RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Orso in autunno



Tipo di evento: Viaggio organizzato

Proposto da: Miha_mlakar

SLOVENIANBEARS.COM, Markovec 15a, 1386 Stari trg pri Ložu (Est), dal 12 Ottobre 2023 al 15 Ottobre 2023


L'autunno e' una stagione interessante per la fotografia naturalistica in Slovenia! Gli orsi si preparano ad affrontare l'inverno. I colori mozzafiato delle foglie autunnali variano dal rosso, giallo e arancione fino al verde scuro. Il miglior periodo per vedere i colori autunnali va dalla fine di settembre alla fine di ottobre.

Potete trovate tutti i dettagli e prezzi sul sito:

slovenianbears.com/it/

L'orso in autunno: slovenianbears.com/it/autumn-tour/



























Per partecipare a questo workshop, contatta l'organizzatore via mail.



Questa pagina riguarda un evento già trascorso. Per vedere i nuovi eventi, vai nella pagina iniziale della Sezione Incontri!


Domande, commenti, discussione


avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 12:22

Avessi i soldi...tanta invidia

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 13:41

In realtà dev'essere una bella esperienza ma a quei prezzi l'orso me lo compro. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2023 ore 14:53

E pensa che non hai manco la garanzia di vedere qlc… Comunque bel business

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 16:03

Ma il prezzo mi sembra in linea con i tempi…
Alloggi, cibo, il posto in se che è molto, molto bello,
la guida….
Ci sta. Chiaro che per arrivarci uno deve fare della strada… e questo ha un costo, ma penso anche che le guide sappiano dove trovare gli orsi ?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 16:07

maps.app.goo.gl/zpvcmQUr5xve824D8?g_st=ic

Qui lo puoi mangiare l'orso!
Almeno al tempo c'era nel menù.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 17:04

Ma il prezzo mi sembra in linea con i tempi…
Alloggi, cibo, il posto in se che è molto, molto bello

L'alloggio dove sono stato io a cura dell'organizzatore, era 1 camera tripla in un Ostello con bagni in comune sui piani, nulla di che quindi ed anche il costo verificato Online era esiguo.
I pasti, molto basilari nulla di che, una minestra a cena ed un secondo, la colazione nella norma e pranzo con primo e secondo.
Quindi il prezzo è dato solo dai capanni, o meglio all'80% dai capanni

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 17:04

Ci sta. Chiaro che per arrivarci uno deve fare della strada… e questo ha un costo, ma penso anche che le guide sappiano dove trovare gli orsi ?


In Slovenia (ma anche in Finlandia) gli orsi sono attirati con del cibo e le foto vengono realizzate in capanno, le guide accompagnano i fotografi in capanno.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 17:14

le guide accompagnano i fotografi in capanno.
.
Esatto, sono capanni ben costruiti che vengono raggiunti in fuoristrada con camminate max di 5 minuti o di 5 metri ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 18:07

Scusate, ma che gusto c'è nel portare a casa tutti le stesse foto, oltretutto pagate a caro prezzo?
Questo è un mio punto di vista, personalmente la fotografia la vedo diversamente.
Venite in Trentino che li trovate gratis..MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 18:40

Ma è l'esperienza più che le foto. A qualcuno piace
vedere l'animale in natura…
Tutto qui.
Per il costo…
ah che ci vuoi fare.
Tutti devono vivere.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 19:19

In Slovenia (ma anche in Finlandia) gli orsi sono attirati con del cibo e le foto vengono realizzate in capanno, le guide accompagnano i fotografi in capanno.


cioè per fotografarli li si abitua a ricevere del cibo?

user8014
avatar
inviato il 17 Agosto 2023 ore 19:50

Sono appena stato, mettono 1 secchio di mais per ogni sessione e se non arrivano lo tolgono quasi tutto. Lo scopo è quello di mantenere gli orsi lontani dai centri abitati abituandoli in parte ad alcune zone in cui di norma trovano cibo per evitare che scendano in paese a fare danni. È un progetto finanziato ed autorizzato dall'Europa che permette la convivenza con l'orso presente in grande quantità. La nota dolente se vogliamo è che permettono anche l'abbattimento di un certo numero di esemplari sempre per il contenimento e convivenza...diciamo che è un po' un compromesso che può ovviamente piacere o non piacere ma è fatto tutto secondo rigide regole e controlli.
Il costo a mio avviso è giustificato da una gestione impeccabile di tutto quanto, dagli alloggi, al cibo, ai trasporti e ai capanni, che però va detto, sono privi di WC; quando ci stai per 7 / 8 ore è un problema

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 20:04

L'esperienza secondo me è molto bella e la consiglio, onestamente 5 anni fa i prezzi erano migliori, sono stato anche in Finlandia, ma come organizzazione ho preferito quella Slovena, sono molto bravi e simpatici.

Purtroppo se uno vuole vedere gli orsi e non ha pazienza è la soluzione migliore e veloce, però capisco benissimo che ad alcuni non piace, ma a mio avviso non si discute l'esperienza, io l'ho vissuta ed è molto bello vedere gli orsi da cosi vicino.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 21:28

Curioso come un confine tra Italia e Slovenia anche se praticamente pianeggiante riesca a filtrare l'intelligenza:

Circa 20 anni fa la Slovenia ci ha venduto ( e non regalato ) alcuni orsi, per certo capi in soprannumero e quindi hanno pure risparmiato i soldi dell'abbattimento, noi li abbiamo liberati, non saputi gestire, un morto, alcuni attacchi, danni vari e poi i fotografi italiani pagano somme ingenti per andare a fotografarli proprio li dove li abbiamo comperati.

Per me gli Sloveni stanno ancora con sacrosanto diritto ridendo a crepa pancia, li li foraggiano per mantenerli sazi e lontani dai paesi con i soldi dei fotografi e ammiratori, quando sono in più li abbattono vendendo la carne.

Qua da noi..............fare elenchi è superfluo, basta dire che si fa tutto l'opposto di tutto e già si è fatto centro.Confuso

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 23:08

Prezzi da sceicchi. Preferisco procacciarmi lo scarto, piuttosto che comprarlo

Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)







 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me