea
in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Gennaio 2018, 20:15


ciao, avevo letto che esiste un software che permette di aggiungere in automatico la via lattea a delle foto...sapete per caso come si chiama?


0 commenti, 236 visite - Leggi/Rispondi


avataresportazione foto lightroom
in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Dicembre 2017, 23:45


ciao, come mai le foto esportate con lightroom (output nitidezza schermo fattore alto, jpeg e qualità 100) se le visualizzo con il programma di windows hanno una qualità peggiore rispetto alla visualizzazione con lightroom?

è un problema del programma di visualizzazione di windows o sbaglio qualcosa nell'esportazione?

grazie


4 commenti, 491 visite - Leggi/Rispondi


avatard610 o d750 o altro? paesaggi, viaggi, monumenti, notturna
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Dicembre 2017, 14:23


ciao a tutti,
forse è giunto il momento di passare a ff.

premessa:
a) provengo da una d3200 con sigma 17-50 f/2,8
b) l'80% delle mie foto è scattato a 17mm
c) fotografo sopratutto paesaggi e monumenti (tipica fotografia da viaggio)
4) budget non elevato, circa 2000 euro (comprensivi di guardagno derivante dalla vendita dell'attrezzatura attuale)

quello che vi chiedo è:

1) a quanto posso vendere l'accoppiata reflex+ obiettivo? la reflex è del 2015 con 4 anni di garanzia totale, il sigma ha un anno di vita invece

2) quale camera consigliate?

3) quale obiettivo consigliate?

grazieee




3 commenti, 463 visite - Leggi/Rispondi





prov. Roma, 49 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Marco1309 ha ricevuto 1382 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 01 Agosto 2016

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me