Salve a tutti,
in vista dell'acqu... in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Luglio 2016, 11:51 Salve a tutti,
in vista dell'acquisto di un treppiede da viaggio stavo valutando i prodotti Benro. Mi sono tuttavia perso nel labirinto di codici e nomi dei vari modelli e ho finito per non capirci più niente.
Nel forum molti consigliano vivamente alcuni modelli tra cui il travel angel e il travel angel II, tuttavia molti di questi non riesco a trovarli in vendita online, probabilmente perché sono stati sostituiti da modelli più recenti o da codici e nomi diversi.
Qualcuno ha qualche consiglio o chiarimento su quale prendere e magari qualche link da cui acquistare direttamente?
Il budget è sui 200€ (se c'è qualcosa che costi meno o poco più segnalatemelo comunque)
0 commenti, 165 visite - Leggi/Rispondi
Manfrotto 190go vs Manfrotto befree vs Benro e Andoer vari in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Luglio 2016, 12:22 Salve a tutti,
Dovrei acquistare il mio primo treppiedi e cerco un buon compromesso tra stabilità e versatilità in modo da poterlo portare con me durante le escursioni e in vacanza in aereo. Vorrei inoltre un treppiedi che sia definitivo.
Dopo un breve ricerca mi sono soffermato sui modelli in titolo: Manfrotto 190go, Manfrotto befree, Benro (angel) e Andoer (q999 o q666)
Vorrei sapere da chi possiede uno di questi treppiedi da tempo la loro impressione sulla longevità e qualità, in particolare per Benro e Andoer che conosco meno come marchio.
Questi ultimi presentano caratteristiche e design quasi identici, perciò la domanda sorge spontanea: uno dei due è la versione cinese dell'altro o sono lo stesso prodotto venduto sotto nome diverso? (Tra l'altro leggo che Benro negli USA è venduto con nome diverso)
Detto ciò il marchio Manfrotto è davvero garanzia di qualità superiore rispetto agli altri marchi o alla fine ciò che si paga è solamente il marchio?
Potreste consigliarmi qualche prodotto Benro tecnicamente simile al befree e al 190go?
Da chiuso di quanto è più ingombrante il 190go rispetto al befree? non tanto in termini di lunghezza, che ho constatato sulla scheda tecnica, quanto larghezza (diciamo le altre due dimensioni sul piano trasversale)
Quanto si sente sulle spalle i 500g in più del 190go (con la testa) rispetto al befree?
E cosa più importante non che domanda conclusiva e sintetica: QUALE TRA QUESTI MI CONSIGLIATE?
P.S. Sono nuovo nella comunity (questo è il mio primo post) chiedo pertanto scusa se ho infranto qualche regola o comunque se sono impacciato o poco chiaro, ciò è sintomo anche della necessità di un consiglio dato che mi sto approcciando da poco a questo ambiente.
Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà
2 commenti, 794 visite - Leggi/Rispondi