RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paperino17
www.juzaphoto.com/p/Paperino17



avatarISO Molto bassi
in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Febbraio 2019, 23:22


Mi scuso se l'argomento è stato già trattato...

Quando si parla di ISO si parla spesso di alti ISO, della possibilità di scattare in situazioni di scarsa luce e con sempre minore rumore. Oggi le nuove fotocamere arrivano tranquillamente a valori 25.000, 50.000, 100.000... valori che un tempo potevamo soltanto sognare, per non parlare di quando si scattava a pellicola.

Ora però mi sorge una domanda.

Se è chiaro l'utilizzo che posso fare dell'alto ISO boosted... mi è meno chiaro quando e perché utilizzare gli ISO bassissimi.

Del tipo, la mia Fuji XT2 ha valori ISO 200-12.800
OK ad utilizzare i valori alti ISO boosted fino a 51.200
Ma perché utilizzare il valore boosted verso il basso?
Ossia, perché utilizzare 100?



16 commenti, 1265 visite - Leggi/Rispondi


avatarCaos Fujinon 16-80 f4....
in Obiettivi il 05 Gennaio 2019, 1:08


Leggevo prima della scorsa estate la roadmap Fuji relativa agli obiettivi, nella quale c'era anche il 16-80 f4.

Poi a settembre il 16-80 f4 era dato come imminente, pronto a vedere la luce nei primissimi mesi del 2019... su DPreview si titolava “XF 16-80mm f/4.0 R OIS WR , this lens is ready to see the light”

Ora ultima notizia in merito a questo obiettivo, su Fujirumors, è che arriverà a giugno, forse a luglio ma probabilmente anche in autunno 2019... il titolo recita “Fujinon XF16-80mm F4 will NOT Come in Early 2019”

Insomma, quanto dovremo attendere per questo obiettivo?

Al momento posseggo il 18-55 da kit che uso su XT2. Vorrei qualcosa di meglio (anche se il 18-55 lavora bene) ed ero indeciso tra il 16-55 f2.8 e, appunto, il 16-80 f4. Dopo un po di ragionamenti stavo aspettando il 16-80 f4 per via della sua maggiore escursione focale, però adesso mi ritrovo nel dubbio... aspettare mesi è dura...




26 commenti, 7033 visite - Leggi/Rispondi


avatarAmletico dubbio..... Help Me!!!
in Obiettivi il 11 Novembre 2018, 0:57


Ciao a tutti, ho il segue dubbio...

Posseggo una Fuji X-T2 con l'obiettivo Fujinon 18-55 f2.8/4.

Devo dire che con questo obiettivo mi trovo molto bene, ma devo dire anche che non ho mai provato direttamente altri obiettivi per cui non posso fare confronti.

Ho due possibilità:

1) Acquisto il Fujinon 16-55 f2.8
Vendo il Fujinon 18-55 f2.8/4
Acquisto anche il 55-200 f3.5/4.8 (non uso molto queste focali, per cui credo che questo obiettivo possa andare bene)

2) Mi tengo il Fujinon 18-55 f2.8/4
Acquisto il Fujinon 10-24 f4
Acquisto anche il 55-200 f3.5/4.8

Che cosa mi consigliate?

Grazieeeeeee



2 commenti, 223 visite - Leggi/Rispondi


avatarSerge Ramelli
in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Ottobre 2018, 0:29


Casualmente mi sono imbattuto nella pubblicità del software Serge Ramelli per post produzione.

Sono andato a vedere il sito e devo dire che sembra offrire buone cose. Qualcuno di voi lo conosce o lo utilizza?

Grazie


17 commenti, 2376 visite - Leggi/Rispondi


avatar50-200 per Fuji xt-2
in Obiettivi il 14 Ottobre 2018, 22:24


Attualmente posseggo la Fuji XT2, dopo aver utilizzato per più di un anno la Fuji XT10.

Utilizzo come unico obiettivo il 18-55 2.8/4 della Fuji, che trovo molto buono e anche abbastanza leggero.

Vorrei accostare a questo obiettivo un altro obiettivo con focale 50-200 o giù di lì.

Che cosa mi consigliate?






8 commenti, 463 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio su HDR
in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Ottobre 2018, 19:21


Ciao a tutti,
posseggo una Fuji XT-2 e faccio post produzione con Lightroom e Photoshop.

Vorrei approcciare all'HDR, tecnica che mi affascina molto ma fino ad oggi mai utilizzata.

Cosa mi consigliate?

E' qualcosa che si può fare con Lightroom?
Oppure è meglio utilizzare un software dedicato?
E nel caso di utilizzo di software dedicato, ho sentito parlare di Aurora HDR ma voi cosa mi consigliate?
(non soltanto in termini di risultato ma anche di facilità di utilizzo)


Grazie




35 commenti, 4946 visite - Leggi/Rispondi


avatarVisualizzazione live dell'esposizione su Fuji x-t2
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Settembre 2018, 22:42


Ho notato che sul monitor della Fuji X-T2 si vede in real time la sovra/sotto esposizione se la imposto da ghiera. esempio: imposto la correzione a +2 e sul monitor vedo l'inquadratura sovraesposta di 2 stop.

Inoltre, se lavoro in manuale, vedo sul monitor in real time come verrà la foto. In pratica ciò che vedo è esattamente quello che verrà.

Non sono riuscito a capire se si può vedere se si può vedere a monitor in real time come verrà la foto anche se si lavora a priorità di tempi. Mi spiego meglio:
Imposto ISO ad esempio 200
Imposto i diaframmi su AUTO
Poi ruoto la ghiera dei tempi e la macchina in automatica regola il diaframma

E' corretto che nel monitor vedo sempre la foto "buona" (metto volutamente le virgolette) ma solo fino a un certo punto.

Anche qui cerco di spiegarmi meglio. Con le impostazioni che ho riportato sopra, posso avere due casistiche:
- corretta esposizione in base al tempo che ho impostato (es. imposto 1/250 e la macchina regola il diaframma 2.8)
- NON corretta esposizione in base al tempo che ho impostato (es. imposto 1/2000 e la macchina regola il diaframma sempre 2.8 poiché 2.8 è la massima apertura - di conseguenza la foto sarà sottoesposta.... ecco, in questo caso mi piacerebbe vedere la foto sottoesposta in real time già da monitor, senza doverla scattare per poi vedere la sotto esposizione)


3 commenti, 947 visite - Leggi/Rispondi


avatarDimensione caratteri delle info su XT2
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Luglio 2018, 11:11


Ciao, qualcuno sa se è possibile, sulla Fuji XT2, modificare la grandezza dei caratteri delle informazioni presenti sul display?

Ho visto che questa possibilità è stata introdotta dal nuovo firmware della XPRO2, quello rilasciato poco fa.

Mi chiedevo quindi se fosse possibile ingrandire i caratteri delle informazioni che compaiono sul display, in modo da poterle vedere meglio.

Grazie


4 commenti, 454 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale grandangolo fisso?
in Obiettivi il 19 Luglio 2018, 15:01


Ciao a tutti,
mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ma ad una ricerca non mi sembra.

Posseggo una Fuji XT2 da poco (arrivata dopo una Fuji XT10 con cui mi sono trovato molto bene) e la uso con il 18-55 2.8/4 che mi piace molto come obiettivo.

Vorrei affiancare all'obiettivo che già ho un grandangolo fisso.

Stavo pensando ad un 14 oppure 16 (che considerando il fattore 1,5x corrispondono a 21 e 24).

Mi potreste indicare qualcosa di qualità medio-buona?
Non soltanto di marca Fuji, che costano parecchio, ma anche di altre marche purché buoni.

Grazie


0 commenti, 294 visite - Leggi/Rispondi


avatarXT2 vs xt10... in tema di calore
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Giugno 2018, 23:13


Dopo una esperienza di oltre un anno con la XT10 (a dir poco ottima macchina fotografica) ho deciso di acquistare la XT2 che ho preso circa due settimane fa. L'ho sibuto utilizzata in un viaggio, per ragioni di tempo e impegni senza poterla "provare" e "testare" un pochino prima di partire.

Nonostante abbia messo tutte, o quasi tutte, le impostazioni della XT2 come le avevo sulla precedente XT10, ho notato che in generale le foto fatte con la nuova XT2 mi sembrano un po' più fredde delle foto che facevo con la XT10.

Sto parlando, per precisione, dei JPG e non dei RAW. Sempre per motivi di tempo non ho ancora avuto modo di lavorare i RAW su Lightroom (spero di farlo presto).

Dunque, con impostazioni Velvia, saturazione +1, nitidezza +1, stesso obiettivo (non lo ho cambiato, mi piace molto il 18-55 2.8-4) le foto realizzate con la XT2 risultano più fredde di quelle realizzate con la XT10.

Qualcuno di voi che è passato da XT10 a XT2 ha avuto la stessa impressione?
Se è successo anche a qualcuno di voi, come avete risolto il "problema"?

Oppure sono io che ho studiato poco la nuova XT2 prima di partire e non ho messo le varie impostazioni come dovevo?

Grazie e buone foto


7 commenti, 928 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash in dotazione sulla Fuji x-t2
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Giugno 2018, 0:08


Qualcuno ha avuto modo di utilizzare il flash piccolino EF-X8 che è in dotazione sulla Fuji X-T2?

Mediamente è più o meno potente di un flash integrato?
(tipo quello che è integrato nella Fuji X-T10)

Grazie



5 commenti, 1362 visite - Leggi/Rispondi


avatarBatterie per Fuji x-t2
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Giugno 2018, 0:05


Sono appena passato dalla Fuji X-T10 alla Fuji X-T2. Aprendo la confezione ho notato che la X-T2 usa le batterie sono NP-W126S mentre la X-T10 aveva le NP-W126. Ho letto che la X-T2 può utilizzare entrambi i tipi, sia le NP-W126S che le NP-W126. E che le NP-W126S sono in pratica più potenti.

Qualcuno ha potuto constatare che differenza c'è, in un utilizzo normale, tra NP-W126S e NP-W126?

Inoltre, ho acquistato tempo fa una compatibile NP-W126 Patona che va una meraviglia. Sapete se la Patona produce il modello equivalente anche della NP-W126S?

Grazie


12 commenti, 2840 visite - Leggi/Rispondi





170 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Paperino17 ha ricevuto 2233 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 07 Luglio 2016

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me