Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Agosto 2014 ore 18:55
Una luce meravigliosa ed una composizione magistrale: un'altra tua splendida foto tra i miei segnalibri! |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 13:17
Aiutami a capire! Mi sfugge. Ciao Luciano |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 16:29
Grazie Max. I tuoi passaggi mi fanno sempre molto piacere. Un caro saluto. Franco |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 17:08
Caro Luciano, ci sono immagini che apparentemente non dicono nulla, ma colpiscono, smuovono qualcosa nella nostra percezione. Non spiegano ma si limitano a suggerire significati ambigui, spesso divergenti. Credo siano le foto più difficili da realizzare. Potrei elencarti una serie di chiavi di lettura per questo scatto ma scadrei nel banale senza riuscire a farti scoprire il vero motivo per il quale ha suscitato il tuo interesse (o il mio). La fotografia è un mistero nella nostra percezione e varcarne i confini è l'esperienza espressiva, insieme, più difficile e gratificante. Non ho, naturalmente, la pretesa di esserci riuscito (tra l'altro ho postato per errore una versione non perfetta quanto a PP). Un caro saluto. Franco |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:52
Sono d'accordo con te Franco! Ma il punto e' proprio questo: quando e perché' una foto non è banale? Esiste solo la soggettività? Non esistono, come dire... delle line guida, dei dati oggettivi, dei riferimenti? Insomma non si rischia di scadere nel tutto e nel contrario di tutto? Mi devi scusare ma forse io in questo momento ho le idee un po' confuse. Ho perso la strada e sto faticosamente cercando di ritrovarla attraverso l' osservazione di quelle fotografie che mi attraggono maggiormente, tra cui le tue. Un saluto affettuoso Luciano |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 23:39
Bah... Cosa penso di questa foto? Che non torna niente! Lei ha un vestito che avrebbe potuto avere mia nonna. L'inquadratura ammicca alle classiche foto (ormai nauseanti, a meno di casi particolari) di avventori di pub/ristoranti/bar visti in vetrina sulla strada. Ma, ancora, anche le sedie non c'entrano niente: paiono quelle di una casa di campagna, in antitesi all'idea di luogo trendy che potrebbe essere dettata dall'inquadratura (vedi frase precedente). O forse è davvero trendy? Qui a Berlino, se vai in giro dalle parti di Prenzlauer Berg, addobbi del genere nei locali rischi di trovarli. Ma dentro non c'è quella, ma gente ancora più assurda (o normale?). No, no! Bene assurda! Che chi va a Prenzlauer Berg non è il mio tipo. Vanno là, pieni di soldi, perché Pankow (['panko:] , prima che me lo storpiate) era nominato in una canzone di Ferretti (ovviamente, di cosa fosse prima Pankow, nessuna idea). È come un iscritto alla Lipu che non distingue un Pettirosso da un Passerotto. Ma esco dal seminato, devo fermarmi qui. Quindi, tornando alla foto, cosa è? Lei legge... magari Artusi? Macché, nemmeno quello: sembra legga un libro... Allora, mi domando: ha un senso questa foto o no? Ah! Ora capisco! La chiave di lettura è nel logo verde con una macchina fotografica disegnata! Ora è chiaro! La conclusione di tutto questo vaneggiare è che questa foto ha quel qualcosa che manca al 99% delle foto qui dentro. Mi chiedo quanti siano riusciti a vederlo... Complimenti Jeronim |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 0:14
Ehm... Ho dato un'occhiata alle tue gallerie. Ritiro i complimenti di cui sopra, direi che sono superflui... Ho un'idea di fotografia alla quale cerco di avvicinarmi, ma senza molto successo. Ma molte delle tue foto sono oltre. E penso che mi daranno un ulteriore stimolo a trovare quello che cerco nella mia fotografia. Con simpatia, Lorenzo |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 13:21
Caro Luciano, la soggettività è pericolosa. Si rischia il relativismo del "de gustibus" che giustifica tutto. La crisi di cui mi parli è, a mio modo di vedere, positiva. Direi indispensabile per cercare una propria strada critica ed espressiva. È anche una crisi che non passa mai perché la scoperta della propria sensibilità e percezione è un percorso difficile che ci porta a rinnegare quello che ci piaceva fino ad ieri, senza capire cosa ci piacerà domani. Richiede un impegno che non tutti sono disposti ad assumersi. Ma se con autenticità (l'autenticità è fondamentale) e sincerità ci sentiamo "costretti" ad andare più in profondità, potremmo scoprire un percorso che può essere esaltante e dare un senso ed una risposta alla domanda: perché fotografiamo? Se poi scopriamo che non siamo tutti dei Ghirri o dei Guidi, poco importa. In alternativa, non c'è nulla di male, si può essere felici e coperti di "like" sfornando tramonti, albe e tutto quello che ci rende popolari in un forum. Si tratta di scegliere. Mi permetto di consigliarti un articolo apparso sul blog nel quale scrivo insieme ad alcuni amici. Il libro segnalato potrebbe essere una risposta a molti tuoi perché. pensierifotografici.wordpress.com/2014/05/31/oltre/ Un caro saluto. Franco |
| inviato il 26 Agosto 2014 ore 13:27
Caro Lorenzo, molto divertente ed originale il tuo commento. I complimenti non sono superflui, fanno sempre piacere. Come mi fa molto piacere poter esserti di stimolo. Grazie per avermi dedicato un po' del tuo tempo. Un caro saluto. Franco |
| inviato il 27 Agosto 2014 ore 7:57
Ciao Franco, sono completamente d' accordo con te! Seguirò il tuo prezioso consiglio leggendo il libro da te segnalato. Ringraziandoti ancora per l' aiuto ti auguro una buona giornata. Luciano |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 17:13
bello il titolo e significativo con la foto |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 22:01
Bella, mi piace lo stacco che hai dato con l'interno del bar (?). Complimenti ciao GmG |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 14:40
delizioso cappellino |
| inviato il 25 Luglio 2015 ore 16:11
Grazie a tutti voi e scusate il ritardo! Questa è una foto un po' strana ma continua a piacermi abbastanza. I vostri commenti mi fanno molto piacere. Un caro saluto a tutti. Franco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |