| inviato il 22 Maggio 2017 ore 19:47
INFORMAZIONI PRATICHE SULL'EVENTO E FAQ Quale è l'obbiettivo dell'incontro? E' quello di affinare le proprie conoscenze sulla macrofotografia fotografia naturalistica sul campo e condividere le proprie esperienze con altri appassionati vedendoli operare in un contesto straordinario. La partecipazione è libera? E' necessario dare la propria adesione? La partecipazione è libera e non prevede nessun costo per accedere alle iniziative a parte il costo del biglietto di ingresso di € 3,00. Per accedere al giardino tre le 7.00 e le 10.00 va però tassativamente data adesione via email a contattocansiglio2015@gmail.com indicando le giornate di prescelte. In breve tempo vi daremo pronta risposta. Oltre al giardino botanico, a quale tipo di fotografia si presta il Cansiglio in generale? Sicuramente ai panorami grazie ai bellissimi scorci che offre la foresta, naturalistica (nutrita colonia di cervi). Uccelli e animali nel bosco e per i più fortunati, gli orsacchiotti e lupi che ogni tanto si fanno vedere in zona. Dove si svolgerà l'incontro? L'incontro si svolgerà in uno dei più bei Giardini Botanici Alpini presso la "piana" del Cansiglio, un meraviglioso altipiano carsico a quota 1000 mt, circondato da una delle più belle foreste di faggio d' Europa, tra le più grandi d'Italia. Dove si trova e come si raggiunge l'altopiano del Cansiglio? L'altopiano si trova a cavallo delle provincie di Belluno, Treviso e Pordenone. E' raggiungibile facilmente in autostrada uscendo alla stazione di Vittorio Veneto e poi per strada provinciale per i successivi 25 chilometri. Per avere un riferimento per le distanze, ci si arriva in un ora di auto da Venezia in direzione Belluno. Si trovano con facilità strutture ricettive? La bellezza dell'altipiano del Cansiglio è legata alla bassa antropizzazione, per cui le strutture ricettive non sono numerose. Vi suggeriamo quindi di prenotarle per tempo al fine di evitare sorprese. Sul PDF che potete scaricare nel link indicato di seguito trovate gli indirizzi di tutte le strutture ricettive che variano da rifugio escursionistico con letto a castello a confortevoli bed&breakfast. Quali sono le attività all'aria aperta che si possono svolgere in Cansiglio? Il Cansiglio è il luogo ideale per facili escursioni a piedi ed in bicicletta, adatte a tutta la famiglia. Si possono inoltre visitare due tipici villaggi, un museo dedicato all'ecologia del luogo, uno dedicato alla storia degli insediamenti e della vita della popolazione cimbra e il bellissimo giardino botanico alpino che a metà giugno sarà nel pieno del suo splendore. Cosa è a carico dei promotori e cosa dei partecipanti? I promotori si prenderanno carico di organizzare l'evento nel migliore dei modi, ma non si occuperanno delle prenotazioni per vitto e alloggio. I partecipanti riceveranno indicazioni sulle strutture ricettive prenotabili in zona. Utilizzo delle foto a scopo divulgativo ambientale Ogni anno sul Cansiglio vengono sviluppate pubblicazioni e ricerche scientifiche atte a valorizzare la foresta e la sua salvaguardia. Gli organizzatori sarebbero grati ai partecipanti se fornissero le foto scattate in quelle due giornate per poter corredare di immagini le pubblicazioni in corso e future. L'accordo con l' Ufficio per Educazione Naturalistica della Regione Veneto e l'Ufficio Territoriale per le Biodiversità, è quello chiaramente di indicare l'autore delle foto in caso di loro utilizzo. A quale tipo di fotografia si presta il Cansiglio? Sicuramente ai panorami grazie ai bellissimi scorci che offre, naturalistica (nutrita colonia di cervi) e macro presso il giardino botanico alpino che in quel periodo è in piena fioritura. Uccelli e animali nel bosco e per i più fortunati, gli orsacchiotti che ogni tanto si fanno vedere in zona. Se non possiedo un corredo Olympus che faccio? Riamango a casa? 25/5/2017 Stante le parecchie richieste che ho ricevuto, ho deciso di allargare la possibilità di partecipare anche a chi possiede altri marchi. L'obiettivo principale è condividere esperienze diverse, quindi via libera... Link per scarico programma dettagliato, mappe e località da visitare, strutture ricettive : www.dropbox.com/sh/76zjy0x8wb7kr8q/AAAWUrXtzNk-3uqtDjr9KySfa?dl=0 |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 7:41
Mauro sei un mito come sempre ottimo lavoro, sarà un piacere partecipare e ritrovarsi tutti insieme. Ciao |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 17:59
Sarà un evento eccezionale, per diversi motivi: - perché dietro ci sei tu Mauro; - perché la location è da sogno; - perché il Cansiglio e il Veneto sanno regalare emozioni uniche; - perché parteciperanno persone stupende. Se non potrò venire sarò lì con il cuore. |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 19:32
Grazie ragazzi per i lusinghieri apprezzamenti! .... e allo sponsor, grazie al quale abbiamo raccolto dei proventi che verranno devoluti interamente all'Associazione Naturalistica Lorenzoni, al fine di promuovere attività di sensibilizzazione e salvaguardia delle bellezze naturali dell'Antica Foresta! |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 19:56
E' il minimo Mauro! Quel che rende onore a questi bellissimi incontri è che sono proprio finalizzati alla salvaguardia del Cansiglio e dei suoi tesori. Solo chi ha modo di viverlo e conoscerlo può comprendere quanto sia importante questa opera di educazione e sensibilizzazione. |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 20:46
Se ci fosse da cliccare "mi piace" come su facebook.... vi avrei stracliccato mille volte tutti quanti!!! Dopo anni riesco, grazie a voi, ad emozionarmi. Grazie infinite a Mauro perché, dalle pronte risposte, vedo che sta dedicando gran parte del suo tempo alla riuscita dell'evento. Grazie Mauro! E poi... porca miseria, il piacere di potervi conoscere è veramente grande. A presto! |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 21:53
ma per partecipare è obbligatorio sistema olympus e basta? grazie |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 22:11
Se sei siciliano, bravo a far foto, molto bravo, puoi portare anche una Sony a7rii. |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 22:14
non sono sicilano enon ho una sony A7rii! chiedo di nuovo a chi organizza se è possibile partecipare senza Olympus! grazie |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 22:21
Micky, Marco è un burlone simpaticissimo ;-D Non è necessario essere clienti Olympus, può partecipare chiunque! |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 22:26
Consiglio spassionato: chi può non si perda questo evento. Conoscendo la meticolosità di Mauro se ne vedranno delle belle, in tutto i sensi :-) |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 22:48
Bellissima iniziativa. |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 22:52
Vieeeniiii Marcoooo ;-D |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 6:21
Grazie Nicolo'! |
Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |