| inviato il 14 Marzo 2023 ore 21:26
mi piacerebbe ma penso che non sia la stagione migliore |
| inviato il 25 Marzo 2023 ore 15:12
Io sarei interessata, abito da quelle parti, ma lavoro su turni, quindi in base alla data potrò dire con certezza se ci sono. Diana |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 21:11
Dierre.ph in che senso non è la stagione migliore? |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 8:58
potrebbe essere una buona data, ma sicuramente ci sara' un tot di gente |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 13:45
Mi permetto di intervenire solo per concordare con Dierre : è molto che le frequento ma da alcuni anni sta diventando sempre piu' problematico visitarle e soprattutto riuscire a realizzare qualche scatto senza la onnipresente e strabordante folla che le visita. Pare ,ma non è mia esperienza diretta , che l'unico periodo "tranquillo" sia , comprensibilmente , l'inverno. Semplici considerazioni personali e marginali ovviamente , ti auguro comunque una escursione soddisfacente e ricca di ottime riprese. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:10
Beh se siete fortunati che non arrivano navi da crociera , di venerdì forse riesci a fare qualcosa . Altrimenti punta verso un'inizio settimana . Calcola che il week di Pasqua dal numero di persone che si sono riversate nei paesini , usando i treni , Bus e macchine , stanno decidendo di limitare , a scapito del business , le presenze . Infatti i mesi migliori sono febbraio\marzo - fine settembre\metà ottobre , sempre condizioni meteo permettendo . |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 5:00
Confermo che c'è un bel po' di casino in questo periodo nonostante non sia ancora cominciata la stagione del mare, figuriamoci fra un paio di settimane quando inizia il caldo! Sicuramente è meglio muoversi in settimana evitando il weekend. |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 1:42
Io vergognosamenre mai stato alle5 terre...se andate d inverno in settimana quasi quasi |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 7:58
@Drago64: nel senso che è uno dei luoghi più turistici d'Italia per cui quando ci sono stato a ottobre l'anno scorso era ancora strapieno di turisti anche dentro la settimana (stranieri per lo più) e intendo Manarola, Riomaggiore, Vernazza... stranamente l'unico luogo che non ho trovato affollata era Porto Venere, forse perché non si raggiunge in treno; questo per confermare che sarei pure favorevole a un weekend fotografico, però sarebbe meglio un periodo tra novembre e marzo. |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 20:01
il venerdì potresti ancora cavartela, soprattutto all'alba, non sarà sicuramente deserta la zona ma meglio che in piena estate sicuramente. Per esperienza personale il periodo top è fine settembre - inizio ottobre, clima ancora mite e decisamente meno ressa che d'estate, infatti anche quest'anno ci ritornerò in quei giorni. A prescindere da tutto lo spettacolo delle 5 terre è sempre meritevole, quindi goditelo e buoni scatti |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 2:40
Le cinque terre per me vanno fotografate d'inverno. Sia per una questione di gente, sia per una questione di luci. In primavera secondo me non rendono quanto i periodi invernali. Comunque sia la folla inizia da maggio e si riversa soprattutto a Manarola al tramonto o le strade di Vernazza. Comunque sia non è impossibile organizzare qualcosa. Se vi garba il periodo si può comunque fare. Un abbraccio |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 22:53
Questa cosa della stagione giusta per fotografare degli edifici mi sembra strana, mi spiego meglio, provate ad andare a fotografare la Lavanda a dicembre oppure la fioritura delle lenticchie a novembre, non stiamo parlando di frutta ma di edifici immersi nel verde, quindi quale occasione migliore se non la primavera? premetto che le ho visitate più volte ma non ho mai fatto un'uscita fotografica, sicuramente nel periodo estivo le persone dovranno fare parte del paesaggio, ma sono altrettanto sicuro che ci sono momenti buoni anche adesso, certo non di sabato e domenica e sopratutto non a mezzogiorno |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 23:58
... abitando relativamente vicino, le ho frequentate molto, sia a livello escursionistico che fotografico - negli ultimi anni, la situazione della pressione turistica e' peggiorata molto e non le visito più da tempo - all' alba comunque non dovrebbero esserci troppi problemi, al tramonto invece ...! - fine estate, inizio autunno e' il periodo fotograficamente migliore ma la folla e' comunque garantita - i percorsi alternativi rispetto alla classica "via dell'amore", esistono, passando a quote più elevate tra i vigneti e sono molto suggestivi a livello panoramico, ma x nulla banali in termine di impegno fisico ... |
| inviato il 01 Maggio 2023 ore 12:07
Mauryg11 anche in pieno inverno c é ressa? Da che anni hai notato aumento pressione turistica? |
Questo evento si è concluso da oltre un mese; non è possibile inviare nuove risposte. Se vuoi organizzare un altro evento, clicca qui!
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |