Tipo di evento: Viaggio organizzato
Proposto da: Gambacciani_FotoInViaggio
Lapponia e Norvegia (Est), dal 31 Luglio 2018 al 09 Agosto 2018
" L'incredibile luce dei primi giorni di Agosto alle latitudini di CapoNord, costantemente in bilico tra giorno e notte. Il senso del viaggio" Sarà un viaggio fotografico diverso dal solito, una vera chicca per chi cerca luoghi intimi ed autentici, al di fuori del turismo di massa. Attraverseremo infatti, solo zone in cui regna la natura più incontaminata, il silenzio e la pace, e pittoreschi insediamenti umani restati immutati nei secoli. Sarà un tour di ben 10 giorni e nessuna notte, pensato per un piccolo gruppo che vogliono diventare amici e quindi condividere un'esperienza unica. Agiremo come una squadra e daremo la caccia alla luce più incredibile che può regalare l'Estate Artica, cioè quella delle ultime notti bianche, quando il sole torna sotto l'orizzonte per pochi minuti, mischiando i colori del giorno con quelli della notte … trasformando per ore ed ore il cielo in una tavolozza di colori ... semplicemente STUPORE !!! 31 Luglio – 9 Agosto
Finalndia e Norvegia
Gruppo di 6 + 2 staff
24 Ore di Luce su 24 3 / 7 / 2018 ... ultimo posto disponibile ! L'intero viaggio si svolgerà nelle zone più estreme della penisola scandinava, completamente al di sopra del circolo polare artico. All'inizio percorreremo da sud a nord la Lapponia interna finlandese, e poi esploreremo la grandiosità dei fiordi della Norvegia, specie quelli incantati ad oriente, vicino alla Russia. Vedremo la pianura diventare collina e poi montagna, e vedremo le montagne tuffarsi in mare e diventare fiordi. Vedremo i boschi fitti e sani diventare radi e malconci, e poi sparire del tutto, lasciando spazio a grandi prati, distese di muschio ed infine alla sola roccia nuda. Dormiremo al Faro più a Nord del mondo, all'interno di una riserva con volpi, renne e puffin, e da lì raggiungeremo l'isola di CapoNord con il mitico postale del Fiordi (così da avere un altro unico punto di vista sulla costa). Lassù, a 72°66" di latitudine ed a 3000 Km da casa, il mondo che conosciamo non esisterà più, tutto sarà apro, ostile ed alieno, e scopriremo per davvero cosa significa essere tetto del mondo, ai confini della civiltà, all'estremità del continente!
Saremo un piccolo gruppo di sconosciuti all'inizio, ma dopo poco diventeremo un gruppo di amici, una squadra, e agiremo come una squadra, decidendo insieme, volta per volta, cosa fare per adattare le nostre scelte al meteo ed alle nostre ispirazioni fotografiche. L'attività fotografica sarà sempre centrale, ma dovrà essere forte anche l'esperienza il coinvolgimento personale che un viaggio così può regalare, e la forza del gruppo renderà tutto più gratificante e le foto migliori e mai banali.
Le giornate saranno lunghe ed intense, e dormiremo poco, perché faremo continuamente attività sul campo, specie nelle ore serali e notturne, che sono le migliori. Io cercherò di condividere la mia esperienza con voi, esperienza accumulata in anni ed anni di viaggi in questi luoghi, per portarvi nei posti più interessanti, e con la luce migliore, ma senza imporre il mio punto di vista. Addirittura nelle escursioni potremo dividerci, ed andare liberamente ad esplorare questi territori sconfinati o ad inseguire gli animali. Ognuno con il proprio ritmo. Lassù è tutto bello e senza pericoli, e c'è così tanto spazio che non ha senso stare tutti appiccicati a fare la stessa foto.
In questi viaggi, mi piacerebbe che ognuno avesse modo di esprimere se stesso, la propria visione della fotografia e del mondo. Ci confronteremo e ci aiuteremo. Ognuno potrà scattare come vuole con l'attrezzatura che vuole, senza sentirsi strano o giudicato dagli altri. Sono venuti fotografi col banco ottico, ed altri col drone, ed altri con macchine kit. C'è spazio per tutti, l'importante è sposare questa filosofia, adattarsi alle decisioni del gruppo nel rispetto degli altri. La competizione e l'egoismo saranno lasciati a casa.
" Il fotografo dilettante si preoccupa di avere l'attrezzatura giusta, il professionista si preoccupa dei soldi e il maestro si preoccupa della luce." (George B. IR)
Perchè proprio queste DATE ? Quando progetto un viaggio, parto sempre pensando al tipo di luce che voglio trovate. Credo fortemente che sia la luce a fare la differenza, a rendere unico un viaggio. Sopra il circolo polare, nei giorni in cui splende sempre il sole di mezzanotte c'è si una luce bellissima, ma anche stabile e uniforme, e fotograficamente può risultare monotona. Invece, appena riprendono i tramonti, ed il sole galleggia per ore ed ore pochi gradi sopra e poi pochi gradi sotto l'orizzonte, continua a non fare mai buio, ma si ha una commistione di colori e di situazioni davvero particolari. E' una condizione che noi mediterranei non possiamo proprio immaginare. Spesso avremo intere notti con un cielo letteralmente diviso in due ... il blu profondo sopra .. il giallo arancio sotto, vicino all'orizzonte. Questo può capire talvolta anche da noi, ma solo per pochi istanti, mentre lassù queste condizioni durano tutta la notte e con tante evoluzioni possibili e sorprendenti.
Sul mio sito, nella pagina del viaggio, trovate tutto il programma dettagliato, le info di pratiche, le info fotografiche, ed ovviamente i costi.
Contattami per info e prenotazioni: qui su Juza, per mail a Info@GiovanniGambacciani.com, telefono, WhatApp o Telegram al +39 339 8111980
www.giovannigambacciani.com/viaggi-fotografici/lap18_08_nor/
-----------
" Questa è la mappa del percorso di questo nostro tour itinerante (che percorreremo in senso antiorario). I punti rossi indicano le località dove soggiorneremo, mentre quelli arancioni sono le località principali che attraverseremo. In viola ho riportato i punti estremi, e cioè l'aeroporto di Rovaniemi in cui arriveremo, quello di Kittila da cui torneremo a casa, e poi il faro di Slettnes e CapoNord " ------------
INFO in breve www.giovannigambacciani.com/viaggi-fotografici/lap18_08_nor/ Al link ufficiale del viaggio trovate l' ITINERARIO completo, in cui indico, giorno per giorno, tutte le attività previste per quella della giornata, i luoghi dove dormiremo e che visiteremo. Non lo riporto qui perchè decisamente lungo. Vi invito a leggerlo ed approfondirlo solo se condividete la filosofia del viaggio che ho spiegato sopra. Credo che la riuscita di un viaggio, oltre che alla scelta del periodo (quindi luce) e dei luoghi (itinerario), nasca proprio dalla filosofa che lo anima e dalla coesione del gruppo.
Sono molto orgoglioso di questo tour che sia arrivato alla 4a estate di fila regalandoci sempre emozioni incredibili... ed ho visto scendere anche molte lacrime !!
Vorrei poi sottolineare che ci appoggeremo solo a strutture ed a personale del luogo. Dormiremo in case o fattorie rustiche, in paesini di pochi abitati dimenticati da Dio. Questo tour, così particolare ed unico, esiste grazie alla collaborazione con il tour operator LappOne, che essendo svedese, riesce a gestire queste zone così particolari e selvagge .. e che mi aiuta a realizzare veri viaggi fotografici, pensati da fotografi per fotografi.
Sempre sul sito potete trovare importanti informazioni su questi temi:
* Approfondimento sulla luce, e consigli sull' attrezzatura fotografica
* Come gestiremo Colazioni, Pranzi e Cene in base alla luce
* Quali condizioni ambientali sono attese e che tipo di abbigliamento servirà
* Come sono le strutture ed il relativo confort
* Connettività sul mobile e in wi-fi nelle strutture. Prese elettriche e adattatori
* La moneta, il cambio, ed i documenti di viaggio
* Sicurezza delle attività, e rischi possibili durante il soggiorno
------------
" Il programma riportato in questa pagina e sul sito corrisponde a un viaggio prodotto, organizzato e gestito in ogni suo aspetto dal Tour Operator Svedese LappOne – The Five Senses Of Lapland ( Monny AB, Korpikylä 197, 953 93 Karungi, Sweden – Sweden Swedish org. N. 556855-5790 VAT N. SE556855579001 – www.lappone.com )" ------------
----------
QUOTA di PARTECIPAZIONE Adulti : 2160 € (in camere doppie)
Il viaggio non è adatto ai minori.
La QUOTA di PARTECIPAZIONE INCLUDE Tutti i pernottamenti (Camere doppie in loft, guesthouse, hotel, cottage rustici tipicamente con servizi condivisi)
Tutte le colazioni (alcune delle quali autogestite)
Le cene indicate come comprese nel programma (alcune delle quali autogestite)
Accesso alla Sauna Finlandese nelle strutture in cui è disponibile
Gli accompagnatori e autisti italiani a disposizione per tutto il viaggio
I costi della attività, attrazioni o visite menzionate nel programma
Tutte le escursioni incluse e descritte nel programma
Tutti i trasferimenti in minibus, comprensivo di carburante
Tutta l'assistenza fotografica sia prima che dopo la partenza
La QUOTA di PARTECIPAZIONE NON INCLUDE I voli di Andata e Ritorno per la Lapponia (vedi sopra)
Le bevande alcoliche (sia fuori, che durante i pasti)
I pranzi, gli spuntini, e le cene indicate come opzionali
Tutto ciò che non è elencato in “La QUOTA di PARTECIPAZIONE INCLUDE”
Le eventuali assicurazioni individuali facoltative (vedi di seguito).
-----------
VOLI CONSIGLIATI Il ritrovo ufficiale del viaggio è in Lapponia all'aeroporto di Rovaniemi nel nord della Finlandia il 31 Luglio. Mi troverete ad accogliervi insieme alle altre persone dello staff. Quindi, i voli per giungere a destinazione sono lasciati alla libera decisione di ognuno. Cmq nella pagina del programma riporto le soluzioni che al momento sembrano migliori dalle principali città italiane.
Partenze possibili da MILANO MXP, da ROMA FCO e da PISA PSA (però con 2 giorni extra, cioè 30/7 - 10/8), tutte con la compagnia finlandese FinnAir
------------
" Incredibile vastità e desolazione dei territori della costa norvegese" ---------
" I cieli pazzeschi che si creano a queste latitudini" -----------
Programma completo e tutte info del caso:
www.giovannigambacciani.com/viaggi-fotografici/lap18_08_nor/ Questo viaggio è realizzato in collaborazione con il Tour Operator svedese
www.LappOne.com Contattami per info e prenotazioni: qui su Juza, per mail a Info@GiovanniGambacciani.com, telefono, WhatApp o Telegram al +39 339 8111980
---------
" CapoNord ... il simbolo dei viaggi in Norvegia e icona di tutto il grande Nord. Quest'anno arriveremo lassù imbarcandoci sull mitico postale del fiordi" ---------
Altri viaggi fotografici nel grande NORD:
www.giovannigambacciani.com/category/viaggi-fotografici/ Per partecipare a questo workshop, contatta l'organizzatore via mail.