JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Antica Foresta del Cansiglio BL - Giardino Botanico Alpino (Veneto), dal 17 Giugno 2017 al 18 Giugno 2017
Ore 7.00
In sintesi: sono due giornate con vari stages gratuiti sul campo ed uno in aula dove si approfondiscono le conoscenze dei sistemi Olympus micro 4/3 con la possibilità di testare sul campo le ottiche e corpi dedicati
Con chi: con gli amici del forum e l'assistenza dei tecnici Olympus Quanto costa: la partecipazione è gratuita in quanto interamente promosso e "auto organizzato" dai forumisti in collaborazione con l'Associazione Naturalistica Lorenzoni Come: seguendo le indicazioni riportate nel post successivo, scaricando dal link il PDF con il programma completo, gli indirizzi delle strutture ricettive
PROGRAMMA Try & Shoot: prova tutta l'attrezzatura che vuoi in una location mozzafiato Sabato 17 e Domenica 18 ore 9.00-17.00 presso desk Olympus al Giardino Botanico Alpino dove potrai testare obiettivi e fotocamere dell'intera gamma Stage di Macrofotografia Sabato 17 e Domenica 18 ore 7.00-17.00 Se vuoi scoprire i segreti della macro fotografia non c'è di meglio che unirti a noi di primissimo mattino, per ritrarre il risveglio del giardino in piena fioritura. Ci sarà infatti un'apertura anticipata per i soli fotografi, previa prenotazione a contattocansiglio2015@gmail.com
SABATO OlyAcademy Ore 17.00 OlyAcademy 1- Presentazione ed introduzione al sistema Olympus Micro 4/3 Ore 18.00 OlyAcademy 2 Presentazioni nuove dotazioni Olympus Micro 4/3 per la fotografia naturalistica Ore 19.30 Aperitivo offerto ai partecipanti Ore 20.00 Cena presso agriturismo Filippon ( 500 mt dal Giardino Botanico – prenotazioni 331 2674818) Ore 22.00 Sessione Astrofotografia – Ripresa della volta celeste dal grandangolo al telescopio
DOMENICA 10.00 – 13.00 FotoEscursione di tre ore nella foresta accompagnati da Carabinieri Forestali (max 10 persone – prenotazione necessaria a contattocansiglio2015@gmail.com) Ore 15.00 Visita guidata al giardino Botanico accompagnati da Guide Naturalistiche. ". Nel giardino sono presenti la flora e la vegetazione tipica del massiccio Cansiglio-Col Nudo-Cavallo, in un complesso di ambienti diversi, costituiti da prati, torbiere, rocce e boschi, che occupano un'area calcarea di circa 3 ettari. Ore 16.30 Proiezione in multivisione del libro di fotografia naturalistica "InCanto" di Giacomo De Donà Ore 18.30 chiusura manifestazione
NEL POST SUCCESSIVO TROVATE IL LINK PER IL PDF CON L'ELENCO STRUTTURE RICETTIVE E MAPPA - PROGRAMMA – SUGGERIMENTI LOCALITA' DA FOTGRAFARE
Partecipanti (max 30):
Daniele Delfino
Darosmauro
El Maistro
Elleemme
Federico Isacchi
Foenispro
Gab76
Giancarlo Cappellari
Herr mejo
Hokusai72
Lazzaro
Lorenzo De Leo
Mikyfug
Moxis
Nicolò Cavallaro
Preben Elkjaer
Sixtynine
Valerio Rossato
Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!
Bella esperienza, da rifare sicuramente al più presto. Grazie a tutti belli e brutti Metto qualche scatto anch'io anche se la macro non é il mio genere. Però è stata una bella scoperta
Questa è la nebbia che ho trovato lunedì mattina alle 6, pazienza, questa foto a me piace molto ha qualcosa di mistico. Grazie Andrea per il re del bosco Belle Roberto le due macro specialmente la seconda. Un abbraccio a tutti
Grazie mille a tutti! Roberto concordo su quanto dici: DA RIFARE!! Andrea le tue foto sono sempre superbe, per me essendo la prima volta in Cansiglio mi sono catapultato di foga in posti panoramici, la prossima volta faccio un salto nel sottobosco! (Se c'è nebbia)
Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!