Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Agosto 2014 ore 0:43
Un soggetto che mai e poi mai penserei di fotografare!!Invece hai saputo fare uno scatto molto molto interessante,stupende tutte le sfumature della "polvere" e ottimo il bianco e nero!Davvero complimenti!! |
| inviato il 15 Agosto 2014 ore 14:40
Quoto Hank al 100% La visione di chi opera dietro alla fotocamera è fondamentale. Il B&W è perfetto. Compl. Un saluto, Franco |
| inviato il 17 Agosto 2014 ore 14:15
Bella immagine,sembra un mostro fumante dei films moderni. |
| inviato il 18 Agosto 2014 ore 3:43
ringrazio Hank Vittorio Franco e Giuseppe per avere gradito questa visione per niente bucolica del lavoro in campagna, un Saluto, Vittorio |
| inviato il 23 Agosto 2014 ore 12:42
Gran bello scatto, eseguito con molta attenzione ed esperienza. Ottimo risultato, mi piace proprio il tuo scatto. Ciao, Dino |
| inviato il 24 Agosto 2014 ore 10:42
seguendo il lavoro della raccolta, in anni in cui piove poco, capita di vedere giochi di luce e ombra e pennacchi di fumo (polvere). E come in quasi tutte le foto desiderate si tratta di pazienza e in questo caso di tante sgambate a marcia indietro mentre il mostro di viene incontro, fino a trovare quella con la trasparenza che cercavi. E' stato appassionante. Grazie Dino e un Saluto, Vittorio |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 23:00
“ E' stato appassionante. „ E' ciò che si percepisce immediatamente osservando questo bellissimo b/n! Complimenti di cuore Vittorio! Ciao, Chiara p.s. Bentornato!!! |
| inviato il 25 Agosto 2014 ore 23:16
Un mostro sbuffante... molto bella! Clara |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 20:13
Grazie Chiara delle tue belle parole! un Saluto, Vittorio |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 20:14
Grazie Clara! Ciao, Vittorio |
| inviato il 30 Agosto 2014 ore 20:26
Beh...non bisogna spaventarsi per qualche granello di polvere. Incomincio a rispettare di più chi raccoglie nocciole! Ottima foto! Ciao- FB- |
| inviato il 01 Settembre 2014 ore 19:27
Grazie Franco, sei sempre simpatico nei tuoi commenti! un Saluto, Vittorio |
| inviato il 02 Settembre 2014 ore 17:11
Molto bella, ben composta e con una nitidezza invidiabile. Ottimo scatto Vittorio Un caro saluto, Simone. |
| inviato il 03 Settembre 2014 ore 16:31
Grazie Simone! un Saluto, Vittorio |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 19:14
particolarissima foto; sembra uno scatto di altri tempi. Davvero notevole. |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 0:03
mi intriga il tuo commento Claudio, “ uno scatto di altri tempi „ : -per la conversione in B&N più da pellicola che da digitale? -per l'aspetto della macchina così elementare, più carpenteria che meccanica? -per una rappresentazione del "lavoro" come qualcosa di fumoso, scuro , come se andasse a carbone, molto primo novecento inglese? scusa se vaneggio, un Saluto, Vittorio |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 15:52
ciao Vittorio, innanzitutto ti rinnovo i miei complimenti per l'immagine. Perchè d'altri tempi? Un po' per tutti i motivi che tu stesso hai indicato. La trasformazione in bianconero, senza toni esaltati o eccessive saturazioni riporta inevitabilmente il pensiero a foto d'altri tempi, di un'epoca passata in cui si preferiva, nel bianconero da negativo, immagini più morbide, meno contrastate e con gamma tonale più ampia. Gli obiettivi stessi, come tu sai, avevano una resa diversa da quelli odierni, più morbida e, forse più naturale, e il gusto stesso di chi osservava era probabilmente diverso da oggi. D'altra parte la stessa macchina utilizzata nei campi sembra avere degli "sbuffi" di vapore, una specie di locomotiva sospesa nel tempo da cento anni in un gesto di lavoro senza età, sempre uguale a se stesso da chi lo sa quanto. E' vero anche che molti dei gesti di chi lavora la terra sembrano (specie a noi cittadini) immutabili e antichi. La tua foto evoca tutto ciò e lo enfatizza. E non mi sembra affatto una furba operazione di rievocazione storica per attirare sguardi: è la tua macchina delle nocciole e a te suggerirà sicuramente un'operazione che conosci e pratichi da tanto tempo. A me personalmente piace molto questa foto. Un saluto. Claudio |
user39791 | inviato il 12 Settembre 2014 ore 15:55
Bellissima! |
| inviato il 12 Settembre 2014 ore 16:32
ottimo b/n che denota passione non solo per la fotografia ma per il proprio lavoro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |