RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Northern Pintail (Anas acuta)

 
Northern Pintail (Anas acuta)...

Giappone 2025

Vedi galleria (45 foto)



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 13:54

Eri parecchio vicino e il dettaglio sulle penne parla chiaro. Dovremmo essere a livello dei fissi.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:54

Però non ha gli occhi a mandorla...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 6:46

Comunque queste ottiche dovrebbero essere state create per essere usate a f 4......

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 7:32

Ma anche no, se si vuole pdc ti puoi scordare f4...solo su soggetti perfettamente paralleli al sensore ed ad una certa distanza otterrai una buona pdc, il dettaglio sarà gradevole ma mai inciso come con un f8, queste sono cose incontrovertibili...per ora...non ha gli occhi a mandorla ma nemmeno a fuoco, la maf è sul petto...capita...però la qualità dell'ottica è sicuramente di alti livelli. affermare ai massimi livelli assoluti è decisamente eccessivo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 8:00

Comunque possiamo dire che anche sullo sfocato ci siamo tolti un dubbio. Sembra gradevole anche se non è a f4. Non ci si può lamentare...sarebbe bello vedere qualche scatto sulle ultime ml. Chissà come va son attacco L. Questa non ha l'Af sull'occhio...giusto per capire. Non sono un appassionato del genere ma mi sembra un ottica ben studiata.
Stefano

avataradmin
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 8:15

Grazie a tutti per i commenti!

Riguardo al diaframma bisogna usare quello che serve. Qui già a f/8 siamo al limite con la profondità di campo; sarebbe stato meglio f/11... Scattare a f/4 avrebbe solo portato a una foto da buttare, con la testa fuori fuoco.

Il grande vantaggio dei supertele di fascia altissima non è solo la luminosità ma anche la qualità (anche se molti zoom recenti sui 2000 euro si avvicinano parecchio) e la possibilità di usare i moltiplicatori (e questo aimè è un enorme limite per il 300-600 in casa Sony)

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 9:18

bruttissimo limite...

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 10:25

Ripeto..un f4 va usato a f4...se l'autofocus funzione si posiziona sull'occhio...e li deve mettere a fuoco ..questa e' la regola..poi se voi siete contenti....va bene così
A f4 si vede anche come lavora lo sfuocato...se no cosa l'hanno progettata da fare?
Per tenere bassi gli iso?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 11:19

Comunque queste ottiche dovrebbero essere state create per essere usate a f 4.....

Mi sono posto la stessa domanda

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 11:26

un f4 va usato a f4


Ora io non voglio menartela, ma nelle tue gallerie avrai 1 scatto su 100 a f4...MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 12:52

Molte a 5.6 perché uso moltiplicatore...il leone e' f4.. quando devi sfuocate ....vai
Poi dipende da cosa ce' nell'immagine

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 13:34

Il coccodrillo è a 7.1...
Capisco che la luminosità si deve sfruttare però contestualiziamola. Verrano probabilmente altri scatti più indicati per lo sfocato puro. Non essendo in Sony...non so la III avesse già l'Af sugli occhi.

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 14:00

Quoto tutti.. Io ho sempre avuto il vizio di stare più vicino possibile al soggetto alato. Ho il 200- 600 e molto spesso butto via gli scatti aperti sotto f11 perché raramente i soggetti tridimensionali si trovano paralleli al piano focale ed
è un piangere quando hai messo a fuoco l'occhio e la preda nel becco e sfocata. Addirittura ho usato f 16 e non ho notato perdite significative e lo sfuocato, se a debita distanza dal soggetto, è bellissimo specie se uso il 1,4x. Secondo me l' F4 è utile per soggetti lontani che poi croppi, per la velocità dell' AF e per certi effetti gradevoli alle prime ore del giorno.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 14:06

Il mio intervento era riferito al fatto che Juza sta testando un nuovo obiettivo f/4 e penso che la maggior parte dei fotografi sia più interessato alla resa a tutta apertura non alla bella foto scattata con questa lente, in ogni caso l'occhio della femmina di codone non è a fuoco bensì il suo petto

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 14:07

E .. aggiungo che l'f4 è utilissimo per avere poi diaframmi di riserva montando i TC che però in questo caso su Sony per ora è proibito.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 17:06

Avevo la d810...no mirrorless...mi sembra elementare da capire




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me