RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cremocremo
www.juzaphoto.com/p/Cremocremo



avatarProblema selezione parte immagine e salvataggio
in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Settembre 2016, 20:02


Ciao a tutti, ho un problema nel salvataggio di foto dopo averne selezionato una parte. Cerco di spiegarmi meglio... Ho una foto a cui voglio aumentare un po' la nitidezza e allora faccio così: duplico il livello, aumento la nitidezza con il filtro controllo sfocatura, sovrappongo e regolo l'opacita. Fino a qui tutto bene, il problema è che mi compare rumore nello sfocato dello sfondo. Faccio una selezione dello sfondo, applico il filtro di riduzione del disturbo e salvo in tiff. Quando vado a aprire il file con un visualizzatore di immagini vedo solo lo sfondo dove ho ridotto il disturbo, il resto dell'immagine è bianco. Se invece lo apro con photoshop l'immagine è perfetta... In oltre il file su cui applico questa procedura e salvo in tiff è molto più piccolo dello stesso file salvato da dng a tiff senza toccare niente. È più piccolo anche di due terzi. Perche? Non riesco a capire quale sia il problema.
Grazie a tutti.


6 commenti, 595 visite - Leggi/Rispondi


avatarDifferenza esposizione mirino e live view canon 80D
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Luglio 2016, 0:03


Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum. Ho appena comprato una canon 80D e non capisco la lettura dell'esposizione della macchina in live view. Premetto che arrivo da una 20D che ne era sprovvista. Il problema è che se porto l'esposizione a zero guardando dal mirino e poi passo al live view la macchina segna sottoesposizione anche di più di uno stop. Naturalmente se porto l'esposizione a zero e confronto i due scatti noto la differenza d'esposizione delle foto. Come mai? C'è qualche impostazione da regolare?
Grazie mille.



16 commenti, 2633 visite - Leggi/Rispondi





9 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Cremocremo ha ricevuto 628 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 26 Giugno 2016

AMICI (1/100)
Ste87



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me