RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Camera della Madama Reale

 
Camera della Madama Reale...

La Venaria Reale (2)

Vedi galleria (21 foto)

Camera della Madama Reale inviata il 25 Agosto 2014 ore 20:12 da Dantes. 4 commenti, 1380 visite. [retina]

a 16mm, 1/15 f/7.1, ISO 3200, mano libera.

La sala tra le più riservate e intime della Reggia seicentesca: la Camera degli Animali Quadrupedi e l'alcova dei Cacciatori. Nella magnificenza della Residenza barocca, nelle sale seicentesche delle tenaglia castellamontiana, si possono visitare per la prima volta completamente riallestiti gli affascinanti Appartamenti della Duchessa Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours, la seconda Madama Reale, moglie del Duca Carlo Emanuele II alla quale, con i simboli della dea Diana, è dedicata tutta la Reggia. Le sale, in precedenza occupate dalle installazioni multimediali di Peter Greenaway, sono restituite al pubblico godimento nella visione complessiva degli stucchi di Bernardino Quadri e degli affreschi dei pittori Recchi. Il nuovo allestimento mira a recuperare la funzione originaria degli ambienti attraverso un allestimento che propone nelle anticamere, camera, alcova e gabinetto di toeletta arredi e dipinti consoni ed evocativi di quelli originali citati negli inventari.



Vedi in alta risoluzione 7.4 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user19955
avatar
inviato il 26 Agosto 2014 ore 14:05

Sono appena tornato dalla val Sesia e, con piacere, ho visitato la Venaria rappresentata con i tuoi bellissimi scatti. Devo dire che in alcune foto sembra di tornare indietro nel tempo, in altri quello che colpisce è la precisione e nitidezza del dettaglio anche dei più piccoli particolari condita da un sapiente uso della luce che ne valorizza la compo.
Devo venirci magari mi potrai dare qualche dritta per la visita. Un saluto.
Enrico

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2014 ore 14:14

ciao Enrico, grazie delle belle parole e sempre disponibile per qualsiasi cosa tu voglia sapere!SorrisoSorriso
Dante

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 15:36

Bello anche questo. Ciao-Enzo.

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2014 ore 18:39

grazie ancora Enzo!
ciao, Dante




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me