Tipo di evento: Viaggio organizzato
Proposto da: Enrico Fulco
Isle of Mull (Est), dal 09 Luglio 2022 al 15 Luglio 2022
DATE e LUOGHI .
Il viaggio si svolgerà
dal 9 al 15 Luglio 2022 in Scozia, più precisamente nell'incontaminata
Isola di Mull , una delle perle dell'arcipelago delle Ebridi interne. Esploreremo uno dei santuari naturalistici più importanti e frequentati dagli abitanti del Regno Unito e una delle mete più rinomate a livello europeo per chi pratica
birdwatching e
fotografia naturalistica .
Altre partenze del periodo: 1-7 Giugno 2022 Viaggio Avventura e Natura alle isole FarOe www.giovannigambacciani.com/viaggi-di-gruppo/giugno-2022-terra-mare-is 26 Giugno - 3 Luglio 2022 Viaggio Fotografico Naturalistico alle isole Svalbard www.giovannigambacciani.com/viaggi-di-gruppo/giugno-2022-natura-polo-n
PANORAMICA Arriveremo in volo ad Edimburgo e da qui con un pulmino privato attraverseremo la scozia e poi con il traghetto approderemo sull'isola di Mull, una delle isole più importanti della Scozia, poco più a sud della più nota isola di Skye.
Pur condividendo con Skye la natura selvaggia delle montagne e delle coste splendide e sempre spazzate dal vento, Mull ha una ridotta popolazione residente e offre al contempo un'incredibile abbondanza di fauna, con specie letteralmente fuori dal comune, sia tra i mammiferi che tra gli uccelli.
L'insediamento principale dell'isola è
Tobermory , grazioso villaggio di pescatori con le sue casette colorate e l'immancabile distilleria di
whisky : gli abitanti temevano evidentemente di restare senza il prezioso liquore durante i periodi di isolamento dalla?
mainland e dalla vivace Oban, distante solo mezz'ora di traghetto e che - per inciso - possiede anch'essa una propria (rinomata) distilleria.
Durante il nostro tour faremo base in una graziosa guest house, e da qui con il nostro pulmino esploreremo ogni angolo dell'isola, fruttando le tantissime ore di luce del periodo. Infatti a questa latitudine il buio della notte c'è solo per poche ore intorno alla mezzanotte, il resto è tutto tempo buono per fare attività all'aria aperta.
Lo scopo del viaggio sarà quello di osservare e fotografare le bellezze naturalistiche, i grandiosi panorami ma soprattutto stare a contatto con gli animali siano essi terrestri, che acquatici, che volanti. Per questo avremo modo anche di raggiungere anche le isole minori, famose per le immense colonie di uccelli.
INFO in BREVE Durata: 6 notti, 7 giorni
Alba ore 5, Tramonto ore 22
Gruppo: 6 partecipanti + staff
Clima mutevole e spesso piovoso
Temperature attese tra i 5 e 15 gradi
Massima presenza di animali
Difficoltà del tour: MEDIO
Escursioni: non faticose
Boat tour per le isole minori
Possibilità di attività extra
Spostamenti: Van privato, 9 posti
Sistemazione: Camere doppie
Staff italiano sempre presente
PREZZO: da 1780 Euro Per ulteriori informazioni
enrico.fulco.82@gmail.com
+39 328 590 9039
IL PROGRAMMA COMPLETO del VIAGGIO è disponibile a questa pagina: www.giovannigambacciani.com/viaggi-di-gruppo/viaggio-luglio-2022-natur Luce, Clima, Sicurezza, Voli, Attività giorno per giorno, e molto altro. Il programma riportato in questa pagina corrisponde a un viaggio prodotto, organizzato e gestito in ogni suo aspetto dal?Tour Operator italiano Yana Viaggi. Maggiori informazioni a questo indirizzo:
www.yanaviaggi.it/it/chi-siamo.asp LE SPECIE ANIMALI CHE INCONTREREMO Mull è conosciuta come spot per osservare e fotografare le
Lontre Europee , che qui possono essere avvistate lungo le coste rocciose mentre cacciano in mare , oltre che per ospitare una nutrita colonia nidificante di
Aquile di Mare .?L'isola è casa di un gran numero di ungulati, tra cui
Cervi e?
Daini , che data la scarsità di predatori naturali proliferano indisturbati e sono avvistabili nei grandi prati erbosi che caratterizzano le zone interne dell'isola.
Alle
Isole Treshnish , arcipelago minore delle Ebridi, raggiungibili con una traversata in barca della durata di circa 45 minuti, nidificano poi molte specie di uccelli marini, tra cui i coloratissimi
Puffin , le?
Urie (presenti a migliaia nella colonia del faraglione di Harp Rock), i?
Marangoni dal ciuffo e?le?
Berte Minori ; durante la navigazione si possono occasionalmente osservare tra le onde anche le
Sule Bassane , sebbene siano avvistamenti decisamente più rari.
A CHI SI RIVOLGE QUESTO TOUR Questo viaggio è pensato per viaggiatori soli o gruppi di amici. Adulti di qualunque età, appassionati di natura e di fotografia. E' consigliato a chi vuole fare attività all'aria aperta, escursioni, trekking, bio-watching, bird-watching, ma soprattutto a chi si vuole cimentare nella
fotografia naturalistica . Avremo a disposizione paesaggi spettacolari, cieli irripetibili, molti soggetti interessanti e soprattutto tanti animali.
Non sarà un viaggio faticoso perché i trasferimenti a piedi saranno su terreni facili e con minimi dislivelli. Si richiede spirito di adattamento, voglia di stare all'aperto in un clima spesso mutevole e quel minimo di forma fisica necessaria a spostarsi furtivamente su terreni accidentati, quali potrebbero essere spiagge rocciose e terreni fangosi. Il viaggio è invece? sconsigliato a minori non autonomi e non accompagnati e, vista la distanza dai centri più attrezzati, a chi ha patologie croniche gravi.?
... e quindi ... buon viaggio ! MAIL: enrico.fulco.82@gmail.com
TEL: +39 328 59 09 039 (anche Telegram e Whatsapp)
Per partecipare a questo workshop, contatta l'organizzatore via mail.