Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 17:09
Ciao Franco, scatto molto bello! |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 17:11
Le tue foto insegnano come inquadrare il soggetto, mi piace questa postura racchiusa con la testa reclinata, lo sguardo triste o serioso. Ciao Franco Vittorio |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 17:26
mi rivedo fanciulla, bella e un po' imbronciata, ciao |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 17:56
Molto bella |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 18:56
Buona sera Scava, grazie per essere passato! Un saluto. FB- |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 18:59
ciao, mi piace questa espressione quasi direi malinconica e il taglio di compo che hai dato rivela lo scatto . bella |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 19:01
Buona sera, Vittorio. Correva l'AD. 1979- Dalla mia serie " Fanciulle in fiore" Usavo una fotocamera cara a David Hamilton, Minolta 35mm e 50/1,7. molto adatta per questo tipo di foto. Per usi commerciali il piccolo formato era quasi bandito. Ti ringrazio, cordialità. FB- |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 19:04
Buona sera, donna Donatella. Molto piacere per la visita, Si lo sguardo è particolare, dei primi cambiamenti della adolescenza che tu conosci meglio di me. Buon fine stagione! Da FB- |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 19:05
Ciao Giani, molto gradita la tua presenza! Buona serata! FB- |
| inviato il 27 Agosto 2014 ore 0:27
A proposito di David Hamilton...lo adoravo; da ragazzo riusci, per un colpo di fortuna, a comprarmi una canon AT1, con un corredo come si usava allora, il 50mm. f/1,8; il 28mm. f/2.8; per i paesaggi e il 135 f/3.5 per i ritratti e anche un filtro fluo, nella speranza di imitare il maestro, a volte usavo mettere davanti all'obiettivo una calza di naylon pur di riuscire ad ottenere l'effetto morbido e sognante dei suoi nudi... e ne ho fatti, con risultati non sempre scarsi. pensa cosa mi hai fatto tornare alla memoria. Immagine, bella e malinconica, la tua. un caro saluto, Giovanni. |
| inviato il 27 Agosto 2014 ore 8:29
Quoto Giovanni, immagine bella e malinconica Ciao, Carlo. |
| inviato il 27 Agosto 2014 ore 9:08
Ripetita iuvant? Nel dubbio la faccio corta. Mi associo ai complimenti. Ciao Franco. Raffaele |
| inviato il 27 Agosto 2014 ore 12:05
Giovanni M. si hai proprio ragione. Hamilton lo conoscemmo nel 1980, la nostra Camera di Artigianato lo invitò. Aveva uno stuolo di ragazze che lo adoravano è un grande, veniva da Paris. Buona giornata! Ciao- |
| inviato il 27 Agosto 2014 ore 12:10
Buon giorno Carlo, giusto la tua impressione è uno sguardo malinconico, osservando bene (il suo amichetto era lì) non si può rilevare qualche altro sentimento? Non trovi? Grazie tante. FB- |
| inviato il 27 Agosto 2014 ore 12:12
Raffaele, buon giorno! Il latino fa sempre effetto! Ed anche il greco! Saluti-FB- |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |