Tipo di evento: Conferenza, Proiezione, Serata
Proposto da: FotoLupo FotoClub
Montelupo Fiorentino, Via Rovai 43 (Toscana), il 04 Novembre 2022
Ore 19
Venerdì 4 Novembre, insieme al GRuppo Astrofili di Montelupo parleremo di osservazione del cielo, astro-fotografia, misure scientifiche e scoperta di asteroidi
OSPITE GRuppo Astrofili Montelupo o semplicemente GRAM –
www.gruppoastrofilimontelupo.it/ Il GRAM svolge attività di osservazione del cielo, divulgazione e ricerca scientifica. La sede principale è l'osservatorio Beppe Forti eretto su uno dei colli di Montelupo, a poca distanza dalla sede della nostra associazione. La particolarità di questo osservatorio è che è l'unico gestito unicamente da un associazione di appassionati ed è spesso aperto al pubblico comune. Negli anni è diventato un punto di riferimento per tutto il territorio. E' anche un centro di eccellenza internazionale nello studio e la ricerca degli asteroidi e più in generale per tutti gli oggetti prossimi alla terra.
PANORAMICA L'incontro si focalizzerà sulle tecniche di osservazione del cielo notturno, sulla fotografia astronomica e sulle relative misure scientifiche.
Gli esperti del GRAM ci sveleranno tutti i segreti di questo particolare tipo di osservazione e fotografia spiegandoci che attrezzature servono e che tecniche si usano. Ci mostreranno quali oggetti celesti sono osservabili, che caratteristiche hanno, come cambia l'intensità luminosa. Ci aiuteranno a capire come trovare il posto giusto, gestire il meteo, come fare con la Luna, con il movimento della volta celeste e come tutto cambia con l'alternarsi delle stagioni. Ci spiegheranno come interpretare le meravigliose immagini dei telescopi spaziali e più in generale le foto astronomiche rilasciate dagli enti ufficiali come NASA ed ESA. Ci spiegheranno qual'è la differenza tra immagine astronomica a fini estetici ed a fini di misura. Ma soprattutto ci mostreranno come poter fare scienza e quindi misure anche con la normale attrezzatura fotografica che già abbiamo a casa.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, ma si richiede iscrizione qui: www.eventbrite.it/e/biglietti-osservare-fotografare-misurare-il-cielo-
APERITIVO INSIEME
Conclusa la conferenza e le domande saremo arrivati circa all'ora di cena. Per questo nello stesso ambiente dell'incontro, avremo la possibilità di farci un aperitivo insieme. Il nostro bar allestirà un banchetto per noi. al Prezzo di 5 euro a persona. Ovviamente ognuno è libero di tornare a casa, o cenare in uno dei tanti ristoranti della zona.
DOPO CENA all'OSSERVATORIO K83
Dalle 21 in poi potremo muoverci con le nostre auto in direzione dell'osservatorio Beppe Forti (circa 15 min) dove continueremo a parlare di astronomia. I ragazzi del GRAM saranno su ad accoglierci. Avremo il cielo sopra di noi, e la possibilità di usare i telescopi dell'associazione e vedere i risultati delle osservazioni scientifiche condotte dal gruppo tramite il sistema della cupola.
OSSERVATORIO K83: Montelupo Fiorentino via San Vito 60, Montelupo Fiorentino

ASSOCIAZIONE FOTOGRAFICA FOTOLUPO
Associazione operante da oltre di dieci anni in provincia di Firenze, con molteplici forme ed interessi. Cultura, formazione, divulgazione, inclusione. Organizza con regolarità incontri con autori, fotografi, documentaristi ed attivisti.
Tutto parte dalla Fotografia che è la nostra passione, ma file ultimo è quello di creare storie, approfondire tematiche, cercare la bellezza, seguire percorsi, ed infine raccontare l'idea di mondo che ognuno ha dentro di se.
Tutti i riferimenti qui www.fotolupo.info/

COME RAGGIUNGERCI
IN TRENO fermandosi alla stazione di MontelupoFiorentino (tratta Pisa-Firenze) e da lì in 5 minuti a piedi.
IN AUTO percorrendo dalla Fi-Pi-Li fino all' uscita Montelupo Fiorentino (sia da Firenze che da Pisa). Poi percorrere la provinciale 67 per entrare in centro al paese. Intorno nostra sede ci sono alcune aree parcheggio, tra cui l'ampio e gratuito Parcheggio dei Pozzi dove vi consigliamo di dirigervi.
CONTATTI
Per comunicare direttamente con noi utilizzare la seguente mail: eventi@fotolupo.info

I NOSTRI PROSSIMI EVENTI
4 Novembre 2022 - Gruppo Astrofili Montelupo - Osservare, fotografare, misurare il cielo - L'incontro si focalizzerà sulle tecniche di osservazione del cielo notturno, sulla fotografia astronomica e sulle misure scientifiche che possiamo fare anche con l'attrezzatura fotografica di tutti i giorni. Dopo cena ci sposteremo all'osservatorio Beppe Forti per un poco di pratica. ISCRIZIONE: www.eventbrite.it/e/biglietti-osservare-fotografare-misurare-il-cielo-
11 Novembre 2022 – Mathias Marchioni – La fotografia del grande rock – Parleremo della massima espressione della fotografia di concerto. Ammireremo le foto delle grandi rockstar internazionali , e vivremo il back stage dei concerti. ISCRIZIONE: www.eventbrite.it/e/biglietti-mathias-marchioni-la-fotografia-del-gran
25 Novembre 2022 – Stefano Stranges – Le vittime della nostra ricchezza – Un viaggio tra gli ultimi nei luoghi del mondo dove si estraggono le risorse che alimentano lo stile di vita occidentale. Sfruttamento umano ed ambientale. ISCRIZIONE: www.eventbrite.it/e/biglietti-stefano-stranges-le-vittime-della-nostra
2 Dicembre 2022 – Andrea Tritto – A caccia di tempeste – Parleremo di caccia fotografica ai grandi eventi atmosferici, e delle relative tecniche di ripresa, pianificazione e meteo. ISCRIZIONE: www.eventbrite.it/e/biglietti-andrea-tritto-a-caccia-di-tempeste-43355
16 Dicembre 2022 – Federico Cammelli – Amazzonia ferita – Indagheremo i problemi dell'amazzonia, tra deforestazioni, incendi, sfruttamento delle risorse, e le necessità di sostentamento delle popolazioni locali. ISCRIZIONE: www.eventbrite.it/e/biglietti-federico-cammelli-amazzonia-ferita-43356
13 Gennaio 2023 - D.Bruzzese e D.Piazzolla - La fotografia nel Cinema - Un viaggio nel mondo del cinema, per spiegare ai fotografi come funziona quando l'immagine diventa movimento. ISCRIZIONE: www.eventbrite.it/e/biglietti-la-fotografia-nel-cinema-con-dbruzzese-e

Partecipanti:
FotoLupo FotoClub  |