Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Agosto 2015 ore 10:37
Ciao Salvo , non avevo mai visto questo ibis scartato , ottime cromie , si nota e succede anche a me , il microcosmo , forse il tempo di 1/15 a mano libera , ma ok , ciaooo Claudio C |
| inviato il 02 Agosto 2015 ore 11:20
Ciao Salvo, trovo interessanti le cromie. Nel complessso, però, non mi convince per questi motovi: -tuo micromosso -alte luci sulla testa -tempo di scatto inadeguato -diaframma aperto Consigli: -sfrutta di più la compensazione dell'esposizione tasto +/- -usa iso di sicurezza come 400 -modifica i parametri in corsa se nel mirino leggi un tempo di scatto a rischio -valuta di dotare la tua reflex di un battery grip phottix/meike per migliorare la presa e bilanciare i pesi -metti nella lista della spesa un'ottica più pratica come un tamron 70-300mm vc-usd Ricordati che, come da regolamento, se il soggetto è stato ripreso in ambiente controllato deve essere inserita questa frase nel campo didascalia: "soggetto ripreso in ambiente controllato" ciao, lauro |
| inviato il 03 Agosto 2015 ore 7:11
Ciao Lauro, ti ringrazio per il tempo che hai dedicato a questo scatto e del commento così tecnico ed approfondito. Premetto che condivido con ogni tuo appunto, a mia "discolpa" posso dire che questa foto è stata eseguita nelle fasi di sperimentazione iniziali con la reflex (che possedevo da circa 15 giorni), per molte cose ho rimediato, battery grip e tele zom (prima tamron 70-300mm vc-usd rivenduto per passare a tamron 70-200). Mi scuso per non aver inserito la dicitura come prevista da regolamento, provvedo ad aggiungere Grazie di cuore ciao ciao Salvo |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 22:42
Quoto chi mi ha preceduto per tempo di scatto inadeguato e sovraesposizione |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 5:26
Grazie Luke_chiarvy per il tuo passaggio, come già detto quando ho ripreso questa scena mi limitavo ad alzare la reflex, zoommare e cliccare. Purtroppo tante cose come ISO, regola del reciproco della lunghezza focale, diaframma erano sconosciute. Se la dovessi riscattare oggi lo rifarei, non bellissima (perché con il tempo mi sono accorto non essere il mio genere), ma sicuramente con più consapevolezza. Per la sovraesposizione, purtroppo anche qui con il tempo mi sono accorto (un pò per esperienza diretta, un pò confrontandomi con amici) che le serie xxxd della canon tendono a sovraesporre se l'esposimetro è a 0, per questa ragione ormai sistematicamente lo abbasso, da -1/3 a -1 a secondo delle condizioni di luce. Ciao ciao Salvo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |