JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Non male la maf oculare, anche se forse poteva essere più precisa. Non avrei stretto contro il bordo di dx e quello superiore il soggetto, meglio con una maggiore aria.
Anche così mi piace, non percepisco come gli altri lo stretto, dopotutto con quel punto di ripresa è difficile includere le antenne e quantì'altro mantenendo attraente l'occhio.
Più aria significherebbe attrarre meno l'attenzione sul capo della farfa.
Grazie anche a voi per il passaggio! il motivo per cui ho scelto una ripresa così stretta e un punto di ripresa diverso è perchè volevo far risultare la foto diciamo come un ritratto. L'idea era quella di ritrarre la farfalla in un momento di movimento e non statico per dare un senso quasi di libertà, cosi ho atteso che il sole scaldasse la farfalla e appena ha cominciato a sbattere le ali ho iniziato a scattare...Non so se sono riuscito nel mio intento ma sono soddisfatto di questo scatto. Grazie ancora ciao